RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ricerca della nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » ricerca della nitidezza





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 16:56

mi piace molto fare foto soprattutto ad animali ma quando vedo certe foto estremamente nitide... mi vien voglia di prendere la mia attrezzatura e buttarla via. Dove sbaglio ? ho una Nikon 3200 e uso un tamron 70-300, ho provato con l'automatico, col manuale, in tutti i modi ma la nitidezza resta un sogno.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:00

Domanda:
scatti in Raw o in jpeg?
Utilizzi software per la gestione della post produzione? Se si quali?

Dò per scontato che gestisci bene la messa a fuoco, dalle tue foto vedo che diaframmi il giusto, ma noto foto che sono poco post-lavorate.
Puoi anche NON post produrre, ma rimarrai "indietro" se non ti ci dedicherai almeno un pò.

Matteo


p.s. Potrebbe anche essere un problema della tue lente, non né conosco la qualità.
Sentiamo anche cosa dicono gli altri, che magari hanno la tua stessa attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:01

Piccola discussione in merito alla nitidezza
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1311421&show=1

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:06

grazie Matteolex , ho provato a scattare anche in raw ma, visto che non amo lavorare troppo sulle foto dopo averle fatte (la foto è quello che si vede e non quello che si riesce a ritoccare...) adesso preferisco scattare in jpeg fine.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:12

Lo sviluppo del file raw è parte integrante della fotografia.
non vederlo come se stessi "truccando" la foto.

in ogni caso non credo che il 70-300 sia famoso per essere super nitido.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:13

penso il problema sia il tamron 70/300... i naturalisti solitamente utilizzano delle ottiche professionali o semipro dal costo e qualità molto alte.

oltretutto poi c'è l'avvicinarsi molto al soggetto con appostamenti, mano ecc ecc

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:21

il tamron 70-300 è peggio di un fondo di bottiglia.....buttalo!!!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:28

il tuo ob si comporta piuttosto bene a 70mm, ma più va verso il lungo e + dà il peggio di sè. Triste

nelle tue immagini non leggo i dati di scatto, la focale, ecc... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:38

Ma non siete stanchi di queste discussioni periodiche sempre uguali a se stesse ! ? ! Eeeek!!!Confuso
Lorisca, hai un' ottica che non è proprio un fulmine di guerra, non vuoi postprodurre perché la foto è quella che fa clic e basta ?Eeeek!!!
Semplice !
Accontentati della resa. ! MrGreen

Gli altri, anche con ottiche stratosferiche, postproducono per trarne il meglio.
Saranno str...ani ! ! ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:41

con un po' di alzheimer mi dimentico e ogni giorno è un argomento nuovo MrGreen

user15476
avatar
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 18:12

Con la D200 e la nitidezza a palla sul jpg le foto vengono nitidissime.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 23:58

Si, penso il trucco sia proprio metterla a palla!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 0:02

(la foto è quello che si vede e non quello che si riesce a ritoccare...)


quello che si vede non è una foto, è (appunto) quello che si vede.
Il jpg che tiri fuori dalla schedina di memoria è un raw ritoccato secondo i parametri impostati in macchina da qualche bravo ingegnere giapponese. Se preferisci farlo fare a lui, che ha dovuto realizzare un set "medione" che vada bene a tutti, invece di farlo tu, liberissimo, ma non diciamo che quella è la fotografia ;-)

ps: come già detto, il forum è stracolmo di discussioni simili.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 9:35

Lorisca mi facci il piacere, si documenti sulle tecniche di sharpening innanzitutto che da quello molto dipende, ovviamente dopo aver scattato con una lente buona, su un treppiedi ed in RAW ma questi sono solo gli step base baseMrGreen. dalla premessa mi sembra che tu non voglia nemmeno scalfire la superficie di questo hobby

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 9:42

dalla premessa mi sembra che tu non voglia nemmeno scalfire la superficie di questo hobby


È quello che sembra anche a me.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me