| inviato il 02 Marzo 2016 ore 14:23
Salve a tutti, recentemente un amico sta vendendo un po' di attrezzatura, tra la quale una Canon 5D, nonostante sia una macchina di 11 anni, penso sia comunque meglio della mia 100D, a parte il prezzo che è ancora da concordare, vorrei sapere se effettivamente ne vale la pena di spendere, anche se non molti soldi, per una macchina che ha i suoi anni? |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 14:38
300euro con non oltre 20mila scatti in perfette condizioni SÌ !! Altrimenti 6d che col cashback te la regalano ! |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 14:54
Assolutamente si (dipende dal prezzo) io ho appena acquistato una nikon d3 usata macchina del 2007, 9 anni ma credo che le foto le sappia ancora fare! |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 15:04
Ne vale assolutamente la pena! Hai visto i file che sforna la 5D? Come sono puliti e lavorabili a bassi iso? Se è tenuta bene e non ha troppi scatti non sbagli a sceglierla! |
user24904 | inviato il 02 Marzo 2016 ore 15:19
“ 300euro con non oltre 20mila scatti in perfette condizioni SÌ !! Altrimenti 6d che col cashback te la regalano ! „ Quotone alla MarcoNO |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:58
“ Quotone alla MarcoNO „ quindi con avvitamento per il lungo carpiato con quadruplo giro ascellare alle anguille del madagascar ??  p.s. ma effettivamente visto che una 5d3 usata dev'essere venduta a non oltre 500euro forse per 200euro in più meglio la 5d3. |
user24904 | inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:59
@Da_m alla fine quale sarebbe il prezzo richiesto. |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:31
Intorno ai 350 massimo e una buona "manutenzione" in un Service Canon è ancora una grande macchina fotografica...ma soprattutto ha "solo" 12 megapizze ( e questo per me è un must ) |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:34
Quoto ovviamente Zen |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:48
“ Salve a tutti, recentemente un amico sta vendendo un po' di attrezzatura, tra la quale una Canon 5D, nonostante sia una macchina di 11 anni, penso sia comunque meglio della mia 100D, a parte il prezzo che è ancora da concordare, vorrei sapere se effettivamente ne vale la pena di spendere, anche se non molti soldi, per una macchina che ha i suoi anni? „ Il concetto di migliore è assoluto per i fattori oggettivamente misurabili, e soggettivo per altri aspetti. Quindi, a meno delle curiose elucubrazioni che si reperiscono in rete (alcune al limite del grottesco e tecnicamente errate), circa le prodigiose peculiarità che un sensore a pieno formato possa fornire, rispetto ad uno aps-c, mi chiederei se la 100d risulti in qualche modo inadeguata, per il tuo utilizzo, e se una 5d potrebbe risultare più adatta. Questo, anche perché con la 5d non potrai utilizzare le eventuali ottiche ef-s, e le omologhe ef avranno un costo mediamente superiore. Ad esempio, se: - riprendi video - sfrutti spesso la modalità live view in situazioni in cui il posizionamento della fotocamera non consente l'uso del mirino - scatti foto in ambienti in cui la rumorosità dell'attrezzatura è critica - gradisci avere una fotocamera compatta, poco vistosa, ingombrante e pesante allora una 100d è sicuramente migliore di una 5d, che non offre nè modalità video, nè live view, nè modalità scatto silenzioso e tantomeno compattezza. Oltre a tutto con la 100d è più semplice la gestione di eventuali flash esterni, che si possono comandare con il flash integrato (se si utilizza uno speedlite canon non eccessivamente datato, o uno dei vari modelli yongnuo che supporti la modalità ettl), modificando le impostazioni dalla fotocamera. |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:03
ovviamente qui tutti avranno sottinteso come Macchina per fare le foto è normale che l'elettronica è obsoleta “ Questo, anche perché con la 5d non potrai utilizzare le eventuali ottiche ef-s, e le omologhe ef avranno un costo mediamente superiore. „ questa è la cosa che apprezzo di più di nikon aver mantenuto la baionetta F dal 1959! |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:07
Non è un problema di baionetta che è la stessa ma di poszione dello specchio che su ff tocca la prima lente delle ottiche efs |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:12
Se il prezzo é onesto ne può valere la pena, ho anche io la 100d ed una 1d markII di 10-11 anni, quindi più o meno come la 5d che devi prendere, le foto le fa bene lo stesso, ed in più puoi avere la comodità di un corpo professionale |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:33
Intanto grazie a tutti delle risposte, “ alla fine quale sarebbe il prezzo richiesto. „ Questo ancora non lo so, avendola vista in rete sui 300 euro proverò a strappargli quel prezzo nel caso mi chieda di più. “ Il concetto di migliore è assoluto per i fattori oggettivamente misurabili, e soggettivo per altri aspetti. Quindi, a meno delle curiose elucubrazioni che si reperiscono in rete (alcune al limite del grottesco e tecnicamente errate), circa le prodigiose peculiarità che un sensore a pieno formato possa fornire, rispetto ad uno aps-c, mi chiederei se la 100d risulti in qualche modo inadeguata, per il tuo utilizzo, e se una 5d potrebbe risultare più adatta. Questo, anche perché con la 5d non potrai utilizzare le eventuali ottiche ef-s, e le omologhe ef avranno un costo mediamente superiore. Ad esempio, se: - riprendi video - sfrutti spesso la modalità live view in situazioni in cui il posizionamento della fotocamera non consente l'uso del mirino - scatti foto in ambienti in cui la rumorosità dell'attrezzatura è critica - gradisci avere una fotocamera compatta, poco vistosa, ingombrante e pesante allora una 100d è sicuramente migliore di una 5d, che non offre nè modalità video, nè live view, nè modalità scatto silenzioso e tantomeno compattezza. Oltre a tutto con la 100d è più semplice la gestione di eventuali flash esterni, che si possono comandare con il flash integrato (se si utilizza uno speedlite canon non eccessivamente datato, o uno dei vari modelli yongnuo che supporti la modalità ettl), modificando le impostazioni dalla fotocamera. „ Uso tanto la pellicola, dovrò fare un viaggio e cercavo appunto qualcosa da affiancare alla pellicola, che sia un po' più "professionale" della 100d (che è un'ottima macchina ma ha le sue pecche). Essendo con un piede nell'analogico, ho preso certe abitudini, quindi: non faccio video, uso pochissimo il live view, non ho problemi di dimensioni e/o peso e detesto il flash. |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:35
“ Non è un problema di baionetta che è la stessa ma di poszione dello specchio che su ff tocca la prima lente delle ottiche efs „ Luca scusa la mia ignoranza Canoniana |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |