RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Shoji Ueda







user39791
avatar
inviato il 01 Marzo 2016 ore 13:59

Nel film La donna di sabbia (1964) di Hiroshi Teshigara un entomologo si trovava prigioniero in una fossa di sabbia. La storia in qualche modo ricorda quella del fotografo Shoji Ueda, rimasto sotto l’incantesimo delle dune per tutta la vita. La sua opera, infatti, è costituita soprattutto da scatti presi sulla costa di Tottori, dove viveva. Il formato tendenzialmente quadrato e il bianco e nero, adottato quasi fino alla fine della sua carriera, sono i tratti distintivi delle composizioni in bilico tra surrealismo e realtà, dove su un accecante sfondo sabbioso si stagliano figure umane di adulti o bambini dai tratti scuri. Sagome di persone sublimate come manichini su un set immaginario, fatto di sabbia in tutte le stagioni. Ueda stesso si faceva protagonista degli scatti, anche accompagnato dalla moglie: nei panni di regista clownesco pronto a sorprendere con qualche illusione.
www.artribune.com/2015/12/shoji-ueda-e-lossessione-di-una-vita-per-le-

www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/12/Shoji-Ueda-il-Photobook-d
www.25thcenturyyy.com/wp-content/uploads/shoji-ueda-dunes-1986.jpg
theredlist.com/media/database/photography/history/realisme-poetique/sh
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/04/62/07/046207da62eea95984fd5b
www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/12/Shoji-Ueda-il-Photobook-d
www.galleriacarlasozzani.org/files/mostre/f_g/f/fotografie-1935-1996_2
aura-taipei.com/wp-content/uploads/2014/08/9.jpg
www.photography-now.com/images/Hauptbilder/gross/T74739.jpg
garmentozine.files.wordpress.com/2010/11/takeo1.jpg
40.media.tumblr.com/34f3a357017704da38f7017d234ac234/tumblr_nqch1kAfwa
www.co-mag.net/wp-content/uploads/2008/03/shoji_ueda1.jpg
40.media.tumblr.com/b710168077f33b922f1ddfdd712130ee/tumblr_mhndgsloGi
41.media.tumblr.com/5aa91d67263483fc9df886d43f1d8f05/tumblr_myqv63nR0R

user39791
avatar
inviato il 01 Marzo 2016 ore 14:08




Il volume fotografico di Shoji Ueda è libro dell’anno per il Theguardian
Non ci sono dubbi per il Theguardian è il libro fotografico dell’anno. Sulla copertina blu e argentata è scritto Uenda, non sono molte pagine ma a stamparlo è Chose commune e di certo la carta non è la prima trovata. Il volume fra tanti pregi che possiede, uno supera tutti: è il primo tentativo di una retrospettiva su un fotografo considerato maestro della fotografia giapponese e da noi ancora poco o nulla conosciuto, Shoji Ueda. Morto nel 2000 e nato nel 1913, come il nostro Mario Giacomelli lasciava la sua terra natale, Dottori, di mala voglia e preferiva spostarsi il meno possibile per fotografare qualsiasi cosa. È noto, per quelli che lo conoscono, per le sue riprese sulle dune di sabbia vicino la sua abitazione, dove il deserto fa da sfondo ad amici e parenti per costruire immagini surreali. Ma passando al setaccio più di 5000 immagini d’archivio per selezionarne quasi 100 da pubblicare sul libro, la figura di Uenda surrealista sfuma in una miriade di stili fino a questo momento inediti. Dal bianco e nero passa al colore, dai ritratti alle nature morte e di nuovo il contrario per un viaggio nella sua produzione ce sembra sfuggire a ogni etichetta.

insideart.eu/2015/12/19/shoji-ueda-e-libro-dellanno/

www.theguardian.com/artanddesign/2015/dec/18/shoji-ueda-most-beautiful

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 20:15

Non conoscevo assolutamente questo autore, le foto proposte mi hanno davvero incuriosito. Penso cercherò di acquistare quanto prima il suo libro per poterlo sfogliare a casa con calma.

Filiberto tu in caso avresti delle lettura sul fotografo da consigliare?

user39791
avatar
inviato il 01 Marzo 2016 ore 20:37

Non credo che in lingua italiana si trovi qualcosa su di lui, è quasi sconosciuto da quanto mi risulta.

Su Amazon si trova il libro che ho indicato, in francese, ma costa 300 dollari.
www.amazon.co.uk/Shoji-Ueda/dp/2954877715/ref=sr_1_2?s=books&ie=UTF8&q

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 20:59

Con il francese e inglese riesco anche a cavarmela, però 300 dollari!! Eeeek!!!
Cercherò qualcosa di più economico, intanto sfrutto il tuo topic e la grande risorsa chiamata "Google"! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 1:32

Curiosissimo stile. Grazie Filiberto.

user39791
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 8:27

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me