JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti una domanda Ho appena acquistato un treppiede Be Free e vorrei sapere se bisogna sempre disabilitare lo stabilizzatore dell'obiettivo quando lo uso sul treppiede grazie ciao
Premetto che sono allergico alle modalita' auto (sulla ghiera PASM l'ho pure disabilitato assegnandogli un'altra piu' utile funzione) ma nello specifico, piu' o meno per tutti, dovrebbe funzionare cosi'. Dopo un lasso di tempo, diciamo un secondo, si "accorge" di non intervenire in nessuna direzione (3 assi, 5 assi dipende) e mette "a dormire" il sistema giroscopico. Al primo segno di movimento si risveglia "subito" ma un pochino pure ci mette. Ora, dovremmo essere tutti d'accordo che su treppiede non serve. Metterlo in auto aiuta solo a consumare meno batteria e a non doversi ricordare di spegnerlo. Pero' di contro basta che tocco un po' di piu' del dovuto la macchina, si attiva, scatto poco dopo prima che sia andato nuovamente in sleep e la frittata e' fatta. Tutto per non andare a spegnerlo agendo su uno switch oppure passando ad un profilo di scatto (sulla mia ne ho quattro) configurato per scatti su treppiede che io uso per macro e paesaggi: stabilizzatore off, messa a fuoco manuale, etc.
Per come la vedo io la modalita' auto c'e', come c'e' l'autospegnimento della camera dopo tot minuti di inattivita', solo per questioni di risparmio batteria. Infatti pure la camera la spengo sempre a mano. Niente auto sleep.
Sul mio manuale c'e' scritto chiaramente: se scatti su treppiede metti IS off. La modalita' auto non la uso neppure per i video. Fisso IS su tutti gli assi. In caso di panning magari provero' ad escludere quella in una certa direzione. Non e' una situazione frequente e a tempo debito ci pensero'.
Con monopiede lo lascerei attivato. Anche perche' il monopiede contribuisce molto poco ad evitare il mosso della camera mentre serve principalmente a scaricare a terra il peso di grossi tele (vedi scatti sport da bordo campo).
Penso che lo disabiliterei solo parzialmente in caso di riprese video su treppiede con testa video, dolly su ruote scorrevole su binario, etc. Ma stiamo parlando di casi molto particolari in cui uno o due gradi di liberta' sono vincolati. Per questo oltre alle posizioni di on off ci sono anche stabilizzatore parziale.
Oppure per scatti in modalita' panning cone gia' detto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.