RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micromosso... come risolvere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Micromosso... come risolvere?





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 20:56

Ciao,

purtroppo ho un problema che mi assilla, in pratica in ambienti più bui, non riesco mai ad indovinare uno scatto, sono perseguitata dal micromosso, il problema di fondo è che se voglio tipo scattare dentro un museo, o aumento i tempi e quindi aumento il rischio del micromosso oppure apro il diaframma, ma a quel punto perdo il punto di fuoco... ovviamente ho già provveduto a giocare anche con le ISO, ma il micromosso mi perseguita.

Insomma.... è la conferma che per certi ambienti devo per forza usare il cavalletto? A volte ci sono delle illuminazioni fantastiche, ma giocando con i faretti, l'ambiente rimane sembre buio e quindi c'è poco da fare, tempi dell'ordine di 1/8 e quindi mosso.



avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:11

Una lente più luminosa e magari stabilizzata?

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:11

Per esempio, ultimamente uso un 50mm 1.8... ma nulla in ambienti bui litigo con quel maledetto micromosso :(

Non mi rimane che il cavalletto vero?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:12

Non sapevo che scattando a tutta apertura si perdesse la possibilità di mettere a fuoco. Quindi le ottiche luminose anziché dare dei vantaggi servirebbero a complicare la vita ai fotografi? Eeeek!!!
Riguardo alla poca illuminazione nei musei mi risulta nuova: se quello che è esposto in un museo non è adeguatamente illuminato penso si abbia difficoltà anche da parte del semplice visitatore che vuole soltanto guardare.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:13

Intendo dire che se scatto a 1.8 un soggetto, il piano della messa a fuoco non sarà definito come scattare a f8 per esempio.

Però se scatto a f8 devo aumentare i tempi e ci risiamo aumenta il mosso.

Insomma, la coperta è quella... o scopro da un lato e perdo "definizione e lunghezza di messa a fuoco" oppure scopro dall'altro lato... ma devo usare un cavalletto.

Per quanto riguarda gli stabilizzati, nel caso, riescono a sopperire "sempre" al mosso?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:15

Ma che macchina hai?
A quanto imposti gli ISO?
Usare f2.8,4?

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:16

Ora sto usando una EOS 1200 imprestatami da un parente con 50mm 1.8

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:18

E gli ISO?
Potresti scattare a f4

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:24

Prova a fare o fatti fare la taratura fine degli obiettivi. Io avevo il tuo stesso problema e ho risolto così. A tutta apertura la profondità di campo é di pochi centimetri, se l'autofocus mette a fuoco cinque cm prima o cinque dopo non avrai mai foto decenti.
Se ne hai montati, togli anche i filtri di protezione i polarizzatori.
Pier Luca

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:25

In pratica già ad f4 per esempio, l'ambiente era poco luminoso ed andavo a 1/8 e già li iniziava il terremoto :D

Insomma, per avere nitidezza e luce, cavalletto necessario... :(

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:35

Ancora non hai detto a quanti ISO scatti

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:37

Il bello di fotografare è prendersi il tempo....cavalletto...calma e....clikSorriso

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:38

Un buon flash no????

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:40

Beh, se il posto è BUIO e non ci dai dentro di ISO non ne esci...ma manca proprio sapere a che ISO scatti :)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:40

Sono curioso......MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me