RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio zaino fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Consiglio zaino fotografico





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 12:11

Salve, vorrei sapere che zaino fotografico avete e come vi trovate. Mi farebbe piacere se mi indicasse i punti di forza e di debolezza del vostro.
Grazie in anticipo a coloro che vorranno contribuire.
Saluti

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 12:32

Io mi trovo molto bene con gli f-stop.
Per le mie uscite di solito uso un Guru (ultima versione) con ICU Medium Slope e mi stanno un corpo 1D con 100-400 mm L II ed Extender EF 1.4X III, 50 mm L 1.2, Samyang 14 mm, 40 mm STM, batteria di riserva, Fujifilm X100 o caricabatterie serie 1D.
Ci sono molte tasche e scomparti per filtri, se non li tieni monatati sulle lenti, e altri accessori, in più hai un po' di spazio sopra la ICU per tenere una giacca leggera o altro.
Puoi aggiungerci vari accessori esterni ed interni e personalizzarlo in base alle tue esigenze, la qualità costruttiva è ottima, sono resistenti, tengono bene l'acqua e anche dal punto di vista estetico sono molto belli, specie i modelli foliage green.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 12:35

Io ho uno zaino Kata 33, adesso venduti da Manfrotto. L'ho anche pagato la metà in negozio fisico proprio grazie al fatto che ormai era un avanzo di magazzino.
L'ho scelto perchè è uno zaino molto modulare e non esclusivamente fotografico: ha lo scomparto per il portatile e la zona superiore si può usare per portare altro (un panino una bibita) in caso di escursioni, oppure si può rinunciare ad un po' di spazio dedicato alla sezione fotografica se serve portarsi dietro qualcosa di più ingombrante tipo una bottiglia d'acqua grande.
Rimuovendo i separatori interni e aprendo la tasca superiore ci sta un Canon FD 500L f4,5 in verticale, altrimenti con tutti i separatori in posizione ci entrano tranquillamente un Canon 400L f5.6 (in fondo) e un 70-200 f2.8 (attaccato alla macchina) più altri 2/3 obiettivi. Infine ci sono i lacci per portare il treppiede. Per me lo zaino perfetto.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 13:43

Preso il tamrac expedition 6x in offerta essendo uscito fuori produzione...supporta tranquillamente fino ad almeno 13,2 kg...sperimentato...scomparti modulabili, tasche esterne ed interne, supporto x il treppiedi.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 14:03

Ho tre zaini:
Lowepro Photo Trekker AW (grande e pesante, rimane in casa con il corredo dentro: 50 Euro usato)
Lowepro Flipside 400 AW (medio, leggero: lo uso in giro: 55 Euro nuovo)
Lowepro MicroTrekker 200 (piccolo, leggero, lo uso in giro ocn poco carico: 40 Euro usato)

e tre fondine:
Lowepro Toploader Pro 75 AW con due diversi lenscase aggiuntivi (grande, per uscite con 2-3 obiettivi e flash)
Kata PL-18 (per fotocamera + 70-200 2.8 + altra ottica piccola / flash)
Kata PL-14 (per fotocamera + 24-105 + altra ottica piccola)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 14:13

Anche io uso F-Stop.

Il Kenti e l'Ajna. Sono due zaini diversi, il primo più piccolo e con gli ingressi laterali, il secondo con ICU interna ed estraibile (apertura zip per estrazione attrezzatura dal dorso schiena e non lateralmente).
Il punto di forza del primo è che oltre alle tasche laterali ha un ingresso dall'alto e che si srotola, e ciò permette di recuperare spazio e aumentare l'ingombro solo all'occorrenza. Inoltre ha un vano specifico ed isolato per la sacca idrica.
Ottima ergonomia.

Il secondo per me è praticamente perfetto, salvo non avere un vano a zip ed isolato per la sacca idrica ma un vano interno allo stesso, che può toccare la ICU... in parole povere ciò significa avere liquidi all'interno (anche se per ora ciò non mi ha creato nessun problema, basta chiudere bene la sacca stessa).

Sono zaini pensati molto per la montagna, molto validi e resistenti. Si possono usare ovviamente tutto l'anno, diciamo che quando fa caldo non essendoci la retina divisoria tra schiena e dorso dello zaino è più facile sudare. Scarichi i pesi che è un piacere... ovviamente ha l'imbragatura che ti chiude anche il bacino (fondamentale).

Ergonomia eccellente quindi, non te li regalano ma durano parecchio, ottimi gli accessori acquistabili, sacca antipioggia non venduta con lo zaino, se mi viene i mente altro te lo dico.

Ciao

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 14:16

Io ho un lowepro Dryzone200.

Io lo trovo fantastico, è in mio possesso da veramente molti anni e non molla un colpo. Qualità costruttiva veramente al TOP.




Ha di bello che ha una sacca 100% impermeabile esterna, io la chiudo solo quando piove o vado in posti particolarmente a rischio acqua-sabbia. Normalmente invece la uso chiudendo solo la zip interna.

Dentro ci ho portato canon serie 1+5, entrambe con obiettivo montano +2 obiettivi, 1 flash e 2 caricabatterie. ha una comoda tasca in cui ci puoi tranquillamente infilare un portatile da 11-12" ( non impermeabile) e il posto per il trepiede. Davanti, come tutti gli zaini ha posto per CF, batterie e quant'altro.

quotidianamente non lo uso più da quando ho cambiato corredo, ma lo tengo con amore per i grandi viaggi.

L'ultima volta che l'ho usato seriamente, si è fatto un viaggio in fuoristrada legato al posto della valigia posteriore. Deserto con pioggia. Più estremo di così....Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 14:33

Io Lowepro Transit Sling 250 AW, monospalla.

Punti di forza: piccolo, va tutto il mio corredo dentro, tutto accessibile scorrendo lo spallaccio. Insospettabile in città perché sembra uno zainetto normale (tranne se ci attacchi il cavalletto). Copertura per la pioggia inclusa.

Punti di debolezza: piccolo, quindi non entreranno tanti obiettivi luminosi. Il fatto di essere monospalla è utile, ma avrei apprezzato di poter scegliere di volta in volta se usarlo come monospalla o come zaino normale (cosa fattibile con altre marche). D'estate è il top. D'inverno, con il giaccone, soprattutto se aperto, lo spallaccio in obliquo davanti è scomodo (in quel caso uso uno zaino normalissimo).

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 20:06

Grazie a tutti per il contributo, siete stati davvero preziosi.
Io avevo adocchiato però i seguenti modelli:
LOWEPRO PRO TACTIC 450 AW
LOWEPRO PRO RUNNER 450 AW
TAMRAC ANVIL 23
qualcuno di voi ha avuto modo di vederli o do provarli?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 20:14

Non l'ho provato ma il lowepro pro tactic 450 AW mi sembra davvero un ottimo investimento. Puo' crescere come capacita' e te lo puoi cucire addosso con accessori grazie al sistema di aggancio simil MOLLE. Anche gli spallacci e l'appoggio schiena sembrano curati anche se non credo abbia una struttura rigida per lo scarico del peso.

Uso zaini f-stop.


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 22:50

Ciao, ne approfitto per chiedere se qualcuno Sto arrivando! indicarmi uno zaino per il Sigma 150-600 Sport.
Io avrei trovato il Lowepro Flipside 500 o anche il 400 se andasse bene.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 0:01

Ciao, ne approfitto per chiedere se qualcuno Sto arrivando! indicarmi uno zaino per il Sigma 150-600 Sport

Dannato correttore automatico! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 0:09

Pardon, non me ne ero accorto.
Intendevo dire se qualcuno sa indicarmi uno zaino abbastanza capiente.
Grazie

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 2:22

ho tamron expedition 6. ci carico una ff, una dx, 24 70, 70 200, 50mm, flash, pile, filtri e avanza posto. il bello di questo zaino e' che molte lenti le metti in verticale risparmiando spazio. costruito bene e resistente. chiaramente lo svantaggio e' uno zaino voluminoso e una volta caricato anche pesantuccio. al mio, ma non so' se e' previsto, manca la protezione antipioggia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me