| inviato il 18 Giugno 2012 ore 20:52
Buona sera, stavo pensando di acquistare un obiettivo per caccia fotografica come il canon 100-400mm L! (che sulla mia 60D risulterebbe 160-640mm) è forse una lente vecchia e superata? Voi mi potete valutare quest'obiettivo o consigliarne altri? Grazie |
| inviato il 18 Giugno 2012 ore 23:48
Non uso canon ma è uno tra gli obiettivi che invidio a questo sistema...di certo il canon 100-400 non è di recentissima costruzione, è difatti dotato del vecchio sistema IS ma nel complesso è un ottimo obiettivo, secondo in quella fascia di prezzo solo al canon 400 5.6 che però non è stabilizzato e non è versatile come uno zoom, pertanto se cerchi uno zoom in quell'escursione focale e il portafogli lo permette...è quello l'obiettivo giusto per te |
| inviato il 19 Giugno 2012 ore 0:14
Semplicemente il miglior obiettivo nella sua fascia di prezzo, di "simili" ci sono i vari sigma 150-500 120-400 che peró sono sempre uno scalino inferiori (anche con il prezzo) Se cerchi ci sono un sacco di discussioni su questa lente, è anche recensito da molti nella sezione recensioni con tanto di foto d'esempio... |
| inviato il 19 Giugno 2012 ore 0:40
E' un'ottica che ti permette di avere libertà compositive, una buona resa anche a t.a. , tra i super-tele è il più leggero, compatto, zoom molto rapido e ha un stabilizzatore che ti permette 2 stop di sicurezza nei tempi. Le altre alternative senza superare i 1400 euro sono: -gli zoom sigma (120-400mm e 150-500mm) che pesano di più ed hanno una resa inferiore mentre -i 2 fissi canon alternativi hanno un peso contenuto ma il 300mm l is usm con extender 1.4x ha un af meno rapido e più rumuroso con una nitidezza leggermente inferiore ,il 400mm f.5,6 è una lama con un af fulmineo ma l'assenza dello stabilizzatore potrebbe frenarti nel sceglierlo. ciao, lauro |
| inviato il 19 Giugno 2012 ore 0:52
Si deve anche ricordare che il 100-400 non ha la lunghezza focale nominale, in particolar modo quella massima si ferma molto molto prima di 400 mm :( :( Avvicinandosi alla sua lunghezza focale massima vi è una certa perdita progressiva di contrasto che fanno preferire di utilizzarlo a misure intermedie, se si cerca la maggior qualità possibile. |
| inviato il 19 Giugno 2012 ore 8:21
Da 385 a 400mm non vi è poi una differenza avvertibile . Per caccia fotografica sarà più probabile l'uso alla massima focale possibile a meno che non si ricerchi delle composizioni alternative più ambientate. Baldassarre ha scritto: “ Avvicinandosi alla sua lunghezza focale massima vi è una certa perdita progressiva di contrasto che fanno preferire di utilizzarlo a misure intermedie „ Credo che nella pratica nessuno rinuncerà alla possibilità di ingrandimento utilizando un super-zoom a focali intermedie... si chiude il diaframma a f.7.1 - f.8 piuttosto Per eseprienza sul campo: -Se a 400mm si croppa l'immagine in p.p. fino a trasformarla nell'ingrandimento offerto dai 500mm di un 150-500mm sigma la resa è ancora superiore. -La resa del 100-400mm è ancora superiore a quella offerta dal canon 300mm f.4 l is usm con extender 1.4x. -Tutti i super zoom perdono qualcosa nel microcontrasto quando ci si avvicina alla massima focale ma nel 100-400mm è ragionevolissimo . ciao e buona luce, lauro |
user493 | inviato il 19 Giugno 2012 ore 8:28
il 100-400 non va bene per la caccia fotografica. se fai una ricerca nel forum troverai che molti lo usano come fermaporte. io lo usavo per aspirare i tappettini della macchina, lo zoom a pompa è fantastico da quel punto di vista |
| inviato il 19 Giugno 2012 ore 8:39
Supermariano81 ha scritto: “ se fai una ricerca nel forum troverai che molti lo usano come fermaporte „ Certo che queste posizioni estreme mi lasciano stupefatto ... chissà perchè molti fotografi lo usano felicemente e non hanno mai riscontrato polvere all'interno (compreso io) a differenza del grandangolare canon 17-55mm f.2,8 che non è a pompa saluti, lauro |
| inviato il 19 Giugno 2012 ore 8:58
Lo uso da parecchi anni e lo ritengo il miglior compromesso per quello che riguarda prezzo, qualità, ingombro, versatilità. Ora lo uso poco, ho il 500mm e il 70-200II, ma non ho nessuna intenzione di venderlo, perchè per le caratteristiche sopra dette è insuperabile e in un viaggio non prettamente fotografico può diventare utilisimo, quasi indispensabile. |
| inviato il 19 Giugno 2012 ore 8:59
Credo fosse sarcastico: da come ho letto in altri thread il 100-400 è tra i suoi obiettivi preferiti |
| inviato il 19 Giugno 2012 ore 9:19
Veramente non se ne può più, di sentire: Il pompone non è 400mm (come non lo è il sigma 50mm, ed altri obiettivi di tutte le case..) il pompone è morbito (sonlo se viene lavato in lavatrice con ammorbidente o più probabilmente non è perfettamente accopiatto con il piano AF della propria fotocamera) il pompone è pesante (Se prendete un sigma 120-300 vi renderete conto che è un peso piuma) il pompone è peggio del 70-200II+2xIIoIII (sono solo seghe mentali, af è peggiore e in condizioni di forte contrasto il moltiplicato segna il passo e costa un botto di più) Chi lo ha o lo ha avuto sa i pregi e i difetti di questa lente.. Che rimane fino a prova contraria il più versatile e qualitativo obiettivo da 400mm...!!! ( di tutti i tempi ) |
user493 | inviato il 19 Giugno 2012 ore 9:26
Elleemme: stavo scherzando (ho messo la faccina), sul forum lo hanno in tanti, l'ho avuto ed amato per anni (venduto 2 settimane fa per revisione corredo) ed è un ottica che straconsiglio e mi trovo d'accordissimo con la tua analisi. basterebbe che l'utente usasse la funzione ricerca |
user493 | inviato il 19 Giugno 2012 ore 9:29
Ricordo un giorno sul lago, a fotografare svassi. io con 7d + 100-400 un amico con 7d+ 400 5.6, eravamo su un pontile,lui a tirarmi la filippica che il pompone non è un vero 400, che è morbido, che è brutto, che fa cagare. ad un certo punto, uno svasso emerge praticamente SOTTO di noi. io ho "accorciato" a 100mm (o li in giro) e zichete, scattato la foto. Lui è rimasto ad osservare. Ecco, quella foto per me vale più di 5.000 filippiche di cui sopra tanto per gradire www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157623130181082/ PS: quello che mi ha fatto scattare l'ironia è il titolo Canon 100-400 per caccia fotografica ? e' il suo abitat naturale la caccia fotografica ;) tutto li. mi ripeto lo trovo un obiettivo eccezionale |
| inviato il 19 Giugno 2012 ore 10:43
grazie per essere reintervenuto Supermariano ma devi anche considerare che se un nuovo arrivato posta un topic come questo potrebbe anche fraintendere alcuni interventi e metterlo in totale confusione leggendo qualche intervento con e senza faccine . Ciao, lauro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |