JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi spieghereste che obiettivi sony si possono montare su sony a 6000? Solo gli OSS? Quelli zeiss, più costosi della categoria, non sono adatti a questo tipo di corpo macchina?
puoi montare tutti quelli con baionetta E, nota ai tempi come baionetta sony nex. tra questi trovi anche la serie FE, che copre il full frame, che quindi è un po' "sprecata" su una apsc
“ puoi montare tutti quelli con baionetta E, nota ai tempi come baionetta sony nex. tra questi trovi anche la serie FE, che copre il full frame, che quindi è un po' "sprecata" su una apsc „
Va be' con il tempo un corredo per full frame,lo vorrei acquistare,è tutt'altro mondo! quindi sono compatibili con sony a7s e modelli successivi? e gli obiettivi EDT invece,per quali corpi macchina sono? Oss indica quindi la stabilizzazione dell'obiettivo? perdonate l'ignoranza.
Si, gli obiettivi FE li puoi montare sia su a6000 che sulle varie a7. I serie E invece sono apsc e quindi li puoi montare solo su a6000. In realta anch'essi possono essere montati su a7 (la baionetta è la stessa) ma ovviamente non riusciranno a riempire il fotogramma (si può sempre croppare, però). OSS indica che l'obiettivo è stabilizzato. Secondo me è un ma tecnologia che Sony sta abbandonando perché dalle ultime a7 pare che puntino sulla stabilizzazione del sensore. DT invece credo che sia una "vecchia" sigla che identificava lenti specifiche per il digitale, ovvero metteva in guardia sul fatto che la copertura fosse solo apsc. Ovviamente diventa obsoleta nel momento in cui anche le digitali sono diventate full frame.
“ Si, gli obiettivi FE li puoi montare sia su a6000 che sulle varie a7. I serie E invece sono apsc e quindi li puoi montare solo su a6000. In realta anch'essi possono essere montati su a7 (la baionetta è la stessa) ma ovviamente non riusciranno a riempire il fotogramma (si può sempre croppare, però). OSS indica che l'obiettivo è stabilizzato. Secondo me è un ma tecnologia che Sony sta abbandonando perché dalle ultime a7 pare che puntino sulla stabilizzazione del sensore. DT invece credo che sia una "vecchia" sigla che identificava lenti specifiche per il digitale, ovvero metteva in guardia sul fatto che la copertura fosse solo apsc. Ovviamente diventa obsoleta nel momento in cui anche le digitali sono diventate full frame. „
Quindi ricapitolando: gli FE possono essere usate universalmente su tutti i corpi sony. Serie E e DT, solo su apsc. Probabilmente avrebbe poco senso avere una full frame con obiettivi che coprono solo il fotogramma apsc... Grazie.
“ Io credo che su Sony convenga prendere ottiche FE in grado di coprire il full frame. Il futuro è lì. „
sembra di si...vedremo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.