JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho ritrovato tra le cose di mio papà una zeiss ikon ...(sull'obiettivo è segnato contina- prontor svs-) ... la ghiera piu' piccola..quella su cui sono segnati i metri e l'infinito pero' è staccata...vale la pena farla riparare? potrebbe darmi qualche soddisfazione su pellicola? oppure spenderei di meno a comprare una canon ae-1 o simili ?...vorrei cimentarmi in qualche scatto bianco e nero su pellicola..
La Zeiss Ikon se ricordo bene è a soffietto,come ottica era molto buona però è piuttosto limitata nell'utilizzo sarebbe meglio avere una buona reflex a pellicola tip Canon Nikon Pentax ecc eccse ne trovano tante a prezzi accessibili e ancora in buone condizioni.La Zeiss Ikon potrebbe riposare in una bella vetrina.Alessandro
Io ho una Zeiss Ikon a soffietto, di tanto in tanto la uso come uso la Rolleiflex biottica, ma ovviamente usarla come unica macchina è limitante e molto difficoltoso, la resa dell'obiettivo è molto anni 30 e deve piacere come resa. Normalmente uso la Leica M6 regalandomi qualche sfizio appunto con la Zeiss Ikon di mio nonno o la Rolleiflex di mio padre, ma paragonare una reflex analogica da modernariato con una macchina che ha circa 90 anni è impossibile!!!
:fwink grazie per le vostre esperienze...è ancora nel cassetto ma prima o poi provo a farla sistemare e tento qualche scatto :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.