| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 23:36
Ciao a tutti,ho bisogno di un consiglio da voi esperti di Juza.Premetto che sono un novizio e magari il post era già stato aperto ma tra poco acquisterò la OMD E-M10 II a cui ho aggiunto un onesto M.ZUIKO DIGITAL ED 14?150mm e volevo un aiuto su quale altro obbiettivo potervi abbinare, tenendo conto che sarei orientato ad un utilizzo Street e paesaggistico. Ringrazio in anticipo chiunque mi voglia consigliare e mi scuso se per sbaglio ho aperto un post già in uso. Marco |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 23:59
Io sulla M10 mkI ho abbinato il Samyang 12 per il paesaggio, il Pana 20 per lo street e il Sigma 60 per i ritratti. Nell'usato te li porti a casa tutti e 3 con 600 euro. Il sensore della tua M10 da il meglio con le ottiche fisse |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 0:18
Panasonic LUMIX 20mm. f1.7 ASPH. II pancake, per street e paesaggio. Molto nitido, compattissimo e ben costruito. Nuovo costicchia ma si trovano ottimi usati a prezzo accessibile. |
| inviato il 14 Febbraio 2016 ore 14:41
Quoto Micro43 e Lanle. Aggiungo il 17 1.8 o il 15 1.7. |
| inviato il 14 Febbraio 2016 ore 15:15
Concordo anch'io con i consigli, a cui aggiungo il pana 14 f/2.5 se vuoi qualcosa di più wide visto che lo useresti anche per paesaggistica; lo trovi usato a meno di 150€ (ora ce n'è uno a 110 mi pare, prezzo incredibile se in buone condizioni) ed inoltre è davvero piccolissimo, rende la m10 quasi una compatta il 17 f/1.8 fino a fine gennaio era soggetto a cashback e te lo portavi a casa nuovo a meno di 300€, prezzo a cui normalmente si trova usato il 20 f/1.7 mi piace molto soprattutto per le dimensioni (minuscolo come il 14), si trova nell'usato a meno di 200€ il panaleica 15 f/1.7 è il più costoso del gruppo, nuovo sui 550€ dubito che usato si possa trovare a meno di 400 |
| inviato il 14 Febbraio 2016 ore 17:38
io ho abbinato il 12-40 f 2.8 pro, e sono rimasto esterrefatto dalla resa di quest'ottica. consigliatissimo |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 16:11
Da utilizzatore, per street e paesaggistico ti consiglio il 12-40 f2.8, bellissimo. In alternativa, e in ordine di scelta: 14-42 ez compattissimo che rende il tutto praticamente tascabile, 17 o il 25 1.8. |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 16:16
io ho il 20mm panasonic e il 75mm olympus oltre che al compatto 14-42 EZ (che però non sto più usando da quando ho il 20mm) Il mio ideale sarebbe un 12-60 1.8-2.8...speriamo prima o poi che lo facciano:) |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 16:23
“ In alternativa, e in ordine di scelta: 14-42 ez compattissimo che „ Pur non potendone parlare direttamente perchè l'ho saltato a piè pari andando direttamente sul il 12-40 f2.8 e sui fissi, non ne sento parlare granchè bene. Suggerisco quindi di attendere o valutare l'usato per abbinare direttamente la E-M10 al''ottica che merita. Gira e rigira il 14-42 EZ tutti lo prendono in kit e moltissimi lo mettono da parte. |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 16:29
Dipende, ha pro e contro come tutto.. quelli che ho sentito io, ne sono molto contenti. Tutto "dipende" e alla fine si sceglie secondo il proprio gusto o semplicemente secondo l'occasione del momento. |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:48
per quanto riguarda i ritratti, il sigma 60 2.8 è meglio dello zuiko 45 1.8???? |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:31
Non ho provato il Sigma. Il 45 1.8 è decisamente buono. E come focale da ritratto è un po' meno lungo: quindi un pelo più versatile del 60. |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 20:04
Il 45mm f 1.8? Avete presente i contenitori delle pellicole 35mm? Bene, le dimensioni sono quelle La resa è di altissimo livello. Dulcis in fundo, costa pure poco. Più di così. ....... |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 20:28
“ per quanto riguarda i ritratti, il sigma 60 2.8 è meglio dello zuiko 45 1.8?? „ Io ho il Sigma e non lo Zuiko; per i ritratti è fino troppo dettagliato Ho preferito il Sigma perchè ho già dei cinquantini vintage con aperture 14. 1.8 e ho notato che spesso, con queste aperture, rischio di mettere a fuoco un occhio e sfocare l'altro; non sono un amante del bokeh estremo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |