JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti vorrei capire se un principiante come il sottoscritto deve scattare in raw o in jpeg???
grazie per le vostre risposte
user16612
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:50
“ deve „
? Vuoi scatenare una guerra?
Mettiamola così: se sei soddisfatto dei tuoi scatti continua col jpeg; se vuoi sfruttare appieno (o di più) le potenzialità della tua attrezzatura e la tua creatività, il raw può aprirti maggiori possibilità.
assolutamente non voglio scatenare una guerra vorrei solo capire perche' il jpeg e' piu' "facile" da migliorare il raw e' molto piu' complesso e non so neanche quanto ne valga la pena migliorare le mie foto
“ il jpeg e' piu' "facile" da migliorare il raw e' molto piu' complesso „
Ma forse allora ti manca un concetto base, direi. La questione non sta nella maggior difficoltà di elaborazione del raw, ma nelle sue maggiori potenzialità. Mi ripeto: se vuoi avere maggiori possibilità di correzione e di creatività il raw è meglio.
Io penso che la scelta dipenda da cosa vuoi fare con le foto, se ti soddisfano pienamente gli scatti che fai
io penso che settando Raw+Jpeg tu abbia molte piu possibilità anche di "salvare" dalla cestinatura uno scatto a patto però di avere un programma per la gestione dei raw
ma dipende tutto da te non esiste ( per fortuna ) una legge che dica fai cosi o fai colì è una scelta tua e tua soltanto
Dal RAW puoi ottenere lo stesso JPG generato dalla macchina, non puoi fare il contrario.
Riprendendo l'esempio in alto per me il JPG è andare al ristorante, il RAW significa cucinare in proprio. Certo bisogna saper cucinare, ma per fare un panino credo che si impari presto.
Per non pentirtene un giorno, dato che non ti costa nulla, scatta sempre in RAW. Al limite per comodità RAW+JPG
“ Con il RAW devi essere molto bravo con il pc,con il jpeg devi essere più bravo con la macchina fotografica. „
ma va la!!! quello che fai con la macchina fotografica è sempre lo stesso, o meglio magari come faccio a volte scatti per facilitarti elaborazione che hai gia pensato, ma non c'entra nulla che con jpeg devi essere più bravo con macchina, non è così, bella foto punti sempre a portarla a casa
- Scatta sia in RAW che in JPG. - Lavora solo il JPG. - Procedi così fino a che non arriverà il giorno in cui avrai fatto la giusta esperienza e ti sarai reso conto che il RAW ti apre un altro mondo, riprenderai e lavorerai i vecchi raw dei tuoi scatti migliori e wow.. che ti eri perso!
user72463
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:32
Inizia in raw+jpeg e sviluppa i raw col software in dotazione. Quando inizierai a prenderci la mano vedrai che i jpeg sviluppati da te saranno migliori di quelli che escono dalla fotocamera. Non ci vogliono capacità particolari per fare la post produzione..
Non scattare solo JPEG; meglio fare RAW + JPEG, ma non rinunciare ai RAW... ...sarò estremista ma scattare solo in jpeg è come non fare foto.
Detto questo: il RAW è un formato non compresso che mantiene molte informazioni rispetto al JPEG che è un formato compresso. Il RAW lo puoi sviluppare, il JPEG rimane com'è e non c'è margine per uno sviluppo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.