| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 17:29
Ciao a tutti, mi sono deciso a prendere un capanno volevo chiedere a chi ha già esperienza se c'è qualche requisito particolarmente importante, io penso che debba essere impermiabile e abbastanza grande da far entrare me con macchina treppiedimonopiede e possibilmente uno sgabellino . C'è altro ? Dove posso acquistarlo ad un buon prezzo ? |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 21:25
Ciao io un paio di anni fa ho comprato questo www.ilfotoamatore.it/scheda_avanzata.asp?art=VP774 Pesa circa 6kg, si trasporta con la sacca zaino in dotazione, ha il seggiolino incorporato. Io mi trovo molto bene Ciao |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:01
L'importante che sia comodo e facile da trasportare oltre da aprire e chiudere ad esempio io avevo preso questo www.militaria.it/cod19899/capanno-da-caccia-in-nylon.html in più ho aggiunto la rete mimetica tipo fogliata da metterci sopra poi per renderla impermeabile basta comprare quei teli per camionisti e la metti prima del telo mimetico. |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:05
Ho corretto il link |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:10
Ciao, se ti posso dare un consiglio orientati su un capanno senza sedia integrata. Personalmente possiedo un Ameristep gunner Blind, se lo cerchi su google lo trovi sicuramente. Diciamo che ha una dimensione "giusta".. ne troppo grande e nemmeno troppo piccolo. Certo che se hai terreni pianeggianti e spazio a volontà allora forse è da preferire anche qualcosa di più grande per avere maggiore comfort. Per sentito dire anche il capanno Tragopan V4 va molto bene e adotta alcune soluzioni interessanti per quanto riguarda la finestra per vedere all'esterno e per quanto riguarda il manicotto per la fuoriuscita dell'ottica. Anche qui prova a fare una ricerca su google.. in ogni caso se cerchi sul forum si è parlato molto di capanni mobili. Alan |
| inviato il 21 Febbraio 2016 ore 19:35
Grazie a tutti e 3 , piccole considerazioni dopo averli visti Il primo, mi sembra un po' angusto, il secondo non mi convince, mentre Amerteep e Tragopan se ho ben capito sono piuttosto bassi, io ne vorrei uno dove poter stare anche in piedi ... Io sono basso quindi non mi serve un capanno alto 2 metri ... però almeno vorrei potermi alzare, voi che avete esperienza che dite ? |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:11
Ciao si molto utile in effetti ! La tua considerazione sul poco spazio mi fa pensare che la mia idea, di prendere un biposti non è poi sbagliatissima... come dici giustamente è anche una questione di spazio, ma essendo io piuttosto robusto vorrei evitare di trovarmi in 1 spazio troppo stretto per ore e ore... |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:25
Io ti consiglio il tragopan, è specifico per la fotografia e pesa un paio di kg, poi tu ci aggiungi solo la sedietta |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 12:41
Dove vado io ci sono degli steccati o comunque degli ostacoli e fotografare dal basso a volte è problematico , non sono convintissimo anche per questo ... Ah altra domanda... che cambia tra il v3 e il v4 ? |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 15:00
Il colore se non sbaglio... |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 16:26
Per limicoli o acquatici in generale è consigliabile un capanno per starci sdraiati dento, e la reflex con il beanbag. Io così riesco anche a dormirci dentro nell'attesa. Stare 4-5 ore nella classica "posizione sedia" a me uccide Poi un capanno alto 60 cm è invisibile, oltre che il punto di ripresa è indiscutibilmente più caxxuto |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 16:37
si ma in commercio mi sa che non si trova nulla... Tu Daniz te lo sei costruito da solo? |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 16:43
No, io uso un capanno rettangolare da caccia, senza tetto. Ovviamente lo puntello col lato lungo sul terreno. Dietro frangivento verde classico per distendere bene le gambe, davanti rete mimetica a doppio strato di quella buona (che costicchia). Sbuca solo l'obiettivo, la reflex la metto sempre il live view. Piazzo il capanno in mezzo alla vegetazione, mai da solo in zone pulite. Gli animali si ricordano molto bene le forme e le silhouettes del paesaggio. Tanto so già dove gli animali pasturano, c'è poco da sbagliare. Il culo fa il resto. A volte va, a volte no. Dentro mi porto un materassino per palestra per star comodo. La cosa essenziale è che il collo non deve sforzarsi troppo, io ho sempre sofferto sta cosa nei capanni: collo e lombari dopo 3 ore cedono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |