JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, Sono possessore di m4:3 Oly Leggero e versatile ideale per i miei viaggi e viaggetti (ne faccio parecchi)
Stavo valutando di cambiare due ottiche PRO (non proprio mini) per due motivi differenti il 7-14mm f2.8 - perché poi non lo porto mai con me perché viaggio al max con due ottiche (Amo l'estrema leggerezza) e vorrei facessero un piccolo fisso tipo 8 o 9 mm. il 40-150 f2.8 PRO + moltiplicatore 1,4x - visto che solo una minima parte di scatti viene fatta con questa ottica che porto solamente se vado in posti dove possono esserci anche animali da fotografare. il 40-150 f2.8 lo sostituirei con il 40-150 "normale" piccolo e "dignitoso" che essendo leggero lo porterei in viaggio più spesso
Il Corredo vorrei renderlo davvero "minimale" ovvero un fisso e due zoom OMD EM 10 con il 17mm f1.8 da tenere con me sempre in auto E una nuova macchina (OMD EM 5 MARk II?) con il 12-40 f2.8 sempre montato (e poi il 40-150 "Normale") da portare nei viaggi e viaggetti
domande 1-visto che ho tutte lenti PRO faccio una cavolata grande o piccola? (comunque so che è una cavolata!) 2-qualcuno ha fatto qualche cosa del genere con il cambio tra zoom 40-150 f2.8 PRO e zoom "normale" senza poi pentirsi? 3-sono previsti dei fissi 8 o 9mm?
Non conosco bene il tuo "sistema"...Ma visto la tua esigenza! Mi viene spontaneo consigliarti una buona compatta! Vedrai che viaggerai leggerissimo! E forse avrai anche la qualità che avresti con questi cambi! Insomma, a me sembra una cavolata!... Però, capisco che i gusti sono gusti!
Anche qui bisogna fare dei distinguo, io stampo e guardo le mie foto su un 27 pollici ips full hd opaco. Se non hai qualità nel file vedi solo roba brutta
Ciao! Due settimane fa sono stato a olympus day in un negozio ( ilfotoamatore Firenze ) e ho provato tutti obbiettivi pro e non pro. È una grande differenza fra loro. Non sbagliare a cambiare. Pesa un po' però sono di grandi obbiettivi. Amo il 60 micro. Ti porta la foto fino a 40 mill. pixel . Fai te ,però non piangere dopo !
Ciao, ho la omd 10 II con il 14 150 . Per me veramente buono per viaggiare leggero e con buona qualita' già usato in due viaggi. Al limite se vuoi prendi un ottica fissa per completare il tutto . Ma non vendere le ottiche pro....
Il 7 14 mm 12 40 mm 40 150 mm pro sono veramente speciali Quest' inverno ho provato il 9 18 mm normale ...veramente leggero anche economicamente ma la differenza con il pro si vede... Di quello che ho detto prima il 14 150 è molto soggettivo ...però corpo e unica lente ha anche il suo vantaggio ...non devi sempre cambiare la lente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.