JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, volevo un chiarimento riguardo alla postproduzione dei RAW, ho da poco acquistato la macchina e scattando in raw utilizzo rawtherapee per la conversione in jpg e quindi modificare la foto a piacere poi con GIMP. Il dubbio che ho è che convertendo il file raw da jpg e poi modificare è uno sbaglio? Cioè dovrei modificare il file raw e poi convertirlo in jpg? Grazie a tutti in anticipo!
Facendo conversione e poi modifica è come andare a toccare direttamente il jpg della macchina fotografica.. Non ha senso.. Il raw contiene un'infinità di informazioni in più che poi nel jpg perdi andando a svalutare il file originale..
user14286
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:17
fai tutte le modifiche da rawtherapee, usa gimp solo se sono necessarie clonature o layer mask.
È una delle tante tecniche di fotoritocco, che utilizza lo strumento clone ad esempio in photoshop. Tipo, clonare un personaggio da un punto ad un altro di un'immagine.
Per capire bene comunque cerca tutorial sulla postproduzione a partire dallo scatto su youtube.. Non sono il top ma almeno vedi il flusso di lavoro da seguire e sicuro impari qualcosa per avviarti verso un tuo stile
Grazie a tutti! Phmc: Si infatti cercherò di apprendere il più possibile anche dai video che già mi hanno aiutato nel come ridurre il rumore
user14286
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 13:03
puoi anche provare ad usare i preset già integrati nell'interfaccia di rawtherapee, se il risultato di qualcuno di questi ti aggrada ti eviti un sacco di sbattimenti.
no. l'unica utilità di salvare in tiff in effetti è quella, ma il file è molto più pesante. in realtà sono le solite paranoie da forum sulla perdita di dettaglio, in realtà visibile soltanto dopo MOLTI salvataggi da jpg a jpg. In realtà se la foto è buona puoi ritoccare direttamente il jpg della macchina in gimp e fine della storia, senza neanche sbatterti col raw.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.