RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef-s 10-18 f4.5/5.6 is STM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon ef-s 10-18 f4.5/5.6 is STM





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 13:18

Salve a tutti, sono intenzionato a comprare il grandangolare zoom 10-18 da usare su 70d x paesaggi notturni e non, abito in una zona della pianura padana abbastanza libera da "interventi umani" e mi chiedevo come si comporta a 10mm... Se qualcuno può posti pure una foto a questa distanza focale! Posseggo già un sigma 17-70 macro C del quale sono molto contento, ma 17 mm a volte mi sono lunghi! grazie in anticipo a chi può aiutarmi!

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 15:11

Se vai nelle mie gallerie, in particolar modo quella "reportage di viaggio" vi sono alcune foto fatte proprio col 10-18 Canon, su 60 D, a diverse lunghezze focali e diverse situazioni.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:06

Grazie Wolf ora vado a vedere... distorce molto a 10mm?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:14

Utilizzo il 10-18 proprio sulla 70D. Distorsione a barilotto ne ha poca, ma a prescindere da quella, con l'utilizzo di supergrandangolari la cosa da temere è la distorsione prospettica, tipica di tali ottiche. È molto importante stare bene in bolla quando si scatta, cercando di inclinare il meno possibile la fotocamera sia verso l'alto che verso il basso, a meno che non si cerchi proprio quell'effetto.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:14

Ti Consiglio canon 10-22....
Ha uno stop in meno in minima apertura (f3,5) e uno stop in meno in massima apertura (f4.5)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:36

Ha uno stop in meno...

In più :-)
Il 10-18 si ferma a f/4.5 mentre il 10-22 apre di più, e arriva a f/3.5.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 19:52

Grazie x i consigli! a me dei problemi di luminosità non importa molto... Punto di più sulla nitidezza da f8 in su... Anche il prezzo sono sincero! La corsa a grandi aperture va di pari passo a grandi spese!!! Dai non dormirò ancora qualche notte così ci penso su...Sorry

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 20:52

Poi non dormirai del tutto....xke per fare foto notturne (ed è quello che vorresti fare ) più e luminoso meglio è MrGreenMrGreen
Ti accorgersi che era meglio spendere qualche soldino in più per un ottica che vale di più.
A f8 non penso riuscirai a fare notturni o interni se non ben illuminati.

Io li ho avuti entrambi...
Il 10-18 proprio non mi piaceva...plasticoso e a volte ridicilo.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:12

ci sono così tante differenze da 3.5 a 4.5 di apertura in una foto di 15 secondi? ? se a 3.5 uso 500 iso magari vado a 800 iso a 4.5 e starò 2 minuti in più su photoshop! Alla fine in pianura padana le notti stellate belle le conti su una manoCool

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:19

Su treppiedi ricorda di disattivare lo stabilizzatore. Altrimenti prendi il 10-22 che non ce l'ha, così non corri il rischio MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 22:14

di fatti anche il mio sigma 17 70 macro C impazzisce se dimentichi lo stabilizzatore acceso su cavalletto! come se qualcuno facesse vibrare il terreno 10.0 della scala richterEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 12:27

E bhe..... Allora stai anche 5 minuti su photoshop...

Prova a mettere a 1200 ISO apertura 5.6 e 15 sec.
Poi vedi la differenza del rumore di una foto scattata a ISO 500 apertura f 3,5 e 15 sec di apertura...
Tempo su photoshop: 0 minuti.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me