| inviato il 14 Febbraio 2016 ore 21:03
ciao a tutti, da pochi giorni sono possessore della mia tanto desiderata sony A7. Sono in cerca del vestito per poi poterla portare in giro e cominciare a usarla. Grazie all'amico fefo ieri sono riuscito a fare qualche scatto durante una passeggiata,con i suoi obiettivi (tutti zeiss,recenti e meno recenti) giusto per farmi crescere scimmie,e alimentarne altre. chiedo consigli a possessori di A7,opinioni e considerazioni sugli obiettivi adattati la mia idea è di partire con un normale....35 ,e un medio tele dai 85 ai 135. Per entrambe gli obiettivi ad oggi devo ripiegare su soluzioni lenti manuale(a meno di pazzie con lenti fe usate). Chiedo a chi ha lenti manuali usate su A7 un consiglio....o almeno indicazioni su quali obiettivi si accoppiano bene con questa bela macchina. il budget....direi che se devo spenderli,li voglio spendere bene,sono disposto anche a spendere 250-300 euro per ciascuna lente,praticamente 5-600 euro per entrambi. altra caratteristica per me indispensabile ingombro e peso non devono essere esagerati,perderebbe di senso la scelta che ho fatto di passare a mirrorless. ciao |
| inviato il 14 Febbraio 2016 ore 21:11
obiettivi FE per quella cifra non ne trovi. il 35/2.8 FE zeiss lo trovi usato ormai sotto i 500 euro e, secondo me, per un po' potrebbe anche essere la tua unica lente. altrimenti vintage. |
| inviato il 14 Febbraio 2016 ore 21:13
Lascia perdere, sei troppo povero per fare scelte sensate di obiettivi, con quei soldi finirai per comprare solo materiale scadente. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 0:08
Io l'ho comprata da alcuni giorni.Ho un vecchio corredo contax ed ottiche zeiss.Le ho provate tutte.Il 20,24,28 ed il 50 vanno tutti bene.Il 35-70,28-85 e 80-200 mi creano un patina bianca ai margini del fotogramma.Ho impostato il tutto in formato apsc e va bene.Può darsi sia il mio adattatore che non va bene sul FF.Fatte prove sulla mia Sony a 6000.Tutto Ok.Spero di esserti stato utile |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 7:27
Giuseppe, è flare dovuto ai riflessi tra il sensore e le lenti posteriori. Devi inserire uno schermo internamente all'adattatore. |
user10478 | inviato il 15 Febbraio 2016 ore 8:30
24 70 f4 zeiss che trovi a buon prezzo sui mercatini molti lo criticano ma É na gran lente altrimenti 28f2 Sony più una manuale vintage |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 8:38
Io ti consiglio il Sony fe 28 2 obiettivo ecellente nonche' il meno costoso della famiglia si trova nuovo sui 350/400 ed un 50mm se lo trovi il contax zeiss 50 1.7 sui 120/150 con questi due obiettivi fai praticamente quasi tutto rimanendo leggero e con ottima qualita |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 8:44
Sony FE 28 f2, lo uso con soddisfazione su A6000, ma è una lente FF. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 17:02
28 fe sony, e prova a vedere a quanto costa il 90 contax g con un adattatore, ma superi di un po il budget |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 17:45
Con 5-600 euro puoi comprare delle eccellenti ottiche vintage, praticamente di qualunque marca, Canon FD, Contax-Yashica, Leica, Minolta, Nikon, Olympus, Pentax, etc., su a7 danno tutte risultati positivi. La classica tripletta 28-50-135, a parte Leica, la puoi comprare per tutti i marchi sopra. In Olympus, le cui ottiche si sposano benissimo con a7, la puoi trovare anche con 200 euro (28 a 80€, 50 1.8 a 50€ e 135 a 80€). Insomma c'è l'imbarazzo della scelta. “ Lascia perdere, sei troppo povero per fare scelte sensate di obiettivi, con quei soldi finirai per comprare solo materiale scadente. „ Cos'è, uno scherzo? A parte che non è assolutamente vero, se sei così ricco fagli tu un regalo “ Il 35-70,28-85 e 80-200 mi creano un patina bianca ai margini del fotogramma „ Con adattatore Fotodiox ho montato ottiche Contax-Yashica dal 28 al 300 senza nessun problema. Non ho però provato zoom perchè a mio avviso, un po' per il peso, un po' per la minore maneggevolezza, sono meno indicati. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 21:33
grazie a tutti per i consigli....work in progress adesso per me!!!sono in ricerca....speriamo di fare scete giuste |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |