JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non volevo, ma l'Helios 44- M 7 prestatomi dal babbo della mia fidanzata ha fatto una brutta fine, sentivo ogni tanto un po' di gioco nella messa a fuoco.....poi, bhe poi le foto parlano chiaro.
Cerca al più presto un riparatore di obiettivi!! A Reggio Emilia se non sbaglio ce ne è uno che è ben considerato e si chiama Orlandi, se sei interessato contattami in messaggio privato che ti dico dove si trova e ti do il recapito telefonico
È una cazzata,è successo pure a me,devi smontarlo TUTTO e rimontarlo...io ci ho passato 3 giorni,alla fine preso dalla disperazione l'ho smontato tutto e l'ho rimontato in 10 minuti
user17361
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:58
“ Come pensi di uscirne? „
Con la versione a 8 lamelle che ho preso su ebay....così se me lo cerca posso rimettergli in mano una versione un po' migliore della sua defunta a 6 lamelle
La parte frontale ci si riavvita dentro, ma quei due ferretti e quel perno proprio non so neanche da dove sono schizzati fuori.
Non era giornata ieri, prima questo poi anche l'anello adattatore con il chip staccato, non l'ho potuto utilizzare dato che l'ottica si era rotta, e nella tasca della giacca insieme alle chiavi della macchina e successa la frittata, ma qui almeno penso basti un po di Attack
L'ho appena aperto, ma non credo ci sia più qualcosa da fare, alcune dei pezzettini di ferro si sono storti quando ho riavvitato la parte frontale del barilotto, il quale non si muove più quando agisco sulla ghiera della messa a fuoco.
La versione ha 8 lamelle mi è costata 50 euro, troppo ho cercato su ebay ma i prezzi rispetto un tempo sono decisamente saliti.
Ma no che non è difficile, prendi un telefonino e registra mano a mano che lo smonti, prendi una cassettina con vari scompartimenti e metti tutti i pezzi in ordine di smontaggio, alla fine lo rimonti ricordandoti di tararlo per l'infinito. Con un po' di manualità ci si riesce, piuttosto di buttarlo meglio provare. Ciao e auguri.
Concordo le prime volte ho ammattito soprattutto a ritrovare l'infinito, ma poi diventa divertente dalla facilità con cui si rimonta!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.