RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tubi Prolunga x Macro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tubi Prolunga x Macro





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 10:27

Salve a tutti,

sarei interessato all'acquisto di tubi di prolunga per ingrandimenti più spinti nella macrofotografia
Dispongo già di un obiettivo macro Canon 100mm 2.8 USM
Cosa mi consigliate?
Va bene qualsiasi marca oppure meglio canon?esistono differenze a livello qualitativo essendo solamente degli allungamenti??

Grazie a chi vorà darmi una mano

buona giornata a tutti

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 13:10

I tubi prolunga Canon andrebbero benissimo se non costassero una fucilata!!
In alternativa ti consiglio il set di Kenko.
Li puoi trovare nel negozio Fordigit ad ottimi prezzi.
Oppure puoi cercare qualche altra occasione sul web; alla fine si tratta di tubi in plastica vuota!!
L'importante è che abbiano i connettori che trasferiscano le informazioni dal corpo macchina all'ottica: altrimenti ogni volta che vorrai cambiare diaframma dovrai smontare i tubi, cambiare diaframma e rimontare tutto!!
Ultimo accorgimento, se vuoi aumentare il tiraggio del tuo 100 macro sarebbe utile montare almeno 50mm. di tubi, altrimenti potresti non notare grossissime differenze d'ingrandimento.
A livello qualitativo non cambia nulla poiché non sono dotati di lenti.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 13:27

Bauhaus io con la tua stessa lente uso un set di tre tubi Soligor da 12-20-36 mm, hanno i contatti elettrici e mantengono tutte le funzioni, mi trovo bene, in fondo come dice Luke88 sono
tubi in plastica vuota!!
;-) Ciao Ivan

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 13:32

io ho il tubo di prolunga canon di 25 e lo uso con il 100 macro f/ 2.8 , devo dire che lavora molto bene , se vuoi vedere come lavora ho una foto inserita nella mia galleria , basta cercare nardo e andare su macro

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 14:04

Grazie delle risposte ragazzi,

Ivan,quanto li hai pagati i Soligor??è anche possibile acquistarli separatamente??

Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 14:35

Bauhaus di preciso non melo ricordo quanto li ho pagati, ma intorno ai 160 euro in un negozio fisico, separati penso si possono acquistare solo i Canon.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 16:21

Grazie 1000 Ivan88,orà farò le mie valutazioni

Ciao a tutti

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2012 ore 22:00

per favore,
sapete dirmi se i tubi prolunga - su canon - funzionano con tutte (proprio tutte) le lenti EF?

e posso fare anche accrocchi strani tipo: 200 + 1.4x + tubo prolunga?



avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2012 ore 22:02

Non vedo dove sia il problema Capinovispo....;-)

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 22:54

ottimo! grazie!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 22:58

accrocchi strani tipo: 200 + 1.4x + tubo prolunga


quando si usano sia tubi sia moltiplicatori la posizione reciproca è decisiva per il risultato: se moltiplichi la lente, a parità di lunghezza dei tubi l'ingrandimento diminuisce rispetto alla lente liscia, mentre se il moltiplicatore viene messo tra tubi e reflex di fatto non si interviene sulla focale ma si moltiplica l'ingrandimento dato da lente + tubi...;-)

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 13:29

Salve a tutti,
è il mio primo intervento, e vorrei il vs. parere sull'uso dei tubi di prolunga per Canon. Dispongo di due ottiche: il 24-105 e il 70-300, ci sono problemi secondo voi?
Ringrazio anticipatamente per le Vs. opinioni.

user46920
avatar
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 14:27

ci sono problemi secondo voi?

va calando un po' la luminosità effettiva, man mano che si attua l'ingrandimento, ma non ci sono problemi: sono fatti apposta!

anni fa qualcuno diceva:
Oppure puoi cercare qualche altra occasione sul web; alla fine si tratta di tubi in plastica vuota!!

ma in realtà sarebbe meglio, molto meglio, se fossero di metallo (alluminio, ottone, ecc) ... e cmq i contatti elettrici sono importanti per il corretto passaggio di segnali e alimentazioni varie ... quindi se prendi i Canon per ottiche Canon non dovrebbero esserci problemi.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me