| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 20:06
Ciao a tutti, mi rivolgo ai possessori del accoppiata come da titolo e a tutti coloro che hanno informazioni in merito. Qualcuno di voi ha mi avuto qualche problema di AF con questa accoppiata? |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 1:23
Perfetto, a giudicare dalle risposte, il problema non esiste, grazie a tutti! |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 2:19
Seguo con interesse nel caso ci siano delle risposte |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 3:19
Ciao, dopo aver fatto alcune ricerche sono arrivato alla conclusione che il Sigma 18-35 e la 7d Mark II non abbiano molta affinità che non si risolve con la taratura poichè dovuto all'inconsistenza dell'AF. C'è chi suggeriva di usare un punto AF diverso del centrale (che paradossalmente sembra quello più problematico), chi di usare l'estensione AF coi i 4 adiacenti, chi la zona AF controllando che alla conferma di messa a fuoco ci siano più punti AF illuminati. Io sono stato fortunato, ho tarato l'ottica con il dock e il punto AF centrale, non ho riscontrato inconsistenza dell'AF e la mia copia è abbastanza lineare alle focali 18-24-28-35 e distanze, 0,28cm-0,35cm e 50cm, mentre a infinito non ho dovuto correggere nulla. Purtroppo con i punti di messa a fuoco laterali non è la stessa cosa, ma mi accontento del centrale. Utilizzo anche FoCal come aiuto. www.reikan.co.uk/focalweb/index.php/versions/focal-pro/ |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 3:25
Grazie mille Mcleod6560 per aver condiviso la tua esperienza. Io ho notato, usando il punto centrale, a volte prende bene il fuoco a volte no, può essere? Premetto che ho il dock ma ancora non ho fatto nessuna taratura. Per curiosità potresti inviarmi lo screen della tua taratura così posso fare due prove confronto? |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 4:25
Al momento non sono a casa, più tardi te lo invio. Purtroppo da quello che ho letto si, può essere, e ad esempio non si verifica con la 70d, infatti ci sarebbe la speranza che Sigma rilasci un nuovo firmware. E' fondamentale capire se l'errore di fuoco è una costante e quindi si può tarare, oppure se è random, in questo caso purtroppo non ci potrebbe far nulla. Tramite live view invece tutto ok? Alcune persone lamentavano problemi anche in tal senso. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 4:55
Ti ringazio per la disponibilità. A dir la verità in Live View ancora non ho provato. Sicuramente un rilascio firmware da parte di sigma e canon sarebbe gradito, per far comunicare bene queste stupende "creature" |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 7:28
Eh si, se aspetti che Canon rilasci un fw per far dialogare la macchina con lenti sigma.... Diventi vecchio. Comunque se si tratta di incostanza e di problemi non fissi non capisco cosa possa risolvere una eventuale taratura. Probabilmente sarebbe meglio inviare fotocamera ed obiettivo in assistenza a Milano (sigma ovviamente) e vedere che dicono o che fanno. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:13
“ Eh si, se aspetti che Canon rilasci un fw per far dialogare la macchina con lenti sigma.... Diventi vecchio. „ mi sa che qui hai ragione in pieno. Appunto ho aperto questo topic in quanto ero curioso di sentire le varie opinioni degli utenti che hanno questa accoppiata, non è molto chiaro questo argomento... |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 14:51
riscontro lo stesso problema con la stessa configurazione... |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 16:54
Appena ho un pò di tempo provo a fare la taratura con il focusing target e il dock di sigma, e vedere come si comporta facendo passare un pò di tempo. Aspetto anche le tarature di Mcleod6560, così posso confrontarle. |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 17:00
Seguo con interesse |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 17:06
Seguo anche io avendo la stessa accoppiata. Ho eseguito come a detto Mcleod6560 la taratura con Reikan Focal, ma settando i micro adjustment AF sulla 7dmk2. Ho +6 in W e +8 in T. Vorrei provare a tarare meglio usando il DOC della Sigma ma non riesco mai a trovare un paio d'ore per far la taratura per bene. |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 17:12
“ ...ma non riesco mai a trovare un paio d'ore per far la taratura per bene. „ Mi sa che è un problema comune a molti questo... |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 0:38
 Ho recuperato gli appunti della taratura, anche se ogni copia è diversa dall'altra. La cosa importante è di fare la taratura con perizia, ad esempio la distanza tra piano focale e target va misurata, ho notato differenze anche per 2cm (ad esempio 0,37cm al posto di 0,35). Magari poi non si notano nel uso pratico, ma ormai che ci perdiamo tempo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |