| inviato il 17 Giugno 2012 ore 13:10
Salve a tutti, sto per comprare la mia prima reflex (D90). Ho trovato varie offerte in internet di D90+ 18-105 nuovi con il prezzo che si aggira sui 700 euro, ma con la garanzia di 1 anno. Per averla con la garanzia nital 4 anni si salta a circa 830 euro. Secondo voi meglio puntare sui 4 anni di garanzia o sul risparmio? Grazie, Marco |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 20:13
C'è anche l'opzione 3 anni di garanzia da [negozio 19]! |
user6267 | inviato il 17 Giugno 2012 ore 20:20
Su corpo ed obiettivo... mmmh ci stanno tutti i 130 euro in più per la garanzia ufficiale Nital di 4 anni. Scegli quest'ultima opzione. La D90 è una macchina collaudata, ma averla con 3 anni in più di garanzia per poco più di 100 euro secondo me is better! Ciao |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 20:27
scusate ma i termini di garanzia non stanno così Garanzia Nikon Italia - Nital Tutti i prodotti distribuiti dalla Nital S.p.A. sono coperti dalla garanzia del consumatore per il periodo previsto dalla legge, decorrente dalla data di acquisto comprovata da documento fiscale valido (scontrino fiscale o ricevuta fiscale), D.Lgs. 206 del 6 settembre 2005 (che ha abrogato e sostituito il D.L.gs. 24 del 2.02.2002). Il diritto del consumatore alla garanzia legale si esercita solo nei confronti del venditore finale (ossia colui che gli ha venduto il bene), come previsto dalla norma citata. La garanzia è riservata esclusivamente ai consumatori così come definiti dal Codice del consumo (d.lgs. 206/2005), ossia qualsiasi persona fisica che agisca per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta . In tutti gli altri casi la garanzia è quella di legge di un anno ai sensi degli art. 1490 e ss. c.c. . La Garanzia Legale ha valore solo se il prodotto da riparare viene consegnato al rivenditore con il documento fiscale d'acquisto valido (scontrino fiscale o ricevuta fiscale). L.T.R. Service è l'unico centro di assistenza ufficiale autorizzato Nikon in Italia. Per i prodotti Nikon distribuiti da Nital e registrati sul sito www.nital.it/nikonista/ si ha diritto ad una estensione della Garanzia. www.nital.it/community/reg/ La Nital Card, concepita dall'utente Nikon, come un forte valore aggiunto si trova all'interno della confezione. Nital ha deciso di proporre per le fotocamere la possibilità di estendere la garanzia a 3 anni (anzichè 2), per le ottiche a 4 anni (anzichè 3) e i flash a 2 anni (anzichè 1). La stessa opportunità di raddoppiare il periodo di garanzia è esteso, previa registrazione on line sul sito www.nital.it, anche per chi acquista un obiettivo per uso professionale, e quindi con fattura: in questo caso il periodo passerà da 1 a 2 anni. La procedura per attivarla è molto semplice: i soggetti che desiderino estendere il proprio diritto di garanzia devono semplicemente registrare il prodotto on-line entro e non oltre 7 giorni dalla data riportata sul documento fiscale di acquisto ed entro la data indicata sulla Nital Card. www.nital.it/nitalcard/ Garanzia Europea : Per le garanzia Nikon non Nital se di provenienza Europea per il primo anno si invia il componente alla LTR/Nital/Nikon, mentre per il secondo si spedisce al venditore. Se l'articolo proviene da fuori Europa non si ha dirittoa ad alcuna garanzia. |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 20:38
Considera anche che tra 4 anni sarà, come le altre attualmente presenti sul mercato, molto svalutata per l'inevitabile progresso nel settore. Molto probabilmente, passato tale periodo, acquisterai un nuovo modello con le nuove future che verranno proposte. Pensare che possa mantenere un valore di mercato più alto per la presenza di garanzia residua può essere un discorso valido per un paio di anni dall'acquisto. Lo vedo più un discorso interessante se legato alla copertura di eventuali difetti più nell'immediato che nel lungo temine. Non mi sembra molto interessante l'estensione a 4 anni, troppo cara rispetto alla velocità di oblescenza "programmata" del prodotto, preferirei risparmiare i 130 euro. |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 20:58
“ Garanzia Europea : Per le garanzia Nikon non Nital se di provenienza Europea per il primo anno si invia il componente alla LTR/Nital/Nikon, mentre per il secondo si spedisce al venditore. „ ho avuto Nikon per anni e anni. se non hai Nital sono ...zzi tuoi. |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 21:15
Grazie mille a tutti per gli interventi , siete sempre molto cortesi!!! |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 21:18
“ Pensare che possa mantenere un valore di mercato più alto per la presenza di garanzia residua può essere un discorso valido per un paio di anni dall'acquisto. „ Guarda anche il lato di assicurazione verso un probabile acquirente dopo 1-2 anni dal nostro acquisto .. offrire della garanzia residua è sempre tranquillizzante per l'acquirente. L'acquisto di una reflex o di un'ottica usate è sempre una forma di investimento |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 21:27
Si Ellemme, sono daccordo per quanto riguarda le ottiche, che sono molto più longeve dei corpi macchina :) quanto pagheresti oggi di una canon 450D o una Nikon D3000 del 2009 con un anno ancora residuo di garanzia? Considera che la Nikon D90 di cui si discute è una fotocamera che è uscita nel 2008 e difficilmente potrà reggere il passo per altrettanti anni. :( e tantomeno una valutazione discreta se rivenduta tra un paio di anni :( |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 21:33
Se posso scegliere prenderei una con garanzia residua e visto il mercato a volte folle non vedo perchè non prendere dei modelli maturi e affidabili come ad esempio una nikon d90 o una 1d mark IIn piuttosto che l'ultimo modello appena arrivato sugli scaffali dei negozi specializzati ciao, lauro |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 22:40
Bè a questo approfitto anche per chiedere qualche link di siti on-line affidabili anche sull'usato. A 829 euro in kit con 18-105 la trovo al Trony non lontano da casa mia, ma tenendo conto che sarà la mia prima reflex e che fino ad ora non ne ho mai usata una, anche un buon usato per me penso che andrebbe bene, l'unica cosa è: come si fa a capire se è un buon usato? |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 22:41
Ovviamente volevo dire, bè a questo punto approfitto |
| inviato il 18 Giugno 2012 ore 11:45
“ Guarda anche il lato di assicurazione verso un probabile acquirente dopo 1-2 anni dal nostro acquisto .. offrire della garanzia residua è sempre tranquillizzante per l'acquirente. L'acquisto di una reflex o di un'ottica usate è sempre una forma di investimento „ Occhio che la Garanzia Nital di 4 anni vale solo per il primo proprietario... Per l'usato ti devi mettere d'accordo col precedente proprietario affinche la Nital Card relativa alla lente resti intestata al primo acquirente e, in caso di problemi, spedire tramite un negozio autorizzato. Insomma le studiano proprio tutte per agevolare i propri clienti. Nital, un'azienda davvero customer oriented... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |