JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti!! ho scaricato questa app!! funziona bene… la conoscete? e' per windows phone… arrivo al dunque!! dove e' la dicitura "messa a fuoco piu' vicina" cosa vuol dire?? cioe' sarebbe dove parte la zona nitida??
nonno grappa?? quando puoi i tuoi consigli sono bene accetti!!
user16612
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 11:35
Come spiriticamente evocato appaio tra fumi e sinistri scricchiolii
Il dato che ti interessa è "distanza iperfocale", in questo caso 0,58 metri. Ruotando la ghiera di messa a fuoco a quella distanza, avrai tutto a fuoco dalla metà della distanza iperfocale ( cioè 0,29 metri) a infinito. Ovviamente cambiando i dati (focale e/o diaframma) la distanza iperfocale varia. Tutto chiaro?
user16612
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 11:39
Dimenticavo. Occhio che alcuni esemplari del Samy avevano la scala delle distanze imprecisa. Quindi fai delle prove per verificare.
approfitto per altri dubbi!!??? allora esempio: devo fotografare un paesaggio marino… spiaggia… scogli tra la riva… montagne infondo!! ok.. provo con un diaframma abbastanza chiuso!! esempio: f20… poi richiamo l'app dof calculator e gli scrivo i dati.. focale apertura ecc… sempre per esempio l'iperfocale che mi calcola e' 0.45… quindi metto a fuoco a 0,45 metri esatto? mi potrei anche trovare la maf su un qualsiasi punto.. basta che e' a 0,45??? anche se mi porterebbe a dirigere l'af lateralmente?? cioe' dirigere il punto di fuoco su di un soggetto che si trova decentrato dall'immagine??
era un esempio… lo so!! il concetto era un'altro!!
user16612
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 14:06
Fede, mantieni la calma e fai un respiro profondo. L'immagine sarà a fuoco da metà della distanza iperfocale a infinito. Se il calcolo ti dà 0,50 metri (esempio) tu imposti la ghiera a 0,50 e avrai tutto a fuoco da 0,25 metri (metà dell'iperfocale) a infinito. Ok?
Poi per i panorami normalmente conviene impostare il diaframma tra 8 e 11 dove di solito si ha la resa migliore degli obiettivi
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.