| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 20:52
Allora so che questo è l'ennesimo 3d sulla Scozia, lo so proprio perchè ho usato il tasto "ricerca" Dopo aver abbandonato l'idea di un viaggio nei Balcani a malincuore è uscito questo viaggetto di 10-11 giorni in Scozia insieme ad altri due compagni. L'idea è quella di vivere un viaggio da backpacker. Il budget massimo è di 550 euro. Niente auto ovviamente perchè è vero che prenderò la patente prima di luglio (il viaggio è tra il 21 luglio e il 1 agosto) ma certo non ho voglia di sperimentare subito l'ebrezza delle strade britanniche MrGreen gli altri anche se maggiorenni non guidano ahimè. Questo vuole essere un 3d per chi come me vuole visitare la Scozia con un budget minimo, può essere una guida in futuro per qualcuno :-P Ciò che volevo da voi erano dei consigli su cosa vedere, come spostarsi, come rosicare ancora di più il budget e altri suggerimenti. Vi elenco il programma. -21 luglio: Roma-Edimburgo con Ryanair (73 euro più l'imbarco del mio bagaglio...il cavalletto dubito me lo faranno portare nel bagaglio a mano, gli altri hanno solo bagagli a mano). Notte ad Edimburgo-(max 13 euro a notte) -22 luglio Edimburgo Camera ostello (max 13 euro a notte) -23 luglio Edimburgo Camera ostello (max 13 euro a notte) -24 pullman per Portree (Skye) 80 euro. Notte a Portree in campeggio (8 euro a notte) -25 trekking su isola di Skye -26 Isola di Skye (tenda) -27 Isola di Skye (tenda) -28 Isola di Skye (tenda) -29 partenza per Glasgow (60 euro) -30 Visita di Glasgow. Notte in ostello (16 euro) -31 Ancora Glasgow. Notte in ostello (16 euro= -1 glasgow- Roma con Ryanair (103 euro più il solito imbarco) Cosa ne pensate? Ovviamente questo è un viaggio senza lussi, per vivere al meglio l'essenza della Scozia. Ci sarebbero dei lontani parenti a Dundee, merita secondo voi? Il mio dilemma è sugli spostamenti nell'Isola di Skye... Per l'attrezzatura pensavo alla mia k5ii e il sami 14 che dovrebbe arrivare prima di partire se ce la faccio, sennò mi devo accontentare del 35 art (su ape-c!)...sarà divertente lo stesso |
user28347 | inviato il 26 Febbraio 2016 ore 20:58
e il 50 .135 no? beato che hai 17 anni ,quasi 18 |
user28347 | inviato il 26 Febbraio 2016 ore 21:10
vai su forum e sezione viaggi e clicca nuovo argomento ,ma ormai è andata,ps,ti giuro che in manuale non ho mai provato |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 21:29
problemino appena risolto nelle impostazioni |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 22:58
La visita a Dundee ti porterebbe abbastanza fuori strada rispetto al tragitto, inoltre non è male, ma certo c'è assai di meglio da vedere come cittadina. Per un viaggio di 10gg del genere la taglierei fuori, a meno che di passarci per fare la costa est. |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 23:10
Grazie mille Fedebobo, ho visto che sull'argomento Scozia sei molto preparato e confidavo in una tua risposta Anche io credo che sarebbe inutile passare per Dundee. L'avevo considerata inizialmente perchè il mio intento era quello di andare alle Orcadi, ma poi si sono rivelate troppo distanti e dispendiose sia sotto il punto di vista economico che di tempo. Il mio "triangolo" penso sia quello definitivo: Edimburgo-Skye-Glasgow |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 18:04
Proprio nessun aiuto? Forse perché ho sbagliato sezione |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 22:58
ciao francesco io non ti aiutero ma ti facio complimenti e invidia per il tuo viaggio... mi piace viaggiare economico per ora mi limito solo pullman megabus che ti fanno ottimi prezzi ma i posti citta sono un po limitate ma quelle piu richieste ci sono torino, milano, napoli siena, firenze, venezia, genova, padova, verona... se ti interesa vedi su sito loro megabus...ciao peter buon viaggio e buone cose |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 8:54
non capisco che aiuto vuoi ... il tuo planning è fattibile la spesa possibile con un € basso mi sembra difficile, tutto essendo molto più caro in questo periodo. specifica la tua domande di aiuto per avere risposte precise. quanto costa il bagaglio in stiva su Ryanair ? prendi un cavalletto che potresti avere in bagaglio a mano, dicono gorillapod ma non ho mai provato ... |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 11:25
Ciao, io ci son stato nell’estate del 2006. Ho alloggiato in una catena di ostelli collegati da un servizio navetta che durante il trasferimento da una struttura e l’altra ti accompagnavano in brevi trek o visite in posti curiosi. L’esperienza è stata molto bella, ho visitato Edimburgo, Oban e Kyleakin (Isle of Skye). Ho avuto la possibilità di alloggiare gratuitamente in cambio di due ore di lavoro al giorno, pulizie e riassetto camere. www.macbackpackers.com |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 17:38
Ringrazio tutti voi di cuore, gentilissimi davvero. Purtroppo il viaggio è stato annullato per l'incoerenza di alcune persone che spesso rimangiano troppo velocemente ciò che avevano appena detto. Lo so, sono parole cariche di veleno e oggi è Pasqua, ma i fatti stanno così. E pensare che per andare in Scozia ho detto di no ad un viaggio in Albania con un gentilissimo utente albanese qui sul forum...a rifletterci... C'è però un'ottima notizia per me. A ottobre la fanfara dei bersaglieri di cui sono il fotografo è stata invitata al Columbus Day a New York e dovrei partire con loro. Incrociamo le dita, almeno per questo... |
user28347 | inviato il 27 Marzo 2016 ore 17:41
ciao francesco ,a volte dietro l'angolo di casa ci son tante cose da fotografare ,buona pasqua |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 17:46
Sergio hai perfettamente ragione, ma viaggiare mi è sempre piaciuto, anzi lo reputo il più grande insegnamento dei miei genitori. Conoscere altre culture diverse, imparare da loro, comprenderle e interagire è qualcosa di unico. Stranamente mi sono sentito a casa ogni volta che mi allontanavo da essa. Dire di no da un momento all'altro ad un viaggio ormai programmato da settimane mi girano un po' (anche perchè non è la prima volta) fortunatamente ho ancora una vita davanti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |