| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 12:37
Buongiorno a tutti, chiedevo consiglio sull'acquisto di un grandangolo per foto paesaggistiche per la mia Nikon D3200 (fra poco dovrei prendere la D7100 o D7200), il budget non è altissimo, mi piacerebbe valutare anche i compatibili per Nikon, tipo Tokina ecc.. Per il momento ho un 18-105mm (quello del kit) il 35mm f/1.8 e un 55-300 f/4.5 Se avete consigli ovviamente sono ben accetti.. Grazie |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 17:24
Ho avuto tokina 11-16 (su canon, ma l'obiettivo è identico, con attacco diverso). Resistenza al flare nulla, nitidezza buona ma non eccellente (magari ho beccato un esemplare non perfetto), range focale un po limitato. nonostante possa sembrare che lo stia bocciando, in realtà te lo consiglio, tenendo però presente questi limiti. una valida alternativa sarebbe il 12-24, ma come prezzo saliamo. è il top grandangolo su apsc (neanche canon ne ha uno così buono, il 10-22 ormai è abbatsanza anzainuccio). un altro obiettivo valido ho letto essere il sigma 10-20 3.5. o il sigma 8-16 (parte come fisheye e diventa un grandangolo lineare). in tutto ciò, la mia scala delle preferenze è: tokina/nikon sigma 8-16 sigma 10-20 Sicuramente ho dimenticato qualcosa |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 9:28
Grazie per la risposta, scusa ma ho avuto problemi al pc :D Il tokina ho visto che lavora bene. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 9:47
(Figurati, non ti preccupare) ti dirò, se hai intenzione di cambiare macchina, vai puiuttosto su una d600 e ci attacchi il samyang. vero che perderesti il 55-300 (rimpizzabile col tamron 70-300 vc, sui 250€ seminuovo), ma alla fine vai a pari. La d600/610 viene sui 8/900€ usata, il sammy sui 250. il tokina costa sui 350. quello che risparmi ora sull'ottica, lo investi sul corpo (e il sammy ti assicuro essere devastante, sembra abbia una mdc sempre applicata da quanto è nitido). te lo dico perchè è stato il mio stesso dilemma se cambiare tutto il corredo o no, e alla fine penso di aver fatto la scelta migliore |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 13:43
Io ho il SIgma 10-20 f/3.5. Te ne posso parlare bene, senza dubbio. |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 9:16
Grazie per le informazioni. Alla fine il 55-300 lo uso solamente in foto tipo Birdwatching e ne faccio poche, quindi potrebbe anche essere sacrificato e venduto, il mio dubbio restava anche sul 35mm essendo un DX verrebbe tagliato? Per il grandangolo, ci sto ancora pensando, grazie però per i consigli |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 9:43
il 35 non è ff, quindi avresti problemi, nel senso che dovresti usarlo crop. per me è un sacrificio che si può fare |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 9:45
considera però che a 90€ c'è il 50 1.8d che è l'equivalente del 35 su apsc, quindi vendendo il 35 e prendendo il 50, addirittura ti rimarrebbe in tasca qualche decina di euro!! |
user58635 | inviato il 07 Marzo 2016 ore 10:12
Tokina 11-16 |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 10:51
Mha è un bel passo avanti devo dire, già con una 7100/7200 sarebbe un altro mondo, non so se ho abbastanza esperienza per arrivare il FF cambiando tutto |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 10:54
Jack il mio consiglio è samyang 14 f/2.8. Fisso di qualità stellare. Lo trovi usato sui 260 e nuovo sui 320 - 340. L'ho avuto e non posso che parlarne benissimo. Robusto, nitido e dal rapporto qualità prezzo fantastico. Su aspc diventa un 21mm. Facci un pensiero... |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 11:03
Eccomi, alcune scelte sono state fatte, ho optato per una D7200, i passaggio al full frame lo farò quando sarà il momento. Avrei optato per l'acquisto del grandangolo Nikon 10-24. Che ne pensate? |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 11:08
Ero come te indeciso fra tokina 11-20, sigma 8-16 e il Nikon da te citato. Ho optato per il primo e ne soddisfattissimo, ho un buon tange focale, un ottima risoluzione, la possibilità di montare filtri a vite e un apertura che consente anche astrofotografie. Inoltre, rispetto al Nikon si risparmiano quasi 200 euro |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 9:21
Sono stato un pistola perchè avevo trovato un Nikon 10-24 a 399 euro, ho fatto l'offerta è stato venduto a 400.. Va bene anche il Tokina, ma non lo trovo usato e nuovo è sui 600 euro, troppi.. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 11:27
E di un sigma 8-16 cosa ne pensate? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |