RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Creare un livello come una maschera trasparente con photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Creare un livello come una maschera trasparente con photoshop





avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 10:54

Ciao a tutti, ho imparato photoshop negli anni e lo trovo un bel programma molto intuitivo, infatti trovo sempre diverse vie per ottenere lo stesso risultato.
Tuttavia non conoscendolo completamente mi capita di dover usare tecniche più lunghe.

Sto realizzando una sorta di icona a forma di disco. Allora ho un file di lavoro quadrato con in mezzo un cerchio, il resto trasparente.
Ora viste le decine di livelli vorrei evitare di selezionare la parte in eccesso al cerchio ed eliminare livello per livello la parte che esce dal cerchio per ottenere la trasparenza.
Penso vi sia la possibilità di creare un livello che messo in primo piano renda nella zona opportuna trasparente tutti i livelli sotto.
Sapete dirmi come fare? grazie

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:46

Io farei il contrario, ovvero userei una base circolare come livello di maschera, sovrapponendovi i livelli superiori che risulteranno tagliati.
Qui un esempio: dl.dropboxusercontent.com/u/1631025/cerchio%2Blivelli.psd




avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:57

Esatto, le maschere di ritaglio sarebbero la soluzione ideale per il lavoro che devi fare.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 14:19

Grazie mille, infatti le maschere non le ho mai usate ed è proprio ciò che mi occorre. Il file psd mi ha aiutato a capire bene!

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 20:28

Scusa perché non usi un oggetto avanzato e con un unica selezione tagli tutto? Cosi ti complici solo la vita... Gianguido

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:38

Scusa, ma se unisci semplicemente i livelli visibili ottieni un unico livello, trasparente, senza trasbordi. Così per come hai realizzato il psd. Mi sembra la cosa più semplice.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 10:38

Scusa, ma se unisci semplicemente i livelli visibili ottieni un unico livello, trasparente, senza trasbordi. Così per come hai realizzato il psd. Mi sembra la cosa più semplice.


Non sarebbe una modifica reservisible, dovrebbe comunque duplicarli prima di unirli.
Ma sarebbe sicuramente più scomodo apportare modifiche poiché non visualizzerebbe in tempo reale il risultato.
Le maschere di ritaglio andavano fatte man mano che si aggiungevano livelli, ed è una cosa che può sempre fare in poco tempo mantenendo comunque un file pulito e modificabile a piacimento.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 11:07

Si, se deve tenere i livelli separati o crei un oggetto avanzato su cui lavorare o se no una maschera di selezione da applicare a tutti i livelli. Nel suo caso basterebbe selezionare l'area e aprendo una maschera di livello automaticamente PS nasconderebbe la parte di livello che non serve. Con l'oggetto avanzato un unica maschera sull'oggetto rislverebbe tutto senza toccare così i livelli racchiusi nel medesimo e accorciando i tempi di lavoro. Occhio solo che gli oggetti avanzati anno limitazioni su alcuni strumenti. Gianguido.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 12:48

@Scooby
E qual'è il problema. Unisce i livelli per il salvataggio finale in modo da ottenere quello che desidera in jpg, png, gif, tiff etc etc e dopo il salvataggio, l'originale lo salva con nome diverso lasciando tutto com'è. Non vedo il problema. Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 13:10

No no, nessun problema. :)
E' che non lo ritengo un metodo comodo e pulito per lavorare, cioè io non lo farei.

Poi oh, Fire, ognuno ha i suoi metodi con cui si trova bene, ci mancherebbe.
Gli abbiamo suggerito più procedimenti per arrivare al risultato finale, ora sta a lui provarli e capire.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 14:58

Gli abbiamo suggerito più procedimenti per arrivare al risultato finale, ora sta a lui provarli e capire

Giusto. ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 23:44

Grazie a tutti, come dice Scooby, mi interessa avere un file con i vari livelli. Ad esempio questo cerchio è un icona.png, in unico file.psd farò tutto il pacchetto icone. Ho i livelli divisi in gruppi, quelli che devono essere visibili per ogni salvataggio e i gruppi di livelli per ogni contenuto icona.
Creare un unico livello in questo caso sarebbe scomodo.
Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me