RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

delucidazione per neofita- canon 70d e sony a6000-


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » delucidazione per neofita- canon 70d e sony a6000-





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 23:17

Essendo nuovo di questo mondo,vi sarei grato se poteste aiutarmi a fare una scelta ragionata per l'acquisto di un corpo macchina e dei relativi obiettivi. Avrei pensato a una 70d oppure a una sony a6000.
Non ho nessun tipo di corredo fotografico al momento ma, ci terrei a fare una scelta giusta,per non ritrovarmi a dover fare il passaggio da un marchio a un altro.
Per le mie esigenze attuali,vorrei rimanere su aps-c,per contenere un po' i costi e magari investire su lenti di qualità(prima o poi il salto al FF è d'obbligo!).
Sono interessato anche ai video,quindi, af performanti e degli iso che possano permettere di girare anche con luce scadente.
riguardo la fotografia,non c'è un genere che preferisco anche se, non mi dispiacerebbe la fotografia sportiva, un po' di street e qualche panorama e ritratto.
Si ho già capito che per ogni genere menzionato, c'è un corpo macchina o una serie di lenti che fanno la differenza ma, la fame vien mangiando; io sono solo un neofita.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 10:51

Prova a cercare una delle centinaia di discussioni presenti: reflex vs mirrorless....
Una volta che avrai deciso quale dei due sistemi fa per te, la scelta della macchina sarà automatica.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 12:55


Prova a cercare una delle centinaia di discussioni presenti: reflex vs mirrorless....
Una volta che avrai deciso quale dei due sistemi fa per te, la scelta della macchina sarà automatica.


Ho già seguito il tuo consiglio ma(perdona la franchezza), se non avessi avuto dubbi o, se fossi stato più esperto e capace di una scelta ragionata,non avrei aperto una nuova discussione. Non è che voglia moltiplicare gli stessi argomenti in mille post diversi, chiedo solo un valido aiuto a chi conosce bene sia la 70d che la sony a6000.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 13:23

Sfido chiunque a trarre qualche conclusione utile dai thread reflex vs Mirrorless.
La verità è che sono concetti diversi, con caratteristiche diverse che danno sensazioni diverse. Ognuno deve percepire la sua personale preferenza.
Alcuni dati oggettivi però si possono evidenziare. Il sistema canon EOS è un sistema più maturo. Esiste sostanzialmente ogni ottica che possa venire in mente. Però le dimensioni sono più ampie. Uscire con reflex e un paio di zoom significa uscire con una borsa generosa. Non sono macchine che non si facciano notare.
Le mirrorless Sony sono certamente un sistema in stato primordiale. Le ottiche cominciano ad esserci, anche di grande qualità, ma sono un po' disperse e rimangono ancora buchi nella gamma. Per contro certamente è un sistema più portatile, diciamo che si può uscire a fotografare in modo più disinvolto.
A livello di qualità,l direi che non ci sono differenze evidenti. O meglio, magari ci sono, talvolta a favore dell'uno e talvolta a favore dell'altro, ma credo non sia assolutamente quello il punto.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 13:38


Sfido chiunque a trarre qualche conclusione utile dai thread reflex vs Mirrorless.
La verità è che sono concetti diversi, con caratteristiche diverse che danno sensazioni diverse. Ognuno deve percepire la sua personale preferenza.
Alcuni dati oggettivi però si possono evidenziare. Il sistema canon EOS è un sistema più maturo. Esiste sostanzialmente ogni ottica che possa venire in mente. Però le dimensioni sono più ampie. Uscire con reflex e un paio di zoom significa uscire con una borsa generosa. Non sono macchine che non si facciano notare.
Le mirrorless Sony sono certamente un sistema in stato primordiale. Le ottiche cominciano ad esserci, anche di grande qualità, ma sono un po' disperse e rimangono ancora buchi nella gamma. Per contro certamente è un sistema più portatile, diciamo che si può uscire a fotografare in modo più disinvolto.
A livello di qualità,l direi che non ci sono differenze evidenti. O meglio, magari ci sono, talvolta a favore dell'uno e talvolta a favore dell'altro, ma credo non sia assolutamente quello il punto.


A dire il vero ho trovato anche opinioni molto contrastanti. Ad esempio dalle prove che ci sono su youtube, l'AF della sony, sembra essere in netto vantaggio su soggetti in movimento ma, in alcune discussioni ho letto il contrario.


user44306
avatar
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 13:41

La risposta è dentro di te... e però è sbagliata (cit.)


Te lo direbbe anche QUELO, lascia stare queste discussioni. Vai in negozio e prova le due macchine. La cosa più importante in una macchina fotografica, soprattutto se ci vuoi fare delle lunghe sessioni è l'ergonomia e non c'è un ergonomia perfetta... io posso amare una macchina, tu un altra.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 13:45

l'AF della A6000 è un missile, non ha paura di nessuno, le ottiche ci sono e continuano ad uscire (il 23 Sigma ne presenta un paio) puoi scegliere in piena autonomia secondo le tue inclinazioni, se poi vuoi approfondire dei particolari aspetti chiedi pure.....

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 13:47

Riguardo alla qualità del sensore, essendo lo stesso di altre apsc dotate di specchio,non credo ci sia differenza.
Gli iso sulla carta sono gli stessi,poi non so come si comportano i due corpi in questione,chi le ha usate sa...e magari può consigliarmi.
Discorso simile per il rumore,su cui non saprei valutare,non avendo elementi conoscitivi adeguati.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 13:49

Pensi di prendere la prima macchina fotografica e vuoi essere sicuro di non sbagliare? Illuso. Qualsiasi cosa comprerai avrai mille ripensamenti, in particolari se continui a frequentare il forum e a cercare confronti su you tube MrGreen. Se hai modo cerca un circolo fotografico e cerca di provare i vari sistemi. Solo provando capirai cosa ti si addice di più.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 13:50


La risposta è dentro di te... e però è sbagliata (cit.)


Te lo direbbe anche QUELO, lascia stare queste discussioni. Vai in negozio e prova le due macchine. La cosa più importante in una macchina fotografica, soprattutto se ci vuoi fare delle lunghe sessioni è l'ergonomia e non c'è un ergonomia perfetta... io posso amare una macchina, tu un altra.


non ho la possibilità di andare in negozio,comprerò on line.
In aggiunta,se non avessi dubbi o problemi per una valutazione adeguata,non vi ammorberei con le mie domande e i miei dubbi; tuttavia juza ha creato il forum anche per questo!

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 13:52

Caro Ertin, sono passato anch`io nell`intrigo del tuo dilemma, e sai a quale conclusione sono arrivato? Puoi leggere per mesi e mesi articoli su internett e nelle riviste del settore, puoi parlare con esperti, appasionati, praticanti ecc. ecc. per giorni e giorni, puoi provare e riprovare attrezzatura presa a noleggio o prestata da amici o conoscenti, ma tutto questo non farà altro che aumentare la tua indecisione, non farà altro che rendere le cose ancora più incomprensibili e caotiche di quando hai iniziato a cercare risposte. Il problema è che il mondo della fotografia è cosi vasto e articolato che avere una risposta alle tue domande è praticamente impossibile. Io posso darti solo un paio di semplici consigli: dimentica tutto e torna al punto zero, analizza nella maniera più precisa possibile le tue finanze, domandati dove vuoi arrivare, quali sono i tuoi obbiettivi, cosa ti aspetti dalla fotografia, controlla e informati su cosa ti offrono i due divesi marchi che hai scelto, confrontali, pensando soprattutto a quale uso ne farai, e soprattutto a come evolvere e ampliare il sistema scelto in futuro. Per il resto BUONA FORTUNA E BUONA LUCE

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 13:56


Pensi di prendere la prima macchina fotografica e vuoi essere sicuro di non sbagliare? Illuso. Qualsiasi cosa comprerai avrai mille ripensamenti, in particolari se continui a frequentare il forum e a cercare confronti su you tube MrGreen. Se hai modo cerca un circolo fotografico e cerca di provare i vari sistemi. Solo provando capirai cosa ti si addice di più.



Che non esista il corpo macchina o l'obiettivo perfetto, lo sanno tutti,non è una novità di oggi.
Cercare di indirizzarsi verso un brand più che verso un altro, lo trovo solo saggio.
Se fossi ricco, il discorso cambierebbe...comprerei anche un hasselblad da 25.0000 euro.
MrGreen
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 14:10

Io uso canon, ne sono soddisfatto. Credo che la 70D con il 70-200 f/4 L IS (che trovi usato attorno ai 700 euro) ti possa far fare ottime foto sportive (dipende dallo sport ovviamente). La 70D è grande e pesante come la 6D, che ho ed ho usato con il bianchino IS per molto tempo, trovando il tutto molto ben bilanciato. Per me è una combo che cade in mano (le mie mani) in modo perfetto. Ma questo vale per me, per te non lo so MrGreen. Cercale usate, ne trovi facilmente forse anche vicino a casa così puoi fare lo scambio a mano, comprale e provale. Se ti torvi bene le tieni se invece non ti ci trovi le rivendi. Io a vendere 24-70 f/2.8 I serie e 7D ci ho messo una settimana e per il 70-200 f/4 L IS 15 giorni. Il vantaggio di Canon è che l'usato circola molto velocemente e se lo tieni poco ci smeni poco. L'unico "rischio" della 70D è che con l'uscita della 80D si svaluterà abbastanza quindi potresti rimetterci qualche decina di euro. In ogni caso sempre meno che comprare nuovo per scoprire di non essere soddisfatti :-P. Per lo zoom standard io ho usato con molto piacere il 15-85, ma oggi puoi cercare il 18-135 stm che otticamente è molto valido, ovviamente anche questo usato oppure uno zoom più luminoso, anche non Canon come il tamron 17-50 f/2,8. Di sony non so cosa dire.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 14:17

Ertin,
io ho amici che avevano reflex, l'hanno venduta per passare ad a7 e si sono ricomprati una reflex dopo un mese perché non ci si trovavano.
Ne ho altri che hanno preso la a7 e non tornerebbero mai più indietro.
Non ce la puoi fare a orientarti solo con i consigli.
È una cosa che va provata.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 14:18


l'AF della A6000 è un missile, non ha paura di nessuno, le ottiche ci sono e continuano ad uscire (il 23 Sigma ne presenta un paio) puoi scegliere in piena autonomia secondo le tue inclinazioni, se poi vuoi approfondire dei particolari aspetti chiedi pure.....


Infatti è proprio questa la mia osservazione, con quelle arrivate ultimamente sembra sia coperti abbastanza bene anche se non conosco l'effettiva resa ma, questo lo può dire solo chi ha utilizzato ben bene l'attrezzatura dei due marchi in questione.
Riguardo l'af, vedo 19 della 70d contro 179 della sony a6000, c'è una discrepanza enorme ma, vorrei capire il perchè si continui a lodare solo il primo corpo macchina; sarà solo questione di appartenenza al marchio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me