RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Volontariato fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Volontariato fotografico





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:47

Buonasera a tutti, mi chiedevo se qualcuno potesse darmi due dritte su come candidarsi come volontario per fare dei reportage internazionali, magari nei paesi più poveri. Sono giovane e disoccupato e penso che possa essere una bellissima esperienza fare del bene agli altri e allo stesso tempo sfruttare la passione per la fotografia per, come si usa dire, raccontare attraverso le immagini.
Inoltre potrei magari avere un possibile sbocco lavorativo, potrei lanciarmi cosi.
Ci sono particolari selezioni o basta un minimo di volontà? Qualcuno sa qualcosa? Come devo muovermi?
Grazie a tutti in anticipo!

Davide

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:31

Volontario significa che tutte le spese sono a tuo carico e da disoccupato la vedo dura. Se hai acquisito qualche professionalità specifica ti potrebbe tornare comoda per proporla a qualche Organizzazione Non Governativa/ONLUS ed in questo caso potresti unire all'esperienza di volontariato quella per effettuare il tuo reportage fotografico.
Nei Paesi poveri vi sono diverse necessità primarie dove poter contribuire con il volontariato ma nessun ente ti prende in carico se non hai delle professionalità/peculiarità da applicare quotidianamente nei loro progetti.


avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 23:51

sostanzialmente.. non esiste un volontariato fotografico

se sei famoso ti chiamano loro... se non lo sei le contatti tu (le onlus) e illustri un progetto che vorresti fare con loro in quei luoghi, poi devi spiegare cosa vuoi farne delle foto.. vincere il nat geo (sono ironico volutamente) o fare una mostra per sensibilizzare le persone che vedranno

i soldi della mostra chi li mette? devi trovare fondi, o la stessa onlus potrebbe finanziarla

ps: dimenticavo che gli operatori volontari, con un buon cellulare fan foto appetibili al 90% delle persone che quella famosa mostra, forse, andrebbero a vederla..

ergo.. se vuoi vai a fare il volontario volontario e ti porti la reflex dietro, fan tutto cosi.. è la cosa piu' semplice

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 1:34

Grazie veramente a tutti e due, come dici tu thedreampackers, forse è piu semplice portarsi a dietro la reflex durante un comune volontariato.
E per fare il fotoreporter vero e proprio come si fa se si è senza esperienza? Da dove si inizia?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 3:15

Per fare il fotoreporter , è semplice : un bel conto in banca , tanto coraggio e parti. Ti sviluppi un tuo progetto , un tuo percorso o come preferisci chiamarlo tu , e vai . A lavoro finito cerchi di vendere le foto a giornali/riviste / agenzie (dovresti ovviamente riuscire ad ottenere i contatti giusti ) ... O , male che va, ci fai una mostra , se sei un minimo conosciuto e se quello che proponi è un lavoro valido. Tutto qui , credo ..

...dimenticavo , qualche conoscenza o una bella botta in cul non fa mai male.

La strada è ardua , in bocca al lupo !

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 3:20

Dimenticavo : se vuoi proprio far questo nella vita ma sei senza esperienza , inizia un tuo cammino personale, parti in piccolo ..magari dal centro anziani del tuo paese / città .. insomma , racconta qualcosa con le tue immagini , qualcosa che ti è vicino . Per cominciare ti aiuterà molto ( l ho sentita in un'intervista fatta a un fotoreporter italiano ..Se ritrovo il video ti metto il link qui sotto)

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 0:19

Grazie Mihal, veramente buon consiglio. Avrei piacere si, di vedere quell'intervista..

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 0:41

fotoreporter di cosa, devi decidere?

di difficile non cè nulla.. cè solo tanta inflazione

nel 1970 nessuno viaggiava, le tue foto erano uniche o quasi

oggi tutti han un cellulare e le foto tra instagram 500px flickr e facebook fanno il giro del mondo milioni di volte.. quindi non ci si vive col fotoreportage, anzi..molte riviste se ne fregano dei diritti e imbastiscono articoli prelevando foto dalla rete, tenendo conto che i giornalisti ormai son sotto pagati per ogni pezzo che scrivono

la fotografia è un hobby personale..per quanto mi riguarda amo viaggiare e fotografo, mi propongo di mia volontà a riviste ecc.. ma solo per gloria personale..

se volessi farci soldi sarei pazzo a pensarlo..in italia è cosi..poi in altri stati non lo so...

fare concorsi idem, gloria personale di poter ambire al premio..se ti chiedesi chi ha vinto l'ultima siena photo awards, o il sony awards o l'hipae, nessuno lo sa, e chi lo ha vinto non penso navighi nell'oro o nella fama.


se senti questo bisogno di aiutare gli altri, e ti capisco molto bene perchè ci penso ogni giorno...vai a fare il volontario o vai semplicemente a viaggiare, cercati una parte del mondo che ti interessa, studiala, preparati, cerca contatti..e scatta... poi quando torni a casa, pensi a cosa farne di quelle foto.. non ci farai fama o denaro (ma l'idea non è certo questo da come dici) ma forse qualche onlus potrà usare le tue foto per sue campagne personali.. o puoi organizzare tu stesso delle mostre o proiezioni personale e raccogliere fondi da devolvere a quelle onlus di cui hai documentato il lavoro

io sto organizzando il mio ritorno nel sud est asiatico, il terzo in 2 anni , e sto sviluppando dei progetti fotografici personali, umanitari , se cosi posso chiamarli

useresti la fotografia nel modo unico e vero che , almeno per me , esiste ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me