JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio. Ho una canon 400d e un 18-55 ii non stabilizzato del kit ormai da anni. Vorrei comprare un obiettivo nuovo e sono stato attratto dal 50mm 1.8 di mamma canon che su amazon sta a 118€ ma ho un dubbio: è una focale abbastanza versatile o ha precise limitazioni di utilizzo? Mi spiego meglio, tra una settimana parto per la Spagna e vorrei portarmi quello come "tuttofare fisso" (per alcuni di voi questa è una bestemmia ) ma ho il dubbio che sia un po' troppo lungo... Che mi dite? Oppure risparmio e poi tento l'assalto ad un sigma 17-50 o 17-70C usati?
Lo zoom è senz'altro più versatile, e un 17-50 2.8 (Sigma o Tamron) è senz'altro un'altra cosa rispetto al 18-55 II. Il diaframma 2.8 fisso è una manna... Anche il Canon 50 1.8 ha però il suo perché! Anzi, è veramente ottimo. Ovviamente sono due cose diverse, se dovessi sceglierne uno solo dei due, opterei per lo zoom perché più versatile ed usabile in molte occasioni.
il 50ino è fantastico ma come tuttofare lo vedo decisamente limitato, ho anche il 17-50 Tamron 2.8 che presi ai tempi proprio al posto del 18-55 ed è decisamente piu versatile, diciamo che l'ideale è averli entrambi ma dovendo dare la priorità a uno sicuramente il 17-50
Concordo sul fatto che un 50 su Aps-C sia troppo lungo (80mm) come tuttofare, soprattutto se vuoi fotografare piazze, chiese, street e panoramica generale. In questo caso vedo quasi indispensabile uno zoom tipo il 17-50 che sulla tua corrisponderebbe ad un 27-80mm.
- 24 mm f2.8 per uso tuttofare, resa cromatica ottima, veloce autofocus, compatezza.
- 50 mm f1.8 per ritrattistica o per generi dove è richiesta un altissima luminosità
Lo zoom sicuramente è versatile ma ci perderai sicuramente in luminosità e qualità complessiva.
Almeno, provando sulla mia pelle vedo che le lenti fisse hanno qualità impensabili davvero
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.