| inviato il 21 Febbraio 2016 ore 17:40
Salve, conviene secondo voi sostituire un corredo di 5D3 e tamron 24-70 2.8 VC e 70-200 2.8 VC con uno composto da 7D2 sigma 18-35 1.8 A e 50-100 1.8 A? Risentirei della mancanza degli alti ISO e degli stabilizzatori da 4 stop nonostante l'f1.8? Pensavo al cambio per ottenere un miglior af (parzialmente deluso dai tamron, soprattutto dal 24-70 in scarsa luce) e una migliore qualità di immagine a TA. Sulla 5d3 supero raramente i 12800 che sulla 7d2 diventerebbero 6400 grazie all'1.8.. |
| inviato il 21 Febbraio 2016 ore 18:00
Ciao Federico, ultimamente sembra che ci sia una specie di repulsione dal FullFrame, visti i post che circolano: comunque io ho avuto la 5d3 e posseggo il tamron 24-70 2.8 VC... sono ottimi entrambi, premesso che anche la 7d2 è un'ottima fotocamera, passeresti dal FullFrame all'APSC... qui entriamo su considerazioni sul formato che sono oggettive, ma sul forum diventano molto soggettive; comunque la 7d2 mi sembra, per il suo AF, più votata alla fotografia sport ed avifauna, che con gli obiettivi che proponi non mi sembra il tuo genere. Io non farei il cambio, però... ognuno fa le sue scelte. Ciao Paolo |
| inviato il 21 Febbraio 2016 ore 18:12
Ciao io uso 6D ed anche il TAMRON 24-70 che reputo una buona ottica, non tornerei indietro al formato APS-C a meno di non fare solo foto sport, non solo per un problema di iso alti ma di naturalezza e profondità di colore, ma è solo la mia opinione. Davide |
| inviato il 21 Febbraio 2016 ore 18:14
tu sei fuori come un balcone.....non ti offendere, è un mio parere nudo e crudo |
| inviato il 21 Febbraio 2016 ore 18:22
Ciao, anch'io da possessore di 5DIII e 6D non tornerei mai all'APSC. ho avuto per pochissimo il tamron 24-70, che ho venduto per disperazione(AF totalmente inaffidabile) per passare al canon 24-70 2.8 I, affiancato dal 50 ART... ti consiglio comunque di provare la 7DII, soprattutto per la lavorabilità dei files, che potresti trovare deludente paragonata a quella della 5DIII |
user24904 | inviato il 21 Febbraio 2016 ore 18:25
“ Risentirei della mancanza degli alti ISO e degli stabilizzatori da 4 stop nonostante l'f1.8? „ A questo puoi rispondere solo tu. L'unica cosa che mi permetto di dire è che si dovrebbe farla finita di collegare a filo doppio apertura massima ed ISO. |
user72463 | inviato il 21 Febbraio 2016 ore 18:27
cambia il tamron con il canon 24-70 f/2.8,tutto qui |
| inviato il 21 Febbraio 2016 ore 19:40
Costa 1800 euro non so se mi spiego.. |
| inviato il 21 Febbraio 2016 ore 20:48
“ Costa 1800 euro non so se mi spiego.. „ il prima serie no |
| inviato il 21 Febbraio 2016 ore 20:56
Bisogna trovare un usato in condizioni immacolate e non è facile |
user39791 | inviato il 21 Febbraio 2016 ore 20:58
“ conviene secondo voi „ No. |
user72463 | inviato il 21 Febbraio 2016 ore 21:00
sì costa 1800 euro,ma almeno avresti un obiettivo top per una macchina top,senza stare a fare cambi di formato e dover vendere tutto quanto per comprare,di nuovo,una coppia di obiettivi di produttori terzi (i canon ti fanno proprio schifo?) inoltre,come dice bittern,c'è la possibilità di comprare un usato dell'ottimo prima serie |
| inviato il 21 Febbraio 2016 ore 21:03
“ Salve, conviene secondo voi sostituire un corredo di 5D3 e tamron 24-70 2.8 VC e 70-200 2.8 VC con uno composto da 7D2 sigma 18-35 1.8 A e 50-100 1.8 A? „ No. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |