| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 9:44
Buongiorno a tutti :) Come di consuetudine stanotte ho tirato le 04:00, alla ricerca di rumors Canoniani... Ora, fino a qui tutto normale   Il problema é che non capisco se sia vero di un uscita del 50mm L II..., tralasciando discussioni inutili, per me la vera cosa importante sarebbe vedere le due ottiche, in modo da optare o per la magia del I o per la novità del II. L'85 III sembra venga presentato durante l'anno, avendo già la II versione non mi dispiacerebbe una velocità maggiore e costruzione migliore, spero solo in questo perché non lo cambierei mai altrimenti. Ovviamente sarebbe bello abbinare tutto ciò ad una 5dx o 4 o come si chiamerà. Ma quando l'uscita? Non dicono nulla del corpo macchina. Sperando che chi abbia voglia di rispondere semplicemente lo faccia tranquillamente, a differenza di chi ha intenzione di rovinare il post che spero non intervenga con cose senza senso, se qulacuno sa qualcosa più di me sarebbe positivo, dato che da investire sarebbero bei soldi. Non mi interessa che le foto si fanno con gli iPhone, non mi interessa che la versione precedente é già buona, non mi interessa che sto pensando a qualcosa che non é ancora uscito, anche perché chi scrive di solito cose senza senso sul post é il primo ad andare a vedere le uscite che verranno. Grazie. |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:45
Nessuno sa nulla? |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 18:31
NO. |
user24904 | inviato il 26 Febbraio 2016 ore 19:24
Ma se tu invece di dormire passi la notte a cercare sui siti di rumors e non hai trovato nulla..... come pensi che una persona normale e con qualche neurone ci sia riuscita? Ma poi con le premesse che fai come si dovrebbe o potrebbe risponderti seriamente? |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 20:22
Io sono arrivato alla conclusione che la 5Ds è per alcuni tipi di utente la reale erede della 5DIII e l'ho presa in versione R. Alla fine hanno deciso che con la necessità di dettaglio e nitidezza sempre maggiori e per sfruttare appieno le lenti new gen serve un sensore denso e senza filtro, per cui se si sta aspettando l'85III o il 50 II serve la 5Ds R. Per le ottiche effetto magia sarà meglio la 5DIV che avrà altre doti ed un sensore meno denso. Io venendo dalla 5DIII trovo la 5Ds R una miglioria importante, la differenza in vantaggio della nuova è anche sugli mRAW da 28mpx senza scomodare quelli da 50. Ti consiglio di provare per bene la 5Ds (R meglio ancora), la 5DIV per avere un vero vantaggio rispetto alla 5Ds R dovrà garantire almeno 1 stop in stampa a pari dimensioni (attualmente su stampa non riesce neanche un sensore come quello della a7s che ha 3 stop di vantaggio sulla 5Ds R ad ingrandimento al 100%) inoltre sempre per essere davvero innovativa dovrà garantire 3 stop di gamma dinamica meglio delle precedenti generazioni e se così non fosse meglio il sensore più risoluto. |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 20:31
Il 50L II è già una realta in quanto ha già un codice prodotto ma esiste anche un 50 STM 1.4 pronto alla commercializzazione e non si sa quale dei due arriverà prima. Probabilmente il secondo. |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 20:41
Il 50LII sarà mio! |
user67391 | inviato il 26 Febbraio 2016 ore 20:46
come Canonvicenza?? E' previsto un 50 stm 1.4? E dove l'hai presa questa notizia? |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 20:51
Dice esca il 50 1.2 mk II, III e IV tutti assieme |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 21:40
I nostalgici del 50one formeranno un partito e vinceranno. |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 21:54
Già. Sarà come il 35LII: il 99% di "magia" del I, con il 100% in meno di difetti. E "staccherà" di più. |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 22:38
Cos'è la magia? Se possibile vorrei una risposta scientifica. Please, people may refrain to respond with pictures f/1.2 Sul discorso nuove ottiche citate dall'autore del topic, se mai usciranno, me le aspetto più nitide in generale ed in particolare ai bordi, più veloci nella messa a fuoco, più costose |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 23:04
Boh, il 50 1,8 STM non costa apprezzabilmente più del 50ino II... Se dovesse uscire un 50 f1.4 con motore STM (magari un passettino piccolo piccolo indietro, ai puri fini fotografici) con lo stesso livello di migliorie ottiche che è intercorso tra 50 1.8 II e versione STM, con la stessa differenza di prezzo (20-25 eurini riferiti al prezzo dell'attuale 1.4), sarebbe un'ottica appetibilissima. Qualità da 9.5 in pagella, prezzo poco sopra i 300, luminoso, veloce, ben costruito, leggero, filtri e accessori economici...si collocherebbe, a mio avviso, nella stessa fascia di gradimento degli eccellenti 85 f1.8 e 100 f2. Per chi ama i fissi, sai che corredo con 24 f2,8 IS, 50 f1,4 stm e 100 f2?   Nessuno discute il valore delle "righine rosse", ma anche qui non si scherzerebbe, e a una frazione del budget... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |