RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 650-1300mm FF ma per me equivale a 975-1950mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang 650-1300mm FF ma per me equivale a 975-1950mm





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2012 ore 12:02

girando un po' su internet mi sono imbucato su questo... www.ebay.it/itm/SAMYANG-650-1300MM-F8-IF-MC-PER-NIKON-D700-D300-D200-D

il prezzo è pochissimo per una cosa così!!!
la qualità come sarà? che ci potrei fotografare con questo? gli extraterrestri?MrGreenEeeek!!! :O

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2012 ore 12:40

è un catadiottro a diaframma fisso, esposizione automatica assente e messa a fuoco manuale, inoltre è anche f8 quindi buio ....lascia perdere soldi buttati...conosco gente che ha preso il 500 f8 di quella casa ci ha fatto due foto alla luna e poi non l'ha più usato

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2012 ore 12:46

no no non avevo intenzione di comprarlo ma soltanto di informarmi perchè un catadiottro così non lo compra nessuno perchè non ci fai quasi niente...era solo per informarmi un po'...cosa ci potrei fare con un 2000mm...

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2012 ore 12:52

ci fai le foto alle riserve naturalistiche comodamente seduto sulla poltrona di casa tua....ahahahahh :-P

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2012 ore 15:49

conosco gente che ha preso il 500 f8 di quella casa ci ha fatto due foto alla luna e poi non l'ha più usato

come volevasi dimostrare.....ahahahah

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2012 ore 15:58

wooow :O madonna...vabbeh ma con quello che ho indicato io...la qualità sarà super scarsa no!?

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2012 ore 16:58

Non è un catadiottrico... il suo funzionamento è a lente (come i comuni obiettivi fotografici), non a menisco e specchio ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2012 ore 17:26

E' un rifrattore, ma questo non cambia la sua qualità pessima. Eviterei, son proprio soldi buttati.
Piuttosto un 500/8 cata dei vecchi Tamron, Sigma, Nikon, Contax, Minolta: non erano male e per certi usi sono anche accettabili (ma rimangono più un "divertente" sfizio, più che uno strumento).

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2012 ore 17:37

ok...grazie mille per le informazioni Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2012 ore 19:30

Samyang produce alcune buone ottiche di qualità davvero elevata (soprattutto le ultime prodotte da qualche anno in qua, vedi 14 e 35 mm) e altre, come questo 650-1300, di qualità davvero bassa...

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2012 ore 10:19

Prova a vedere i nuovi Vivitar serie 1..hanno catadiottrici da 500 a 800mm ed anche il 600-1200 mi pare
o 650-1300mm...costo relativamente basso e forse qualità ottica migliore dei samyang...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2012 ore 11:57

non so se è quello che ho visto di recente recensito su di una rivista di settore ma otticamente non dovrebbe essere una ciofeca (o almeno non uqanto il modestissimo prezzo lascia intendere). La Samyang ha recentemente prodotto questo tele (non è zoom, mi sembra che abbia focali fisse intervambiabili...) ed uno analogo un poco meno estremo come lunghezza. Ovviamente è buio, manuale, e con molte limitazioni. Però per fotografare qualcosa di molto lontano e fermo non è male. Se trovo la rivista, vi indico meglio.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2012 ore 12:53

ragazzi.... ma..esistono i telescopi veri e propri che sono adattabili con le fotocamere?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2012 ore 16:12

si ma hanno l'adattatore incluso o glielo devi comprare a parte?

però così non avrebbe senso...perchè non prendersi direttamente un telescopio e fotografare con quello piuttosto che spendere tanti tanti soldi su un catadriottico" (scusate non so se l'ho scritto bene)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 21:20

ahh ok ;-) Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me