| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 19:41
Ciao a tutti, ho un dubbio amletico. Sono settimane che leggo,recensione, forum, articoli, video, sia in italiano, sia in inglese. Al momento ho una Canon 500d e vorrei fare un salto di qualità, ma sempre restando in apps-c. Lo,so che molti mi diranno di passare a fa, ma non voglio,vendere le ottiche per apps-c, specialmente il Sigma 18-300 che mi ha regalato la moglie per Natale. Ho anche un Canon 50mm 1.4, un 18-55 e un 55-250. Ora la mia intenzione é di andare sulla 7dmk2, ero indeciso tra la 70d e la 7dmk2, ma lì non avevo dubbi, visto che mi interessava l'AF a 65, la raffica, ecc. Ora con la uscita della 80d, non so se aspettare la uscita, o prendere la 7d. Non faccio foto sportive, quindi anche con la 80d dovrei essere ok, e non mi interessa la party video (ho già una GoPro 4 black). In quanto al prezzo, qui in Svizzera la differenza tra le due e di circa 10 euro in più per la 80d ( 7dmk2 = 1259 franchi e la 80d = 1269 franchi. Che fare? |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 20:32
Ciao Swiss, guardando le ottiche che hai e il motivo che ti spingerebbe a fare il passo , penso che sia che compri una 7DII o un 80D vedrai veramente pochissimi vantaggi se le lenti che monterai su una di queste camere saranno quelle che hai elencato . Noterai una migliore qualità dell'immagine in termini di rumore ad iso più alti , avrai tra le mani un corpo macchina di gran lunga superiore dal punto di vista della qualità costruttiva ( soprattutto per la 7DII) , ma dal punto di vista pratico se non monti lenti performanti non credo beneficerai di nessuno dei vantaggi che veramente separano , ad esempio , una 7DII da una 500d . |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 21:02
Ciao Franco, grazie per la risposta. Le lenti 18-55 e 55-250, infatti le ho messe in vendita con la Canon 500d. Il 50mm 1.4 e il, Sigma 18-300 li tengo. Il 50 è una bella ottica, il 18-300 e un compromesso. Cercavo un tutto fare per i viaggi. Poi con il tempo prenderò altre ottiche più performanti. |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 21:07
Hai valutato un corpo buono ma di seconda mano? Le canon attuali stanno puntando molto sul video perché fotograficamente non hanno fatto alcun salto generazionale... 7d old o 60-70d sono ancora fotocamere eccellenti e costano una frazione del loro valore (se paragonate a 7dmk2 o 80d). |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 21:20
Ciao Falcon, si ho valutato l'usato, ma non mi convince molto. Ho un po' paura di prendere una fregatura. Poi mi fanno gola il sistema AF dei modelli che ho elencato. |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 21:21
@Falconfab non per fare polemica ma la 80d deve ancora uscire, come fai a sapere che il sensore non sarà migliore |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 22:00
@latanadelmostro. Hai ragione |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 14:15
Ciao, qualcuno mi puo dare ancora qualche dritta ? Purtroppo non so ancora cosa prendere. Sono sempre più orientato verso al 7dMk2..... |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 14:32
Usare una 80D o peggio una 7dII con un 18-300 è uno spreco assurdo, visto che non fai avifauna prendi una 70D e con i soldi risparmiati ti prendi un'ottica subito tipo un 17-50 o giù di li. il 18-300 lo usi poi solo per le uscite meno impegnative. Tra 70D e 7DII le differenze sono per lo più sull'autofocus ma nel tuo caso avresti pochi vantaggi con la 7DII visto che non pratichi sport ed avifauna. La 70D ha comunque un bel pezzo di AF ed adesso ha un prezzo interessante |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 14:38
mi spiace che non ti fidi dell'usato, potresti fare davvero ottimi affari e risparmiare centinaia di euro per le ottiche, siccome per aps-c terresti solo un ottica e l'altra é per ff, potresti pensare ad una 1d markIII, risparmieresti ed avresti una macchina con un ottimo af, se no anche una 1ds per avere il ff |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 15:23
Arcanoid, ti riferisci al 17-55 f2,8 di Canon ? Capisco che per molti di voi il 18-300 Sigma non sia un grandissimo obbiettivo. Ma come ho già detto, è un compromesso per i viaggi. Per avere risultati migliori uso il 50mm f1,4 per i ritratti e in futuro penso di comperare qualcosa piu orientato al tipo di foto che cerco. Sicuramento un grandangolo per i paesaggi e un zoom per la fauna. Non capisco perchè andate giu cosi pesante sul Sigma ? |
user24904 | inviato il 01 Marzo 2016 ore 15:32
Guarda qui Quello li è il confronto con il 18-135 canon, obiettivo APS-C tuttofare con un "pò" di qualità in più... fai su quel sito altri confronti e vedrai da solo perchè ci si va giù pesante. Io ti consiglierei di cambiare le ottiche prima di pensare al corpo macchina. Quelle tra cui sei in dubbio sono macchine esigenti in fatto di ottiche, se ci metti quel vetro davanti credo che potresti aver voglia di riprendere la 500D. |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 15:39
comunque se aspetti l uscita della 80d sicuramente il prezzo si attesterà anche un pò sotto la 7dII, almeno penso. Poi secondo me, ma non è che ci capisco molto, ma tra 500d e quelle che hai scelto come futuri acquisti avrai dei miglioramenti anche a livelli di QI enorme, ci sono 2 o tre generazioni di sensori e processori, e guadagnerai almeno 1 o 2 stop ad alti iso, per non parlare di autofocus ecc ecc che contraddistingue macchine non entrilevel. Poi che su cavalletto o a 100 iso, con ottima luce, riesci a tirare fuori foto meravigliose anche con la 500d se ci sai fare non ci sono dubbi. |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 15:42
perchè uno zoom X15 è una bestemmia in un forum di fotografia, ma sicuramente in vacanza con la famiglia deve essere comodissimo. |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 15:54
“ Non capisco perchè andate giu cosi pesante sul Sigma ? „ Perchè, come sottolineato da Ummira, è anche peggio di alcuni tuttofare economici che già non sono di qualità. E' come comprare una ferrari ed andare a metano. Se la tua intenzione è comunque prendere delle ottiche economiche è inutile andare sulla 7DII, spenderesti dei soldi in più senza avere una qualità superiore. Meglio spendere un po meno sulla macchina e qualcosa in più sulle ottiche. Una 70D con un 17-55 2.8 canon fa foto migliori di una 7DII con un 18-55. Una 70D con un 18-135 farà foto migliori di una 7DII con un sigma 18-300 ovviamente otticamente parlando. La 7DII si differenzia dalla 70D principalmente per l'autofocus, ma se ci monti ottiche economiche la 7DII verrà castrata e funzionerà come una 70D che comunque ha un ottimo autofocus, a quel punto meglio prendere la 70D ed un obbiettivo migliore. Valuta anche il tamron 17-50 VC f2.8, è una buona alternativa. Spero di essermi spiegato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |