JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve a tutti, incuriosito da alcuni funzioni di questo programma aggiuntivo , volevo chiedere ai piu esperti se potevo installarlo in una 6d con firmware 1.1.6. Grazie a coloro che mi concederanno 2 minuti.
Io l'ho installato proprio su una 6D con questo firmware. Provato ma mai usato a fondo. Ho notato qualche rallentamento quando lavoro in live view in fase di riattivazione dello stesso e devo premere più volte il tasto. Appena posso lo tolgo.
Il "rallentamento" in fase di risveglio è causato dalla rilettura del firmware dalla scheda, una scheda più performante riduce drasticamente questo ritardo!
Appena installato e fortunatamente un grosso ritardo non l ho ancora notato. non capisco perché canon non abbia ancora implementato la quantità di informazioni in più che da questo software. Grazie per le risposte ragazzi
“ una scheda più performante riduce drasticamente questo ritardo „
La scheda è pure troppo buona. Lo avevo installato per la funzione dell'apertura delle ombre di cui non ricordo il nome. Alla fine non l'ho trovata cosi utile.
- Informazioni avanzate sul live-view, tra cui instogramma in tempo reale e distanza di messa a fuoco. - Funzioni di scatto avanzate, intervallomentro, posa B per esposizioni fino 8 ore. - Trappola fotografica che scatta quando riceve un suono o con un movimento - Sovraimpressioni in live-view per aiutare l'inquadratura e la composizione. - Funzioni evolute per i filmati, tra cui HDR, filtri artistici e bitrate variabile. - Controlli evoluti dell'audio nella registrazione dei video. - Gestione ottimizzata per i time-lapse, tra cui esposizione progressiva. _Funzione di scatto in dual-ISO
E' una SDXC ora non mi ricordo le caratteristiche precise ma quando notai questo problema domandai sul forum e la colpa non era imputabile alla scheda. Comunque partii in quinta leggendo le future che hai elencato ma poi non mi ci sono mai trovato.
infatti se ricordo bene nella 550d c'èra come funzione di ML , ma sai... sono passati anni :-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.