RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom Nikon





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:05

Consiglio tra Nikon 70 200 f4 G ED VR e
Nikon 80 200 2.8 ED D
grazie

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:10

70-200 f/4 ottica fenomenale.
Leggera.

80-200 f/2.8 ottica fenomenale.
Pesante.

Se fotografi indoor, ad esempio, lo stop di differenza si farà sentire.
Il bokeh è diverso, per ritrattistica 2.8 renderebbe meglio.

A quali usi lo destineresti?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:16

Ciao
Paesaggi , viaggi , piccoli eventi sportivi .
Il 70 200 mi pare più versatile e comodo ma ho trovato l'80 200 in offerta a circa 900 € quindi sto riflettendo un attimo...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:18

Capisco, avrei forse i tuoi stessi dubbi.
Paesaggi e viaggi il 70-200 f/4 è perfetto, anche per eventi sportivi all'aperto.
Al chiuso dipende dalle situazioni specifiche di luce.

Unico limite del 70-200 è, a mio modesto parere, il prezzo...soprattutto NitalTriste

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:19

ah...io il 70-200 l'ho avuto per le mani e me lo sono lasciato sfuggire...me le sto ancora mangiando quelle mani!

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:23

Sono d'accordo con te : il prezzo è alto ma mi pare proprio un bell ' oggetto !
Preferirei Rimanere in casa Nikon ma forse dovrei valutare anche altro .

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 16:17

Grazie Asterix per i consigli

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 16:22

Io ho il 70-200 f4, semplicemente una bomba se cerchi leggerezza in viaggio.
Sto avendo il pensiero del 2.8 ma so già che resterà tale e basta, mi trovo troppo bene

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 16:30

Grazie Marco

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:03

;-)
Se decidi di rimanere in casa Nikon il 70-200 f/4 è la migliore scelta tu possa fare, poi se decidessi di avere un'ottica più luminosa, ti consiglierei senza alcuna ombra di dubbio il Tamron 70-200 f/2.8, tra l'altro costa anche meno del Nikon.

Ancora un volta però ti trovi di fronte ad un'ottica un po' diversa, più pesante (anche se non eccessiva per me), più vistosa e non adatta al viaggio (sinonimo di leggerezza, come dice Marco);-)

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 19:14

Direi Nikon 70 200 f/4 !!!!
Grazie Asterix

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:06

Se non si prende in considerazione il prezzo, tra il Tamron e il Nikon 70-200 f/2.8 VR2
Quale dei due come velocità e precisione di autofocus, nitidezza ecc.... anche in situazioni di poca luce ??

Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:41

Il Tamron.
E' vero che il Nikkor 70-200 f/2.8 è una delle magiche lenti zoom di casa Nikon ma costa più del doppio del Tamron e, da quello che so, le prestazioni non sono doppieMrGreen

Poi, come dice il mio maestro di fotografia, uno si compera una lente da 2000 e passa euro e con questa lente ci deve pur mangiare, cioè la compri se di lavoro fai il fotografo...oppure sei un amatore con grande disponibilità economica.

Il mio pusher fotografico mi raccomanda alla grande il Tamron...ottica che bramo, in effetti...Cool
Devo lavorare ai fianchi mia moglie...;-)



avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:49

Mi preoccupa il peso del Tamron

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 9:52

Se non hai necessità di un tele luminoso allora senza ombra di dubbio mi butterei sul Nikon 70-200 F/4 VR.
E' relativamente piccolo, leggero, ben costruito, ha un ottimo VR e una resa fantastica anche su sensori esigenti come la D810; oramai è fisso nel mio zaino fotografico durante i viaggi ;-)

Ti posto uno scatto in FULL RES (36mpx) su D810 (no treppiede, mano libera) così che tu possa farti un'idea di quanto sia nitido già a tutta apertura ;-)

Versione 36mpx (clicca sul link)
www.stefanoviola.net/varie2/SLR_36mpx.jpg




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me