JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
girovagando qui su Juza e in generale su internet sono rimasto affascinato dal mondo MACRO. Vorrei provare a fare un pò di esperienza. Visto il mio modestissimo budget vorrei capire cosa acquistare. Ho visto foto piacevoli con il Sigma 70-300 Macro, tra l'altro potrebbe essere utile vista la focale di 300 mm che per foto in ambito tennistico potrebbe essere utile.
Premetto che anche io ho avuto il 70-300 tempo fa e lo ritengo utile per iniziare.
Se vuoi entrare nel magico mondo della fotografia macro ti consiglierei di prendere un vero obiettivo macro, anche usato. Tipo Tamron 90 e affini... Purtroppo la fotografia macro richiede l'"hardware" giusto, spesso anche sistemi flash e una buona dose di tecnica.
Dato atto che tra il 70-300 e un macro dedicato ci sia differenza, nella macro conta molto la tecnica. Si riescono a fare migliori foto con il 70-300 e molta dedizione, che con un buon macro e pessima tecnica.
Ad esempio una foto a 300mm ad un insetto, farfalla, che sia ... ed averlo a fuoco, fermo, in bella posa, .... non è scontato.
Comunque io fossi in te inizierei con il 70-300, magari usato così che quando (se) vorrai migliorare e prendere un buon macro lo rivendi con poca perdita.
Uno zoom può far comodo per capire con quale focale ti riesca meglio questo genere, ma devi considerare che molti (se non tutti) gli zoom con dicitura macro sono ben distanti dal rapporto 1:1
Premetto che non conosco la tecnica ma vorrei imparare anche semplicemente a fare foto per il mio personale compiacimento. Non ho grosse velleità e quello che importa è che piacciano a me in primis, e accetterò tutti i consigli utili sia da parte dei menbri di Juza sia da amici. Detto questo per far pratica dato il poco tempo a disposizione posso usare il giardino che in particolare in questo periodo offre svariate possibilità (germogli fiori insetti ne è pieno).
Il 70-300 mi pare possa essere utile come diceva HOBBIT per capire a che focali eseguo gli scatti principali, e per l'esiguo prezzo.
Il 70-300 non è un macro, mette a fuoco più vicino di altri zoom simili, ma per le macro ci vuole un macro vero, quindi con rapporto di riproduzione 1:1.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.