| inviato il 03 Marzo 2016 ore 14:52
Vorrei sapere che ne pensate in merito a ritratti in esterno utilizzando le due modalità....con quale vi trovate meglio? |
user68299 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:15
Preferisci le scarpe da ginnastica o le scarpe eleganti? E' un pò la stessa domanda. Suppongo che se tu giochi a tennis non ti metti il mocassino. Cosi come se vai ad un colloquio di lavoro non ti presenti in Adidas. Cosa sto dicendo? Che ogni situazione necessità di cambiamenti, e non si può rispondere ad un qualcosa di generico come quello che hai chiesto. Non esistono preferenze, ma esigenze che esulano dalle preferenze. |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:25
Qui mi sa che il buon Gianpaolo ha usato dei pannelli di schiarita, osservavo questi scatti ieri a Milano mentre ero in coda sulla circonvallazione. Tu che dici Master?
 PS io amo alla follia Bianca...... |
user68299 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:31
Questi sono scatti molto semplici alla portata di tutti, non credo che Oviesse abbia budget incredibilmente alti per organizzare altro, ho visto altre campagne sempre loro, sempre sullo stesso standard. In questo caso paga molto la fama del nome, ed è giusto (giustissimo) che sia così. |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:38
“ Preferisci le scarpe da ginnastica o le scarpe eleganti? E' un pò la stessa domanda. Suppongo che se tu giochi a tennis non ti metti il mocassino. Cosi come se vai ad un colloquio di lavoro non ti presenti in Adidas. Cosa sto dicendo? Che ogni situazione necessità di cambiamenti, e non si può rispondere ad un qualcosa di generico come quello che hai chiesto. Non esistono preferenze, ma esigenze che esulano dalle preferenze. „ Mi sa che sto antipatico a Masterlight |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:44
Antipatico??? No no, tranquillo, è così Penso che quello che voglia dirti è che se non sei esperto non usare flash perché non sapresti gestirli in modo adeguato |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:52
“ Antipatico??? No no, tranquillo, è così MrGreen Penso che quello che voglia dirti è che se non sei esperto non usare flash perché non sapresti gestirli in modo adeguato;-) „ Ho fatto questa domanda in seguito a una sessione di scatti in luce naturale e luce flash...personalmente (forse perché come dici tu non so gestire bene il flash) preferisco luce naturale e volevo sapere cosa ne pensate....forse la domanda è stata già trattata in passato, se fosse così chiedo scusa. |
user68299 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:59
“ Antipatico??? No no, tranquillo, è così „    “ Ho fatto questa domanda in seguito a una sessione di scatti in luce naturale e luce flash...personalmente (forse perché come dici tu non so gestire bene il flash) preferisco luce naturale e volevo sapere cosa ne pensate....forse la domanda è stata già trattata in passato, se fosse così chiedo scusa. „ La luce naturale è come la luce flash, quando parli delle due cose stai parlando della stessa praticamente. Entrambi sono luci, ed entrambe modellabili a tuo piacimento. Cambia solo la gestione, a volte è più semplice gestirne una, a volte un'altra. A seconda di quella che è più facile da gestire in quell'occasione, ed a seconda degli scatti che bisogna fare, se ne usa una piuttosto che un'altra. I flash sono indubbiamente più comodi, dato che essendo luce controllata, non soffrono i problemi di quella naturale dove ad ogni ora si abbassa, si alza, nuvola si, nuvola no etc etc |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:59
Sarebbe il mio sogno fotografarla..... abita ancora a Lodi? Mah.... quasi quasi..... |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:06
“ La luce naturale è come la luce flash, quando parli delle due cose stai parlando della stessa praticamente. Entrambi sono luci, ed entrambe modellabili a tuo piacimento. Cambia solo la gestione, a volte è più semplice gestirne una, a volte un'altra. A seconda di quella che è più facile da gestire in quell'occasione, ed a seconda degli scatti che bisogna fare, se ne usa una piuttosto che un'altra. I flash sono indubbiamente più comodi, dato che essendo luce controllata, non soffrono i problemi di quella naturale dove ad ogni ora si abbassa, si alza, nuvola si, nuvola no etc etc MrGreen „ Si hai ragione ho sbagliato a porre la domanda mi riferivo sopratutto a scatti in esterno in controluce ho utilizzato i due tipi di luce ma alla fine ho preferito quelli con luce naturale posteriore e schiarita anteriore con pannello che quelle dove ho usato il flash su softbox come luce di schiarita. |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:08
“ Peccato che invecchierà ed a breve sarà "sorpassata" „ Io le sottoscrivo che la fotograferò anche quando avrà 50 anni.... se riuscirò a tenere ancora in mano la fotocamera... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |