JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti amici di Juza, avrei da chiedervi un consiglio. Ho posseduto una Canon 5d Mark 2 con il 24-105 F4 e il nuovo cinquantino, materiale che ho venduto per effettuare un upgrade. Il mio budget iniziale mi permetterebbe queste 2 possibilità: .Canon 6d +Sigma 24-105+ Sigma 50 Art .Nikon d750+ Sigma 24-105+ Nikon 50 1.4 g
So che sono 2 macchine di fascia diversa, ma il mio dubbio è: investire su un corpo macchina più prestante o rimanere in Canon e prendere il 50 Art che mi attira tantissimo? La discriminante più importante per me è la resa ad alti Iso e pare che la 750 sia superiore alla seppur ottima 6D. Per quanto riguarda l'autofocus, utilizzo nel 99 percento dei casi il centrale che da quanto so va molto bene anche sulla 6d...scimmie che si scontrano..
grazie! diciamo che per ora non ho mai avuto bisogno di un autofocus rapidissimo e di una raffica elevata, però certo avere una macchina "all-around" come la 750 mi fa gola per provare altri generi. La focale 50 la uso molto, ho provato il Nikon 50 1.4g e il Sigma Art...entrambi ottimi, ma il secondo pare molto più nitido a tutta apertura (e non di poco)..
Avevo il tuo stesso dubbio e a proposito avevo aperto una discussione analoga poco più di un mese fa, poi ho preso la d750 con il 24 120 e devo dire che sono pienamente soddisfatto (venivo da Canon 7d).
Pensavo al Tamron 24-70 2.8 (il Nikon è fuori budget) ma quei 35 mm mi potrebbero mancare...quindi penso che un 24-105 sia impareggiabile come versatilità, accompagnato da un paio di fissi luminosi...
Cia Cristiano come ergonomia mi trovo molto bene considerando che ho le mani grandi, un po' peggio della 7d ma molto meglio rispetto alla 6d. Canon ha i pulsanti disposti diversamente rispetto a Nikon ma è solo questione di prenderci la mano.
Sono due macchine di plastica. Piccole e dall'ergonomia non eccelsa. Tra le due, se non hai lenti o motivi particolari per stare con un marchio piuttosto che un altro, Nikon d750 è superiore. Io andrei con questa (uso Canon) Assistenza, parco ottiche e disponibilità usato sono appannaggio di Canon.
Nel negozio in cui ho acquistato la mia 750d c'erano circa 250 euro di differenza, sulla 6d concordo che sia una macchina di plastica ma la 750d se non sbaglio ha gran parte del corpo macchina in lega di magnesio.
Anche la 6d ha il corpo in magnesio! Ma le macchine le usate per battere i chiodi???
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.