| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 16:46
Buon giorno a tutti. Ho trovato un'occasione per una 70 d e l'ho comprata. Naturalmente solo corpo , ed essendo la mia prima reflex dovrò dotarmi di obietivi. Per il momento penso di chiedere in prestito qualcosa a mio fratello, ma in seguito dovrò dotarmi di obiettivi miei. Ora chiedo un consiglio a chi magari già possiede questa macchina e ha avuto modo di provare vari obiettivi sulla stessa. In futuro vorrei prendere un obiettivo a focale fissa , qualcosa per poter zoomare , e magari il classico 18-55 o simile. Grazie anticipatamente. |
user72463 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 17:02
gli obiettivi da comprare sono quelli che ti servono,niente più niente di meno... ah,e ovviamente quelli che ti puoi permettere (nota dolente per il sottoscritto) |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 17:14
Anch'io possiedo la 70D e per le mie modeste pretese da fotoamatore c'ho costruito questo "corredo": 10-18 IS STM, 18-135 IS STM, 24 STM, 50 STM, 100 macro USM e flash Yongnuo 568 EX II. Mi manca solo un bel 70-300 e spero che Canon ne faccia uno in stile STM dal costo non spropositato come il serie L. Ovviamente, stando al titolo, non sono sicuramente i "migliori" obiettivi. Per quello che volevo spendere io, lo erano e lo sono. Direi che il budget conta tanto. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 17:26
Ciao, io ti consiglierei: Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM - questo è uno dei migliori zoom per formato apsc di mamma Canon. Ci fai un po' di tutto, è nitido, AF veloce e preciso e stabilizzato. Costa un po', ma è un ottimo compromesso tra qualità e comodità... Canon EF 50mm f/1.8 STM - obiettivo a focale fissa, che con il fattore di crop della tua 70D (sensore apsc) diventa molto indicato per ritratti, ma ci puoi fare un po' di tutto, con apertura 1.8 ti diverti a giocare con lo sfocato Canon EF 70-200mm f/4.0 (versione IS o liscia a seconda delle finanze) - questo è uno zoom molto performante (più performante la versione IS USM, ma costa un po' di più) per allungare un po' il tiro Ovviamente ci sono anche altri zoom e altri fissi sia Canon che di terze parti, per consigliarti meglio però dovresti dare un'indicazione di massima riguardo al budget e anche alle tue esigenze fotografiche. Anche io adesso ho la 70D e per ora ho questi obiettivi, se vuoi info riguardo a questi, chiedi pure: Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM (prima versione) |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 18:52
Grazie a tutti gentilissimi. Dunque.....budget difficile a dirsi. Non ho certo intenzione di entrare in un negozio e acquistare tutto in una botta. Ne prenderò uno per volta cercando anche nell'usato e non dopo aver letto le caratteristiche di ognuno. Cosa ci voglio fare.....mi r endo conto che entrando in un forum bazzicato da fotografi dovrei dare una risposta ma non la so con precisione. Ho cominciato con una bridge e ora ho preso questa reflex perchè provando quella di mio fratello mi sono reso conto dei grandi limiti. Mi piace molto fotografare paesaggi, soprattutto all'alba o al tramonto. Ma mia figlia fa nuoto agonistico e spesso mi trovo a fotografarla in acqua e non certo da posizioni vicine o comode. per ora sono queste le cose prevalenti poi si vedrà. La mia richiesta nasceva anche dal fatto che mi sembrava di aver letto anche qui nel forum che lo stesso obiettivo seppur di qualità ecc rendeva in modo diverso su macchine diverse e volevo fare tesoro dell'esperienza acquisita da altri che hanno potuto provare obiettivi già in loro possesso. Grazie comunque a tutti.....ho già tanti obiettivi da verificare grazie alle vostre indicazioni...vado a fare un salto su photozone.. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 19:06
ah vanno bene anche obiettivi non canon se qualcuno li ha provati... |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 19:09
Per chiarirti le idee io ti consiglierei di iniziare con il 18-55 IS. Con poca spesa puoi iniziare a fare un po' di tutto e capire che strada prendere |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:25
concordo con Mattfala. Acquista per prima cosa il 18-55 is (o magari meglio ancora la versione STM) e poi comincia ad investire in formazione. Leggi libri, frequenta magari un circolo fotografico....insomma prendi confidenza con la teoria econ la tecnica di ripresa. Capirai da solo con un po' di pratica quali generi fotografici vorrai praticare e quindi, di conseguenza, quali lenti ti necessiteranno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |