| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:07
Ciao a tutti! Dei cari amici, sapendo della mia passione per le foto, mi hanno chiesto di farle al battesimo del loro bimbo domenica prossima. Premetto che glielo faccio come regalo e che ho già fatto presente che per me è la prima volta quindi di non avere alte aspettative, però ci tengo a fare un buon lavoro! Mi sono letta vari post vecchi e mi sono fatta un'idea sui momenti salienti e sulle tecniche di scatto, volevo confrontarmi con voi per avere conferme/consigli! Ho una Canon 500d con il 18-55 e il 50mm 1.8, flash esterno con mini-diffusore che posso scegliere tra quello in plastica o quello in tessuto. La mia tabella di marcia è: - sopralluogo sabato in chiesa all'ora della cerimonia con marito che mi farà da modello! - scatto in RAW - uso durante la cerimonia del 18-55 + flash con diffusore, tempi 1/80 circa, iso bassi (800-1200) perchè di più la mia macchina non li regge - scatto a raffica nei momenti salienti - uso del 50mm per le foto alla fine sull'altare con parenti e amici - ritorno al 18-55 per il ricevimento? Cosa ne dite? Altri consigli? |
user14286 | inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:16
da quello che leggo faresti meglio a rinunciare... scusa la franchezza... |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:29
Secondo me dovresti usare il 18-55 praticamente sempre per esser sicura di non perdere nessun momento saliente a causa del cambio ottica. Presta molta attenzione alle ombre generate dal flash, dosalo bene e non spararlo mai direttamente sulle facce. Il 50 lo userei nei momenti tranquilli per ritratti e primi piani. Attenzione sempre alla profondità di campo. Prima della cerimonia devi sapere esattamente quali sono le varie fasi in modo da essere al posto giusto nel momento giusto. Non vorrai perdere il momento in cui il prete bagna la testa del bimbo Per il resto non dovresti avere grossi problemi, non serve una 1dxII per fare un battesimo |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:30
“ scatto a raffica nei momenti salienti „ chiaramente il flash non va dietro allo scatto a raffica |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:40
Dato che ha BEN precisato che lo fa come regalo, non lo fa per soldi, e ai genitori del bambino battezzato va bene un lavoro svolto non da un professionista sinceramente lascia perdere i consigli di chi ti dice di lasciar perdere. come già ti ha consigliato Arcanoid82 vai di 18-55, se però dal sopralluogo vedi che con il 50mm non avresti grossi problemi negli spostamenti avanti e indietro sarebbe preferibile quest'ultimo! inoltre, visto che non penso ti abbiano richiesto scatti particolari, oltre a riprendere i momenti salienti ti consiglio (sempre con il 50mm) di riprendere molti primi piani sia della famiglia che, in particolar modo, del bambino che alla fine sono le foto fanno più piacere ai genitori. ho avuto la 500d e fino a 1600iso puoi tranquillamente salire lavorando un po' in post produzione per ridurre il rumore..anche perchè decisamente meglio una foto rumorosa (anche a 3200iso) piuttosto che una foto mossa! tanto il 99% delle persone, che non bazzicano di fotografia, non nota differenze se scatti con una 500d 6d o un iphone. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:48
Sono d'accordo su tutto. Di che flash si tratta? Abbastanza potente per essere usato bounced? Potrebbe essere un toccasana... Concordo anche sull'importanza dei tempi: non scendere mai sotto i tempi di guardia per evitare il mosso (altrui), a discapito di tutto il resto, rumore incluso. Il 50 è utile per i momenti clou e, con un minimo di prove, potrebbe essere anche solo l'unica lente, e riservare l'altro solo come grandangolo per chiesa e gruppi senza spazio. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:49
“ da quello che leggo faresti meglio a rinunciare... scusa la franchezza... „ Mi aspettavo risposte come la tua Veleno! Apprezzo la franchezza ma non rinuncio proprio perchè sono consapevole dei miei limiti e non voglio (nè potrei) sostituirmi ai professionisti ma sono amici e ci tengo a fargli il regalo che mi hanno chiesto, avendo tutti ben chiaro quale potrebbe essere il risultato! Grazie Arcanoid, concordo sul non cambiare ottica durante la cerimonia! |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:50
PS. Lascia perdere i commenti dei troll. PPS. Dicevo di puntare al 50 perché a massima apertura permette di fare la differenza e colpire i non addetti ai lavori. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:52
Ti consiglio di studiare bene la cerimonia perchè è piena zeppa di momenti salienti! |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:55
Sicuramente con il 18-55 mi sento più sicura! Ci saranno 6 bambini (e spero non altrettanti fotografi!) e non credo di avere molta libertà di movimento. Pensavo di montare il 50 al ricevimento per qualche ritratto del bimbo, famiglia ecc e qualche dettaglio degli allestimenti, della torta. non avendo in quel caso grandi problemi di spazio visto che so dove si terrà e posso muovermi liberamente! “ Sono d'accordo su tutto. Di che flash si tratta? Abbastanza potente per essere usato bounced? Potrebbe essere un toccasana... „ Ho uno yongnuo 560ex ttl...mi spieghi cosa intendi per usarlo bounced? Non glielo avrei chiaramente sparato in faccia, ma neanche a rimbalzo su un soffitto che non c'è visto che la chiesa è antica e ha le volte alte! |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:57
“ PS. Lascia perdere i commenti dei troll. „ non trovo sia un commento da troll, ma un consiglio sensato. Perche' si fa presto a dire "fai del tuo meglio" ma se poi i genitori fossero delusi dal risultato si potrebbero anche incrinare amicizie, dato che non e' che un figlio viene battezzato tutti i giorni. Per cui se ti va fallo senza problemi, ma trattandosi, come dici, di un regalo potresti anche pagare un professionista per fare qualche scatto. Ad ogni modo la decisione sta a te, e buona fortuna |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:08
Leggo che intendi fare un sopralluogo e usare il marito come modello durante le prove, mi sembra una impostazione corretta. Non vedo perchè non ci dovresti provare. L'ideale sarebbe poter usare il marito anche come stativo per il flash, nel senso di tenere il flash separato dal corpo macchina e avvicinarlo dove serve. Non conosco il tuo yongnuo ma di sicuro se alzi gli ISO lo aiuti un pò. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:08
Io la butto lì, solo per darti anche l'opzione del noleggio. www.altraotticastore.it/ qui puoi trovare la 6d e come ottiche il 24-105 che sarebbero piu' adatti per le cerimonie io ti consiglio questo sito perche' non chiede cla cauzione ma per il resto ci sono altri siti che noleggiano tante altre ottiche (con cauzione ) io per il week end la prenderei a noleggio ( la 6d) perche' mi sentirei più sicuro,la cerimonia si fa' una volta sola, e poi a gioco fatto non si torna piu' indietro |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:09
Fai delle prove con il flash: anche su chiese alte, puntato in alto o leggermente indietro (in alto indietro), dovrebbe illuminare bene. Il vero problema è la tinta che assume per via del colore di soffitto e pareti, e il fatto di spararlo alla massima potenza: se ci sono tanti fotografi il prete potrebbe non essere contento. Questo in realtà vale anche se usato normalmente. Pensavo volessi usarlo unicamente frontalmente perché parlavi di diffusore. In caso di utilizzo riflesso (bounced) il diffusore è pressoché inutile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |