RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta Grandangolo DX


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta Grandangolo DX





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 7:27

Ciao a tutti.
Vorrei chiedere un consiglio, sono intenzionato a comprare un grandangolo e avevo pensato al Tokina 11-20 , pero continuando a leggervi ho trovato dei post che parlano del sigma 8-16 e li sono cominciati i dubbi , quindi voi cosa fareste considerando che il post lo apro perche stamane mi è venuta l'idea che potrebbe essere interessante. Visto , leggedo, trovo che chi ha il sigma lo usa piu a 8mm che il resto e invece il tokina per il 2,8 e i due obiettivi costano all'incirca la stessa cifra e 8/900 € e da spendere per comprarli entrambi non li ho.
Quindi ho pensato, prendo il Tokina, cosi ci guadagno in luce e compro un samyang 8mm che con 180/200€ usato lo posso trovare. Certo mi tocchera usare windows per fare del pp per eventualmente raddrizzare gli angoli ma magari non serve, non ho mai avuto un grandandolo.... e ha dir la verita è da pochissimo che ho una macchina fotografica ( se cosi si puo chiamare , fan permettendo)
Cosa consigliate , visto che non ho intenzione di passare al ff per questione di costi, è da qualche mese che faccio foto con una reflex e per questioni di lavoro e figli non ci dedico tantissimo tempo, per ora ( cresceranno) ed ho una nikon D7200 da un mese circa
grazie

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 14:49

Comperare un fish-eye per poi raddrizzare sistematicamente gli scatti, per me non ha senso.
Se non hai mai avuto un grandangolare, compera sereno uno solo dei due considerati. Arrivare a 8mm di angolo ripreso non è un imperativo che ti farà fare foto migliori.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 17:50

Ciao e grazie

non è imperativo pero visto che uno dei due dovrei prenderlo poteva essere un idea per avere il piede in due scarpe senza spendere una follia...

Per raddrizzare non so come si comporta l'8 mm ho solo guardato alcune foto in galleria e ne trovavo alcune circolari alcune quasi piatte e alcune piatte quindi ho dedotto che ci fosse del pp. Ha dire il vero non so come possa essere una foto naturale con l 8 mm

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 18:00

Seguo perché la scelta interessa anche me, anche se in realtà la mia indecisione riguarda il Tokina 11-16 2.8 e il Sigma da te segnalato...
In realtà però credo di avere già una propensione verso il Tokina...il 2.8 mi attira molto per le foto notturne!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 18:36

Ci sono inquadrature che dissimulano la distorsione del fish-eye come questa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=397230
o questa (però già meno):
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=397254
ma non è che non ci sia. Sono attenzioni particolari in fase d'inquadratura, senza nessuna correzione in postproduzione.
Riguardo l'acquisto di un ultragrandangolare rettilineare che sia 8, 10 o 12mm dovrai fare comunque attenzione alle inquadrature. Il rischio, soprattutto all'inizio, è quello di lavorare sempre al massimo angolo includendo tutto. Spesso si ottengono composizioni dispersive e "sporche", con tutto quello che entra in campo.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:23

Cari colleghi Sorriso io ho il Tokina 11-16 DxII e devo dire che mi trovo molto bene, oltretutto nitido anche wide open, straconsigliato ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me