JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, sono in procinto di acquistare una mirrorless per i viaggi leggeri (ho una 5D2 ma con 24-70 2.8 e altri obiettivi che non sempre si prestano a giornate in relax). Dopo aver fatto i vari confronti fuji vs olympus/panasonic sono quasi deciso su quest'ultima, visto che la fuji ala fine con fissi discreti così piccola piccola non è. Per adesso sarei orientato a un omd 10 II, anche se ho paura che il mirino elettronico lo userei poco, e potrei quindi buttarmi su una pen più piccola e discreta. Piu difficile la scelta dell'obiettivo, come focali vorrei rimanere intorno al 35 e gli eletti sarebbero appunto il 17 1.8 e il 15 1.7. Del 17 mi piace la focale più vicina al 35 e la messa a fuoco manuale con l'anello che si tira indietro, di contro le recensioni sono unanimi a dire che non è un mostro di nitidezza. Del 15 mi piace o credo mi piacerebbe, nonl'ho effettivamente usato, la qualità dell'immagine. Sono più perplesso sulla messa a fuco manuale, la corsa è buona? digitalrev diceva che non è granchè, sembra quasi un anello di tipo elettronico. l'anello dei diaframmi probabilmente m'interessa poco, perchè quasi sicuramente prenderò una olympus. Qualche consiglio? p.s.il focus peaking di olympus è buono?
Leggo anche io con interesse questo post perché ero sul punto di scriverlo per avere consiglio tra le due lenti. Ps sulla scelta della fotocamera è ovviamente soggettivo però io personalmente non rinuncerei al mirino perché con molto sole mi risulta difficile veder bene l`lcd.poi ripeto sono scelte personali e indindacabili.ciao
Il 17 oly che non brilla per nitidezza è il 2.8 pankake Il 17 1.8 pare vada molto bene ed è nitido Una valida alternativa è il pana 20...molto nitido, minuscolo ed economico (lo uso da anni e lo trovo ottimo...AC da correggere in post)
Se prendi Olympus sceglierei il 17 per il solo motivo che hai la correzione dei difetti dell obiettivo in camera.
Io ne posseggo uno e nonostante non sia amore non posso dire che sia una lente di bassa qualità, anzi, non mi piace proprio perché è molto nitida, non fa flare, non distorce, vignetta poco, colori perfetti non decade ai bordi, pochissima aberrazione cromatica.
Io ho il m.zuiko 17 1.8 da ottobre/novembre dello scorso anno fin'ora ci avrò poco meno di un migliaio di foto, prima che lo prendessi ho utilizzato anche quello di un amico, e problemi di nitidezza non ne ho mai riscontrati.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.