RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

files pesanti come condividerli?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » files pesanti come condividerli?





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 2:26

Ciao a tutti.
Ho un problema nel condividere file pesanti con dropbox.
Ho a disposizione 50 giga e ne devo caricare su varie cartelle all'incirca 22 giga, ma quando deve caricare i file di circa 200/300 mega l'uno ci mette delle ore e non termina il lavoro.
Voi sapete come risolvere il problema?
La connessione Internet è ok xe in download non ho problemi e mi scarica tutto velocemente.
Preferisci x comodità di condivisione usare dropbox e non altri programmi x questione di tempo in cui i file rimangono a disposizione di chi condivide la cartella..
Grazie anticipatamente x la collaborazione.
Mauro

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 8:48

Se hai una ADSL e non la fibra direi che il problema è proprio questo. Se hai la 20 Mbit, in upload hai 1 Mbit teorico (a me, per esempio, va a 850 Kbit). Da ciò ne puoi dedurre che per caricare un file (upload) di 300 MB ci voglia un bel pò di tempo (in teoria circa 1 ora). Se hai una 7 Mbit è pure peggio, perchè l'upload è ancora più basso. E se mentre carichi il file navighi su internet ci metti ancora di più.
Discorso diverso se hai la fibra, le nuove proposte sono 100Mbit in download (a parte Milano e forse qualche altra metropoli che va a 300) e 20 in upload, ed allora il discorso cambia significativamente...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 8:51

Infatti.

E' solo un problema di connessione, e l'UPLOAD spesso è molto lento.

Il problema è irrisolvibile, perché sia che Tu condivida con DBX, che Tu invii con programmi di posta elettronica che mettono su di un server per il DOWNLOAD devi sempre mandare su di un server remoto il file ed il tempo è correlato alla velocità di connessione in UPLOAD.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 9:04

Una soluzione per non perdere tempo a caricare file, ma al massimo, purtroppo per la tua connessione, far perdere tempo all'altra persona che deve scaricare, è quello di utilizzare un web server locale come HFS server.
Non dovrai fare altro che installarlo e condividere la tua cartella in locale. l'utente che scaricherà impiegherà il tempo richiesto, ma tu non dovrai caricare nulla, ma lasciare ovviamente acceso il pc.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 21:53

Ciao a tutti.
Caspita siete meglio di Wikipedia!!!!
Non so come dirvi grazie veramente di cuore.
Io pratico judo da tanti anni e qui mi sento un po come se fossi in materassina con i miei allievi e amici.
Adesso vi spiego meglio xè: il Judo aiuta a definire un insieme di valori , in quanto ha già in sé uno sfondo etico di spessore.
Il fondatore, Jigoro Kano, enunciando alcuni dei principi co- stitutivi del Judo, indica di fatto la strada per la costruzione e adesione al Codice Etico.
• Ji ta kyo ei - tutti insieme per crescere e progredire
• Sei ryoku zen’yo - miglior impiego dell’energia
• Rei no kokoro - spirito del rispetto

Questi 3 concetti li vedo ben radicati in questo fantastico forum dove vedo mutuo rispetto e condivisione x la crescita di ogni singolo.
Grazie grazie grazie
;-)



avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:19

Adsl è un acronimo: Asymmetric Digital Subscriber Line (Linea utente digitale asimmetrica). La "A" iniziale di adsl significa appunto asimmetrico che è riferito alla diversa velocità di download e upload. Statisticamente, infatti, l'attività di download è prevalente, mentre l'upload serve solo per inviare le richieste/interrogazioni. Inviare in un server remoto (cloud) file corposi è una faccenda lenta soprattutto avendo una adsl di base.
Stefano

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:22

Ultima domanda:
X avere una connessione con fibra in zona Bergamo sapete dove posso andare?
Ho provato a chiedere a qualche amico ma nessuno c'è l'ha.
Grazie ancora in anticipo.
Mauro

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 23:19

In chiesa ad accendere un cero...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 9:13

Certo che siamo veramente un paese da terzo mondo.

Che neppure BERGAMO sia cablata dappertutto con la fibra è davvero pazzesco.

Ma dove vogliamo andare ...

Comunque ai Bergamaschi dico di consolarsi, qui in FVG ci sono un centinaio di comuni che non hanno neppure l'ADSL e dove l'unico collegamento internet che funziona è quello via radio ...
Neanche fossimo in Australia ...

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 9:42

Che neppure BERGAMO sia cablata dappertutto con la fibra è davvero pazzesco.


Tranquillo neanche Roma è tutta cablata, io mi ritengo un fortunato ad essere allacciato alla fibra.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:05

Neanche le zone appena limitrofe a Milano... E anche all'interno del Comune, pur essendoci la fibra, molto spesso ti viene rifiutato un nuovo allacciamento perché le centrali sono piene...

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:20

Bergamo città è tutta cablata - ho una fibra Telecom da circa 1 anno ormai (e non tornerei all'adsl)
fuori dalla città purtroppo siamo ancora indietro (secondo le mie informazioni ma potrei sbagliarmi)

ciao,
Marco

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:28

Concordo appieno con tutti, il problema è la ridicola velocità di UpLoad delle nostre linee fisse. Siamo indietro di decenni nello sviluppo...escludo comunque che la creazione di un web-server locale come consigliato da Fireshot possa migliorare la situazione...ci metterai comunque una vita a trasferire quella mole di dati.
L'unica cosa che puoi fare per migliorare è cercare di farti portare la fibra o, se sei ben coperto dagli operatori mobili, attivare una qualche linea 4G/LTE...in piena copertura 4G puoi sforare tranquillamente i 20-30Mbit/s in UpLoad e ridurre drasticamente il tempo richiesto (solo che non so se il traffico in UpLoad venga conteggiato nel bundle di giga a disposizione, in quel caso saresti comunque limitato nel servizio).

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:33

prova a vedere se ci sono ditte che offrono copertura wifi.
io ho una 4mb in download (ci faccio di tutto) e...... 4mb in upload, comodissimo, su dropbox pubblico di tutto per amici / parenti

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:14

Purtroppo in Italia appena esci dalle città principali (e spesso anche all'interno delle stesse) , il meglio in cui puoi sperare è una ADSL, che in upload, come già spiegato, fa pena.

Soluzioni... Su cavo non ce ne sono. Anche il server HFS comunque deve fare upload, e la velocità è quella.

Via etere puoi fare un abbonamento wimax o simili (se c'è) oppure sfruttare una connessione 4g con una buona quantità di dati... ma non ti aspettare miracoli.

Purtroppo in Italia la situazione è questa. Solo con la fibra si può risolvere... e fibra vera, FTTH, non la finta fibra (che in realtà è FTTC/vdsl) che stanno mettendo ora.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me