JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah, diciamo che, unito allo stabilizzatore, dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) contribuire a risolvere il problema del micromosso... su tempi nn eccessivamente lunghi, ovvio; dalla sua ha l'indubbio minor ingombro, maggior leggerezza e praticità superiore a quella del treppiede; io lo uso abbastanza spesso e tutto sommato mi ci trovo bene... a questo proposito, ultimamente ho anche acquistato due bastoncini da trekking della Manfrotto su uno dei quali è presente l'attacco a vite per fissarci direttamente la macchina oppure una testa idonea; dico questo perché, in un utilizzo outdoor , detto bastoncino può essere agevolmente piantato nel terreno e in questo caso offrire una base d'appoggio indubbiamente più stabile.
l'ho usato a teatro per delle foto di danza, mi ci sono trovato bene e sicuramente è meno ingombrante del treppiede mi ha sicuramente aiutato ad avere una maggior percentuale di foto a fuoco
Usato in modo intelligente è sicuramente utile. Ha più efficacia quando usato sull'obiettivo piuttosto che sul corpo, secondo me: usato di recente sull'80-200/2.8 mi ha permesso di scattare fino a 1/15 senza nessun mosso.
Chiaro che con un obiettivo più piccolo e quindi con un peso più equilibrato, si usa sul corpo macchina e in questo caso il miglioramento è forse un po' più limitato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.