RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dennis Stock







user39791
avatar
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:16

Nato a New York il 24 luglio 1928, Dennis Stock divenne nel 1947 apprendista del fotografo della rivista “Life” Gjon Mili, noto per essere un artista dalla raffinata sensibilità grafica e dal desiderio irrefrenabile per la sperimentazione di luce e movimento. Grazie ai suoi insegnamenti, Stock vinse quattro anni dopo il primo premio al concorso per giovani fotografi di “Life” con un’immagine ispirata a Lewis Hine raffigurante l’arrivo dei rifugiati della Germania dell’Est al porto di New York.

Nel 1951, su invito del leggendario fotografo Robert Capa, Stock divenne socio dell’agenzia Magnum. Come ogni grande fotografo, anche Stock ha legato la sua notorietà ad un’immagine-simbolo: infatti è sua la foto del mito della gioventù bruciata, James Dean, in un ritratto intimo e un po’ melanconico, mentre passeggia con la sigaretta in bocca stretto nel cappotto contro il freddo di una giornata piovosa in Times Square. La foto, parte di un ampio reportage sulla vita privata di Dean, apparve su ”Life” nel 1955, lo stesso anno della tragica morte in un incidente stradale dell’attore. I reportage di Stock sui set cinematografici sono stati poi raccolti nel volume apparso nel 2005 con il titolo “James Dean: Fifty Years Ago”. Nel 1956 aveva pubblicato “Portrait of a Young Man, James Dean”.

Dal 1957 al 1960 ha realizzato parecchie foto durante sessioni di jazz ad artisti come Louis Armstrong, Billie Holiday, Sidney Bechet, Gene Krupa e Duke Ellington. Le sue fotografie sono state esibite in riviste e musei di tutto il mondo.
www.artistocratic.com/Artisti----Dennis-Stock---Biografia_ar_6_41_3_0_

static.independent.co.uk/s3fs-public/styles/story_large/public/thumbna
mediastore.magnumphotos.com/CoreXDoc/MAG/Media/Home2/4/2/1/8/NYC11834.
www.anewhopewebzine.it/wp-content/uploads/2014/12/Dennis-Stock-USA.-NY
mediastore3.magnumphotos.com/CoreXDoc/MAG/Media/Home2/8/b/a/8/PAR40222
41.media.tumblr.com/b2455e5597c76176196ce5aa93555897/tumblr_naq5xbzpsN
theredlist.com/media/database/photography/history/celebrite-portrait/d
media.clickblog.it/d/den/dennis-stock-photographs/th/00-usa-california
mediastore2.magnumphotos.com/CoreXDoc/MAG/Media/Home2/1/4/1/a/NYC36141
www.photography-now.com/images/Bilder/gross/30079.jpg
media2.artspace.com/media/dennis_stock/motorama_car_show/dennis_stock_
s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/35/0c/80/350c80d51df17ff4492d15e5f0a
jazzinphoto.files.wordpress.com/2013/01/mary-lou-williams-born-mary-el
ipnagogicosentire.files.wordpress.com/2011/12/cafe-de-flore-dennis-sto
www.hackelbury.co.uk/images/artists/stock/louismirror_bg.jpg
jazzinphoto.files.wordpress.com/2011/12/louis-armstrong.jpg
s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/87/19/09/871909658b37e05d311f8be7f72
potd.pdnonline.com/wp-content/uploads/2015/03/dennis-stock-magnum-pres
jazzinphoto.files.wordpress.com/2013/02/dennis-stockmagnum-photos-1958
s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/f5/42/1c/f5421c02a409ed252043a1643d0
s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/46/a9/4e/46a94ebabf3fde25f42c078923d
www.laboratoriocreativo.org/wp-content/uploads/2015/01/STOCK_JD_iTimes
4.bp.blogspot.com/-9tGL7pYGjK4/UhHT4M_Ng7I/AAAAAAAAmrk/z_f8TyOf7ac/s16

user39791
avatar
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:27


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:38

Nell'autunno scorso è uscito il film "Life" (regia di Anton Corbijn, guarda caso valente fotografo passato al cinema), che racconta proprio di quei famosi scatti fatti a James Dean prima della morte di questi.

Saluti
Roberto

user39791
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 7:14

;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 9:16

Tra quelli che hanno lasciato maggiormente la loro firma, i suoi scatti sono i 50 forse per antonomasia.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 9:58

Come al solito ecco le mie note "gossip" a quanto già magistralmente scritto da Filiberto....

La prima è sul rapporto tra Stock e Pablo Inirio:

pegaphoto.com/2012/09/09/lantica-arte-della-postproduzione/
pegaphoto.com/2015/03/22/dennis-stock-e-pablo-inirio-reloaded/

con buona pace di tutti quelli per cui la post produzione è il demonio e che "una volta..."

pegappp.files.wordpress.com/2012/09/printing_notes_pablo_inirio.jpg

La seconda è che di Dennis Stock conosciamo tutti la faccia grazie alla foto iconica di Andreas Feininger...

timelifeblog.files.wordpress.com/2014/02/140225-andreas-feininger-denn

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:06

Bravo Shambola! Mi ero proprio dimenticato del ritratto di Feininger. ;-)

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:09

E' stato interessante anche vedersi il film....certo che james era disturbato forte...l'america poi è bravissima a farne dei miti. Il fotografo poi era di grande spessore cretivo..un vero geniaccio...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:12

meraviglioso fotografo! uno dei miei preferiti :-P

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:25

Interessantissimo! Devo anche andarmi a vedere il film a questo punto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:30

LIFE l'ho perso al cinema ed in rete non riesco a trovarlo Confuso

user39791
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:46

www.tantifilm.net/guarda/life-2015-streaming/
;-)

user3548
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 21:41

Mamma mia che meraviglia in generale vedere queste fotografie. Pero il recupero delle ombre e di un solo stop e il rumore ad alti iso fa schifo....

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 15:31

Ho guardato il film e sinceramente non so che giudizio dare...credo dovrò riguardarlo dopo essermi informato maggiormente sulla biografia e sulla personalità di Stock e Dean (soprattuto di Dean visto che la sua immagine è stata sicuramente distorta dall'averlo eletto ad "icona").
Nel frattempo comunque vi consiglio di guardarlo, è sicuramente 1h e 30 spesa bene ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2016 ore 11:16

Dal sito ufficiale dell'Agenzia Magnum:

pro.magnumphotos.com/C.aspx?VP3=CMS3&VF=MAGO31_10_VForm&ERID=24KL53ZKD

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me