JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi è arrivata oggi una X30 in condizioni pari al nuovo presa si ebay. Studiando le istruzioni e facendo un po' di prove ho notato che se imposto la risoluzione, ad es. jpeg FINE sia dal menu principale che dal Q, quando spengo la macchina alla riaccensione mi ritrovo in NORMAL. Possibile che non tenga la memoria di questa modifica e che ad ogni accensione vada reimpostata ? Un saluto
Io ho una X10 che a grandi linee ha molte cose in comune con la X30. Ebbene, ho notato questo: se le varie regolazioni fatte dal menu principale o dal menu rapido vengono fatte con il selettore delle modalità di scatto in M o in A, P, S restano memorizzate anche dopo aver spento la fotocamera, viceversa se vengono fatte quando la ghiera delle modalità è su C1 o C2 appare un puntino rosso a fianco alla scritta FINE e se spengo poi riaccendo la regolazione fatta non viene mantenuta. Quindi non vorrei che tu abbia selezionato C1 o C2
Per cambiare le impostazioni personali, devi farlo da menù. Ti salvi tutto quello che vuoi e successivamente le richiami col tasto Q. Quello che vedi che si chiama BASE non è altro che l'ultima impostazione richiamata, quando su "base" effettui dei cambiamenti, questi sono solo temporanei, per farne di permanenti devi agire da menù.
Ho appena provato a settare la modalità FINE da menu principale, quindi ho schiacciato il tasto centrale "MENU OK" per confermare l'impostazione. Spengo, riaccendo e ... è in NORMAL. Devo forse creare un profilo personalizzato per mantenere le modifiche ? Mi sembrerebbe cervellotico. Curiosamente invece ho cambiato l'impostazione del formato immagine da 4:3 a 3:2 e questa modifica è rimasta.
P.S . sono un "divoratore" di manuali di istruzioni, e devo dire che il ben più corposo tomo della D700 lo ho trovato più chiaro ed esplicativo di quello, molto più sintetico, della X30
Problema risolto: mentre familiarizzavo con i menu e le istruzioni non avevo inserito la memory card (tanto non scattavo). Bene è bastato inserire la SD perchè i cambiamenti delle impostazioni restassero memorizzati ad ogni spegnimento / accensione. Un saluto
Silvio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.