RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rinunciare al 50mm 1.8 stm Canon per passare al 24mm 2.8?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Rinunciare al 50mm 1.8 stm Canon per passare al 24mm 2.8?





avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 14:17

Buongiorno a tutti, premetto che ho acquistato da poco una Canon 100D con obiettivo EF-50mm 1.8 Stm e che questa è in assoluto la mia prima macchina fotografica, in quanto ho sempre usato il cellulare per fotografare.

Del 50mm sono totalmente soddisfatto per la resa, nitidezza, colori e soprattutto per la resa notturna, ma essendo montato su una 100D non FF la visuale mi è troppo ristretta e nella composizione devo rinunciare sempre a troppi elementi laterali. Quindi volevo chiedere a voi che avete più esperienza, se pensate che passare a un Canon EF-S 24mm f/2.8 STM o in linea di massima ad un 40mm possa essere utile per guadagnare angolatura anche se dovrei rinunciare ad una apertura fino a 1.8 propria del 50mm o se conviene che mi tenga il 50mm.

Specifico che ho preso la 100D per usarla principalmente durante i miei innumerevoli viaggi e che comunque principalmente cerco nella foto panorami (in particolare notturni) e a marginalmente ritratti

Grazie per l'aiuto e scusate in anticipo per le eventuali domande banali, ma sono totalmente nuovo della fotografia. :-P

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 14:25

sicuramente il 24mm è una scelta piu che ottima come focale, circa 35mm! il 40 non è stretto come il 50 ma quasi, non avresti un grande guadagno, come direbbero molti "un passo indietro o un passo avanti" MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 14:40

Ciao

Io, per quel che mi riguarda, ho preso usato un sigma 30mm 1.4 ex dc. La serie art è più costosa e, leggendo in giro, non mi sembra poi così tanto più performante. Comunque in genere ti direi di guardare anche altre lenti diverse, che penso non abbiano nulla da invidiare ai pancake di canon (anche se non li ho e non ne conosco la qualità)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 14:48

Ciao Gabriele,
da possessore di 40 e 50, ti posso assicurare che il 40 fa un po' fatica ad uscire dalla borsa. MrGreen
Se vuoi "allargarti" io ti consiglio di passare al 24, così avresti modo di vedere diversamente il mondo da dentro la macchina.

Personalmente prediligo grandangoli più ampi (vedi sotto), ma per iniziare a creare un mini-corredo 50 e 24 vanno benissimo.

Visto il tuo amore per i paesaggi notturni ti consiglierei anche un piccolo treppiedi (Pixie Evo o BeFree, per esempio), in modo da non dover alzare troppo gli ISO, vista la macchina che possiedi. ;-)




avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 14:49

Su APS-C sono due focali che terrei entrambe il 50 equivale a quasi un 80 mm ed il 24 equivale a quasi 40 mm quindi possono convivere in un corredo

user24904
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 15:02

Anche io le terrei entrambe, ma se proprio dovessi scegliere... nel tuo caso terrei/prenderei il 24.

Provo ad insinuare un dubbio con altro obiettivo , che però non conosco. Il 18-35 1.8. Dalla descrizione di quello che cerchi potrebbe essere un'ottima soluzione, fermo restando possibilità/voglia di spendere qualcosina in più e il binomio peso/dimensioni.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 15:07

Io li ho presi entrambi e ne sono molto soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 15:07

Ho il 24 mm stm e ti dico di... Risparmiare qualche mese e di aggiungerlo al 50 stm. Non ti consiglio assolutamente di levare il 50 che per ritratti è un must have. Il 40 l'ho avuto e rivenduto perchè troppo stretto per i paesaggi e troppo largo per i ritratti, inoltre tra 2.8 e 1.8 la differenza c'è e si vede!
Ciao, Riccardo

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:31

Grazie a tutti per le risposte! purtroppo devo stare per forza sui 150€ per un obiettivo e al momento non posso passare a fasce più alte in quanto ciò significherebbe dover sacrificare il budget dei miei spostamenti. Detto ciò penso che mi terrò il 50mm ed entro qualche mese mi comprerò anche il 24mm. Cosi da non sacrificare spazio in valigia! Ovviamente con il treppiede ;-)

Grazie ancora a tutti

user24904
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:33

piccola opzione, perchè non cerchi un 18-55 usato?lo dovresti trovare a pochissimo.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:34

Il 24 è fantastico. Con la 100d poi è un'accoppiata favolosa.

Ma è del tutto complementare al 50...

P.s. leggo in ritardo l'ultimo tuo post e... Very good!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 14:40

Anch'io ti consiglio di tenere il 50 e di aggiungere il 24.

Su apsc però potrebbe non bastarti nemmeno quello! Anche se già scoprirai un mondo diverso rispetto al 50 ..

Ti consiglio di iniziare dal 24 e di aggiungere in futuro un bel samyang 8mm fisheye così avresti un bel corredino molto flessibile, anche per le panoramiche più larghe (e per qualche foto molto particolare).

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:58

Grazie ancora a tutti per le risposte, mi avete levato molti dubbi! ;)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 20:24

24 e 50 splendida accoppiata su APSC.;-)

user30556
avatar
inviato il 11 Marzo 2016 ore 20:30

Infatti e' una grandissima stronzxta Canon che di fissi EF-S fa solo il 24 e il 60 macro che e' comunque ingombrante. Dei 15/17/20mm pancake andrebbero a ruba cosi come dei super-compatti 90/150mm.
Un corredo 100d + 15, 24 e 90 tutti f2,8 e miniaturizzati, sarebbe una splendida alternativa alle ML.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me