RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 50mm f/1.8: serve davvero?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 50mm f/1.8: serve davvero?





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2012 ore 2:06

Ciao a tutti!
Premetto che sono un deluso possessore dell'obiettivo in oggetto da più di un anno.
Dopo aver comprato la prima reflex, in molti mi hanno consigliato il 50 f/1.8 etichettandolo come obiettivo "che non può mancare".
Essendo amante per lo più di macro ho deciso di usarlo invertito su soffietto ma i risultati ottenuti sono stati scadenti...
Per i ritratti devo dire che si ottengono buoni risultati ma non gli ho trovato molte altre applicazioni.
Mi piacerebbe sentire la vostra opinione riguardo questo obiettivo (magari anche sull'equivalente canon), sia sulla sua qualità ottica che sulle sue applicazioni perchè vorrei capire se tenerlo o venderlo...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2012 ore 8:26

ciao,
Anche io sono un deluso ex possessore del 50ino (canon) inizialmente lo usavo su 50D (aps-c) e non riuscivo a trovargli una sua specifica applicazione ed infatti l'ho rivenduto!!!
Ora sono passato ad aps-h e lo sfocato e la tridimensionalità che da questo sensore (e ancora di più il FF) con obiettivi del genere è impagabile, un amico ce l'ha e me lo ha prestato un po ma devo dire che le cose sono cambiate molto con questo sensore; tutto questo per dire che un 50mm su aps-c non è ne carne ne pesce, piuttosto 30/35mm sono molto più usabili e danno più soddisfazioni secondo me.
La qualità ottica è in ogni caso ottima, per 100€ ci si porta a casa un fisso f1,8 (è quello che costa meno) al contrario la qualità costruttiva che lascia a desiderare (tutta plastica, compresa la baionetta)

Per il discorso macro, beh non ci si deve aspettare foto uguali a quelle fatte con obiettivi macro dedicati anche se si usa il soffietto, gli obiettivi macro innanzitutto sono molto nitidi e permettono di spingersi con diaframmi chiusi dove altri obiettivi "normali" cadrebbero nella diffrazione.

user1802
avatar
inviato il 15 Giugno 2012 ore 8:43

Non ho il 50 1.8 ma il 50 1.4 Nikkor... è una delle lenti a cui sono piu affezzionato.
Ovviamente non è un obiettivo macro.
Lo uso per ritratti, paesaggi, still live, street, close up, qualcosina di macro con i tubi ma senza pretese, foto con poca luce.
Ci ho fatto un workshop di moda solo con quella lente.

Il plasticotto della canon l'ho visto ma non mi piace come è realizzato, ma l'uso non cambia.

Su APS-C è come avere un 75mm.

Personalmente ne sono molto soddisfatto, non lo venderei mai e non è colpa dell'obiettivo se non si sa cosa farsene.
Scatto anche con una Zeiss a obiettivo fisso non cambiabile di 49mm ma su pellicola e mi trovo bene.
Il 50ino non mi può mancare mai nella borsa!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2012 ore 8:46

permettono di spingersi con diaframmi chiusi dove altri obiettivi "normali" cadrebbero nella diffrazione


Secondo me, no.
La diffrazione è un fenomeno fisico indipendente dall'obiettivo.
Se chiudi a 32, quale che sia l'obiettivo, la diffrazione te la becchi.

Quanto al 50 1.8, è un obiettivo che tutti osannao, lho avuto, un pezzo di plasticaccia (non mi stupirei se fossero in plastica anche le lenti), tutto che balla da tutte le parti, arrivato un giorno, provato una volta, rivenduto il giorno successivo.
Non mi esprimo quindi sulla qualità ottica, non avendolo provato abbastanza.

Utilità: le ottiche luminose sono un mondo a parte.
Ho l'85 1.8, ho avuto il Sigma 30 1.4 ... quello che puoi fare con queste aperture semplicemente non puoi farlo se non le hai.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2012 ore 8:58

non lo venderei mai e non è colpa dell'obiettivo se non si sa cosa farsene


Non sono daccordo, io il 50ino su aps-c non lo usavo quasi mai e al contrario usavo il 90 per quei pochi ritratti che facevo e faccio tuttora, in ogni caso se dovessi comprare un 50 ora comprerei l'1,4 sicuramente (sigma o canon) costruito meglio, e otticamente migliore! un altra lente insomma! MrGreen (ma solo su FF o aps-h)
E poi, comprare un ottica luminosa per poi doverla usare diaframmata non ha senso secondo me...il 50 canon per poterlo sfruttare bisogna chiuderlo a f2,8

Secondo me, no.
La diffrazione è un fenomeno fisico indipendente dall'obiettivo.
Se chiudi a 32, quale che sia l'obiettivo, la diffrazione te la becchi.


e sticazzi!!!!!MrGreen a f32 anche obiettivi da 1000 e una notte cadono nella difrazzione, parlavo di diaframmi un po più aperti tipo 18/22 che con gli obiettivi macro sono pienamente sfruttabili mentre con altri no (obiettivi da ritratto che sono ottimizzati per essere usati a TA)

user1802
avatar
inviato il 15 Giugno 2012 ore 9:21

Tosh, sono d'accordo che se per avere foto accettabili bisogna chiudere a 2.8 allora meglio comprarne direttamente uno F2.8 ma nitido.
Comunque non penso che sia quella perdita di nitidezza a rendere inutilizzabile l'obiettivo a TA.

Costruttivamente, rispetto agli obiettivi nikon della stessa fascia di mercato, il 50 canon proprio non mi piace. Non mi da nessuna impressione di solidità e sembra un pezzo dei lego.

È un obiettivo che costa poco, senza ombra di dubbio vale quel che costa!

user1802
avatar
inviato il 15 Giugno 2012 ore 9:21

Usare un 90 è comunque tutt'altra cosa che un 50... che sia su DX o FF.

user1856
avatar
inviato il 15 Giugno 2012 ore 9:27

il 50 canon per poterlo sfruttare bisogna chiuderlo a f2,8



ma per l'amor di Dio.... se il 50/1.8 bisogna chiuderlo a f/2.8 allora ti sconsiglio vivamente di provare i 50mm ultraluminosi di fascia alta... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2012 ore 9:34

sono daccordo con te in questo ed infatti il diaframma 1,8 praticamente farlocco (sarò stato sfigato io ma il mio esemplare era proprio scarso a f1,8) la costruzione e la focale poco adatta all'aps-c e al mio modo di fotografare non mi fanno avere feeling con questo obiettivo.
Già su aps-h le cose cambiano e su FF scommetto che sarebbe tutta un altra cosa.

Ho provato il corrispettivo nikon di un amico su una D90 e ammetto (anche se non vorrei mai darla vinta ai gialloneri MrGreen) che certe lenti compresa questa sono costruite MOLTO meglio delle corrispettive di casa canon!

user1856
avatar
inviato il 15 Giugno 2012 ore 9:37

sono daccordo con te in questo ed infatti il diaframma 1,8 praticamente farlocco (sarò stato sfigato io ma il mio esemplare era proprio scarso a f1,8)


hai scatti?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2012 ore 9:41

ma per l'amor di Dio.... se il 50/1.8 bisogna chiuderlo a f/2.8 allora ti sconsiglio vivamente di provare i 50mm ultraluminosi di fascia alta

non ho il portafogli per poter provare certe lenti quindi non mi pongo il problema! MrGreen

Ma perchè creare lenti così luminose se non si possono sfruttare a TA (sono abbastanza ignorante in materia di lenti luminose per ritratto) posso capire che fare un 400 2,8 serva a poterlo moltiplicare ma un fisso 50/85/100 super luminoso non verrà mai moltplicato.


hai scatti?

devo guardare nel computer...appena ho 1 sec faccio una ricerca. Non ho molte foto perchè ne ho fatte veramente poche.

user1856
avatar
inviato il 15 Giugno 2012 ore 9:46

Ma perchè creare lenti così luminose se non si possono sfruttare a TA


semplicemente perchè TU pensi che non siano sfruttabili.
per altri lo sono eccome!

detto ciò se ti servono tempi di scatto rapidi e gli alti ISO non bastano oppure se abbisogni di una certa resa o di una certa minima PDC, solo di ultraluminosi devi andare.... ;-)

user1802
avatar
inviato il 15 Giugno 2012 ore 9:52

Ho provato il corrispettivo nikon di un amico su una D90 e ammetto (anche se non vorrei mai darla vinta ai gialloneri ) che certe lenti compresa questa sono costruite MOLTO meglio delle corrispettive di casa canon!


Guardando i test le lenti Nikon SONO migliori. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2012 ore 10:04

Premetto che sono un deluso possessore dell'obiettivo in oggetto da più di un anno.
Essendo amante per lo più di macro ho deciso di usarlo invertito su soffietto ma i risultati ottenuti sono stati scadenti...
Per i ritratti devo dire che si ottengono buoni risultati ma non gli ho trovato molte altre applicazioni.


Ti credo che sei deluso, utilizzi una lente da ritratti/reportage per fare delle macro... come dici tu nei ritratti non va tanto male...
Anche io sarei deluso da una Ferrari se ci andassi a fare escursioni nel deserto. MrGreenMrGreen

Ti conviene rivenderlo e acquistare un obiettivo macro.
PS: un obiettivo macro non se la cava male nei ritratti, però quello stop abbondante di luminosità in meno ti darà uno sfuocato e una tridimensionalità diversa dal 50mm 1.8, che appunto è più indicato per ritratti.

La lente perfetta e per tutto non esiste, ci si adatta a quello che si ha o si espande il corredo ;-)



avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2012 ore 10:09

semplicemente perchè TU pensi che non siano sfruttabili.

daccordissimo!!! infatti credo che non tutti sappiano usare certi tipi di lenti..io sono tra quelli!!! Triste


Guardando i test le lenti Nikon SONO migliori.

ecco i soliti fan boy nikon!!! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me