| inviato il 14 Febbraio 2016 ore 22:13
Ciao verso maggio-giugno 2016 vorrei fare un viaggio all'insegna della fotografia naturalistica, sia da capanno che facendo caccia vagante. Farò il viaggio con la mia ragazza, percui escludo di stare sempre a capanno. Pensavamo alla Polonia per fotografare aquile di mare e bisonti (oltre a tutta l'avifauna minore presente). Un'altra idea è la slovenia per fotografare l'orso, ma da quello che ho capito che senza fare workshop non si può accedere ai capanni. Lo scorso anno siamo stati a Texel. Essendo appena tornati da 14 giorni di CR non abbiamo un budget molto alto. C'è qualche località dove si riesca a fare qualche giorno immersi nella natura, senza obbligatoriamente stare tutti i giorni dentro a capanni per portare a casa qualche foto? Insomma avete qualche meta da consigliarmi durante quel periodo? Verdon? Camargue? Scozia? Grazie |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 12:25
Una prima tappa al Verdon, poi ti sposti in Camargue e fai caccia vagante e/o un salto al parco ornitologico del Pont de Gau. Se poi fai coincidere il tutto con la festa di Santa Sara a Saints Marie de la Mer (Camargue) mi sembra il 25 Maggio, fai anche un bel reportage sul raduno di tutti i gitani d'Europa e sui guardians, i "butteri" della Camargue, con il loro "abrivado" e la gestione a cavallo dei tori. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 20:20
La nostra idea era quella di stare il più possibile a contatto con la natura e magari riuscire a vedere qualcosa di diverso dal solito, pensavamo alla Polonia in primis per quello, però non è semplice trovare capanni o guide... |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 23:52
In Extremadura ?? |
| inviato il 21 Febbraio 2016 ore 16:49
Si anche L'Estremadura potrebbe essere molto interessante, qualche info in più? È possibile anche fotografare bene senza stare tutto il giorno a capanno? |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:06
Ciao, In Extremadura si può fotografare discretamente bene anche senza stare tutto il giorno in un capanno. A parte il Parco Nazionale di Monfrague, in particolare il Castillo di Monfrague ed il Salto del Gitano, dove si possono fotografare i grifoni all'altezza degli occhi o dall'alto, si può girare in auto nelle steppe tra Trujillo e Caceres oppure tra Belen e Torrecillas de la Tiesa: lì ho visto e fotografato strillozzi, averle meridionali e capirosse, gruccioni ed una calandra, senza contare qualche nibbio ed albanella minore. Nei capanni non ci sono stato: mi pare che ce ne siano nell'Embalse di Arrocampo (non a pagamento, se non erro). Spero che le informazioni possano esserti state utili. Paolo |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 17:13
Grazie Paolo, molto utili le tue informazioni. Ora mi metto a cercare qualcosa. Mi chiedevo più che altro, essendoci stato lo scorso anno, se ci sono posti come Texel dove si riesce appunto a fotografare "dalla macchina" vista la poca diffidenza dei soggetti la.. |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 13:52
Lo strillozzo, la calandra ed il nibbio che sono nelle mie gallerie li ho fotografati dal finestrino dell'auto: non ho potuto fermarmi molto, perché la mia gentile consorte non è molto paziente, al riguardo (ed è per questo che non sono stato in capanni). A questo link dovresti trovare qualche informazione in più: www.birdforum.net/showthread.php?t=241125 |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 9:37
Io ho quasi deciso per fare 5-6 giorni in Extremadura, visitando il parco del Monfrague e i suoi dintorni, non so però se valga la pena spendere 60/100 euro per fotografare dai capanni, vedo che ce ne sono molti di molti gruppi diversi che li gestiscono.. |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:26
Extremadura prenotata dal 4 all'11 maggio. Si accettano tutti i consigli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |