RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Helios 44m-6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Helios 44m-6





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 22:36

Buonasera a tutti,
grazie a questo Forum ho imparato ad apprezzare la particolarissima resa degli obiettivi Helios. Secondo voi, può aver senso acquistare una Zenit 122 con attaccato un Helios 44M-7 da usare su 6D con apposito anello, oppure la resa del 50ino 1.8 di casa Canon può essere simile a quella dell'ultimo prodotto della casa russa?
Grazie in anticipo,
Paolo

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 10:29

Buongiorno a te,
proprio domenica ho acquistato ad un mercatino Zenit 112 con Helios 44 MC 6, sua borsa originale ed istruzioni ( in crillico ), tutto in perfette condizioni, a 40€. Questo per darti un'idea dei prezzi. Per quanto riguarda i due obbiettivi, Canon ed Helios, per me non credo sia possibile fare paragoni, sono due mondi completamente differenti. Saluti.
Graziano

user17361
avatar
inviato il 01 Marzo 2016 ore 10:46

Sono due cose completamente diverse.....

Basta fare un giro qui nella sezione recensioni e vedere le foto.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 10:52

Grazie per le risposte!
L'obiettivo in dotazione alla Zenit è in realtà la versione 6, ma da quanto ho capito non cambia molto rispetto alla 7. La resa rispetto alla versioni 2 e 3 mi sembra meno caratteristica, ma sicuramente più personale rispetto al cinquantino Canon.

user17361
avatar
inviato il 01 Marzo 2016 ore 11:06

Cambiano il numero di lamelle, quindi lo sfocato a diaframmi chiusi cambia, pochi giorni fa mi si è rotto la versione a 6 lamelle , oggi dovrebbe arrivarmi quella ad 8 , solo quando lo proverò saprò dirti meglio , ma ad ogni modo sono ottiche che derivano dal progetto zeiss biotar in un epoca dove il crop all 100% non esisteva, basta vedere una foto ingrandita per vedere le differenze.

Helios viene scelto per chi ama quel suo sfocato definito "swirly" ma che viene fuori in determinate situazioni quando ci sono punti luci sullo sfondo.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 20:28

So che se ne è già parlato in passato, ma quale adattatore M42-Canon mi consigliate di prendere?

user17361
avatar
inviato il 01 Marzo 2016 ore 21:11

So che se ne è già parlato in passato, ma quale adattatore M42-Canon mi consigliate di prendere?


io ne ho due, uno senza chip di conferma messa a fuoco che trovi su ebay e 7 euro e un altro , questo :

www.ebay.it/itm/Anello-Adattatore-Chip-Conferma-AF-per-Obiettivi-M42-s

Con i moderni mirini delle reflex e difficile vedere bene la messa a fuoco e il chip aiuta, ma non lo ritengo precisissimo, senza contare che sembra c'è l'abbiano attaccato con lo sputo...infatti a me si è staccato e ce lo devo riattaccare.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 21:15

prendi il Vetrino EG/S e il adattatore senza chip non serve a nulla

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 9:00

Helios 44M-6 arrivato insieme alla Zenit 122! :)

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 19:41

Iniziati gli esperimenti, nessuna elaborazione:



www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1734753&l=it
Che sfocato morbido!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 20:14

prendi il Vetrino EG/S e il adattatore senza chip non serve a nulla


certo ma per usare il solo Helios ci ballano 30 euro di differenza tra focusing scren e adattatore MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 20:37

Alla fine ho optato per l'adattatore con il chip, dimenticandomi che avevo già un adattatore M42-Canon a profilo zero per la guida fuori asse del telescopio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me