| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:13
Salve a tutti, volevo procedere all'acquisto di un obiettivo per la mia SONY A5000 (probabilmente a breve passero' alla A5100 o alla A6000). Subito ero orientato per il Sony E 55-210mm f/4.5-6.3 OSS pero' ho letto da piu' parti, come recensione, che e' un lente molto buia. Quindi chiedevo consigli a chi ce l'aveva, se effettivamente si trovava male come luminosita', o a chi aveva optato per un'altra lente. Grazie |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:45
Tu cosa vuoi farci? finchè fotografi in condizioni di buona luminosità non hai problemi e per il prezzo che ha il rapporto qualità prezzo è anche buono, in condizioni di luce bassa vengono fuori le magagne ma dipende anche quanto sei intollerante verso gli iso alti. Per certe situazioni è sicuramente valido ma non è un obiettivo che puoi tenere montato sempre. In ogni caso non c'è molta scelta quindi se interessa a tutti costi un teleobiettivo è un'acquisto sensato. So che è una risposta molto vaga , bisognerebbe che tu riuscissi a provarlo con mano per farti una vera idea |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:01
Ciao, premetto che non ho alcuna competenza tecnica, mi diletto con la fotografia. Posseggo con grande soddisfazione una Nex6 e ti posso dire che ho usato il 18-200 LE e il 55-210. Del primo ti dico che dopo pochi mesi l'ho rivenduto perché, a mio giudizio, non è una buona lente, mentre del secondo non posso che parlartene bene. Certo non è luminoso, ma è leggero, veloce nella messa a fuoco, comodo anche per i video, stabilizzato e ad un prezzo davvero imbattibile. Ovviamente dipende da quali sono i tuoi usi, ma lo ritengo un ottimo acquisto. Spero di esserti stato utile. |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:55
“ Subito ero orientato per il Sony E 55-210mm f/4.5-6.3 OSS pero' ho letto da piu' parti, come recensione, che e' un lente molto buia. „ Non è necessario leggere le recensioni, i dati sulla luminosità si deducono da "f/4.5-6.3": se serve un tele zoom luminoso, questo non va neppure preso in considerazione. Questi sono le massime aperture di diaframma alle varie focali: Fino a 70: F/4.5 Da 71 a 90: F/5.0 Da 91 a 155: F/5.6 Da 156 in poi F/6.3 Qui ci sono le mie impressioni d'uso (post dell'11 e del 13 Febbraio 2015): www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=5&t=923660#5327256 |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:15
Grazie a tutti per le informazioni. In effetti pensandoci bene penso che il 90% dell'uso di questo teleobiettivo lo faro' in condizioni di buona luca e quindi, come diceva Fabiomountain, avere un obiettivo leggero e veloce nella messa a fuoco e' un'ottima cosa. Adesso provo a vedere se riesco a trovarlo usato a buon prezzo. |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 10:15
Prova a fare un giro su Amazon... Io l'ho comprato lì, nuovo (importato dalla Germania) a 235 euro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |