| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:30
Salve come da titolo stavo valutando il passaggio a FF. Possiedo una Canon 600D con Tamron 17-50 liscio e 50ino STM I motivi del passaggio erano questi: Insoddisfatto della resa a ISO > 800 Gradirei un maggior numero di punti di Af Guadagnare lato grandangolo Non mi dispiacerebbe un corpo maggiormente tropicalizzato. Essendo le finanze esigue mi stavo concentrando per un passaggio prima a 5D old per poi in un paio d'anni arrivare alla 6d (ahimè oggi inaccessibile ) Considerando che ho visto inserzioni di 5d usate a 350 e che dovrei sostituire il Tammy con un tuttofare degno nel passaggio ci perderei un 150/200 volendo esagerare. Abbinando alla 5D il classico 24 105. Quanti di voi farebbero uno scambio simile? Quali sono i vantaggi del passaggio? Af uguali, maggior tropicalizzazione, ma ad alti ISO come si comporta la 5D? Sento sempre parlare di altro mondo in relazione al FF ma vale la pena. In termini di qualità di immagine meglio 600d con Tammy o 5d con 24 105? Grazie a chiunque mi aiuterà. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:37
cambieresti una macchina del 2011 (entry level) con una del 2005 (professionale) non aspettarti miracoli lato tenuta alti iso, ma il mirino di una full frame è molto luminoso e sicuramente l'ergonomia migliore conta anche che a 250 euro potresti trovare macchine molto sfruttate e che una eventuale sostituzione dell'otturatore sarebbe piuttosto costosa (sparo ad occhio 300 euro) il 24-105 è un buon tuttofare e il 50ino diventerà un normale (da aps-c a ff quell'obb. cambia faccia) ciao, Marco |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:46
Ovviamente non penso di prendere una macchina con più di 70k scatti. Non mi aspetto miracoli dagli ISO ma anche un miglioramento normale mi andrebbe bene. Anche un miglioramento della qualità di immagine col 24 105 credo ci sia da 600d e tammy, no? |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:54
il rumore si toglie in PP senza spendere un euro..... la 5d old è una vecchia macchina che non ti aggiustano più in assistenza.... non ha molti punti af in più della tua..... sul lato grandangolo guadagneresti con un obiettivo grandangolare, tipo 8-16 il 24-105 è il peggior zoom di canon..... ci sono centinaia di post uguali aperti!!!!!!!!!!!!!!!! e chi cambia da aps-c a FF è soprattutto chi non sa usare ne l'uno ne l'altro formato complimenti per le foto |
user44306 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:57
La 6d non è che sia molto tropicalizzata, ne ha un AF così fulmineo se non per l'ottimo punto centrale, preciso e molto sensibile! Gli ISO invece li regge ottimamente! |
user72463 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 12:02
se prendi la 5d old avrai un bell'incremento di qualità di immagine e tenuta iso rispetto alla 600d,ma riguardo l'autofocus zero migliorie... |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 12:05
credo che come autofocus, ci perderesti con la 5 old. Inoltre non puoi neanche contare sul Live View e avresti un monitor comunque obsoleto . Come qualita' file ,sicuramente avresti guadagno ma il mio umile consiglio e' di guardare ad una 5 II o 6 D. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 12:10
Se il rumore è fastidioso già a 800ISO la tua 600D ha qualcosa che non va, o la postproduzione dei suoi file. Il passaggio a FF ha senso ma non nei modi che hai proposto: con la 5D non guadagni punti AF, migliori sì gli ISO oltre gli 800 ma ti fermi a 3200 con espansione, passi da un 27mm a un 24 (Non eccezionale). Piuttosto "investirei" in una buona postproduzione e un grandangolo specifico come il 10-18. Poi una FF "definitiva" quando sarà il momento. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 12:19
La 5D era un' ottima macchina, e lo è ancora sotto molti punti di vista. Però, la tenuta agli alti ISO non è un granchè, a 800 ISO il rumore cominci già a vederlo abbastanza bene.... ed anche l' autofocus non è un granchè.... solo 9 punti Af e solo con il centrale che lavora bene. Oltretutto arriva al max a 1600 ISO (3200 con l' estensione) Che dire..... per certi tipi di foto va ancora bene, soprattutto se la prendi come prima macchina usata, ma così non mi sentirei di consigliarti il cambio. “ il 24-105 è il peggior zoom di canon..... „ In realtà ne ha fatti di peggio..... |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 12:25
“ complimenti per le foto „ E io che sono anche andato a guardare |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 12:39
Ringrazio tutti, sia quelli più gentili sia quelli più "cattivi". A conti fatti questo passaggio non sarebbe l'ideale, quindi magari sfrutto se confermata l'offerta della 5d per testarla da vicino senza toccare il mio attuale corredo, tanto non dovrei perderci nulla. Se però qualcuno vuole continuare a dire la sua sono ben accetti altri pareri. Per quanto riguarda l'estensione della 5d old mi sapreste spiegare meglio di cosa si tratta, dove si effettua etc? Grazie |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 13:04
“ Per quanto riguarda l'estensione della 5d old mi sapreste spiegare meglio di cosa si tratta, dove si effettua etc? „ Se hai una 600D dovresti sapere che arriva a 6400ISO ma la sensibilità si può estendere fino a 12800. Con l'estensione degli ISO la macchina registra comunque alla sensibilità nativa massima (6400 per la 600D) per poi recuperare gli ISO mancanti via software. Con la 5D gli ISO estesi sono utilizzabili cosi come nelle vecchie ammiraglie dell'epoca, con molte macchine successive è stato più marketing che progresso tecnologico. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 13:08
“ Per quanto riguarda l'estensione della 5d old mi sapreste spiegare meglio di cosa si tratta „ In realtà volevo scrivere "espansione"..... Non lo so, perchè a me il rumore dava già fastidio a 800 ed ancor più a 1600, quindi non mi sono mai preoccupato di come si facesse per andare oltre. Mentre scrivevo, Mac89 ti ha spiegato meglio di cosa si trattasse |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 13:10
“ In realtà volevo scrivere "espansione"..... „ Espandi, estendi, è poi la stessa cosa. Il senso è che tiri una coperta corta. |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 8:58
Riesumo questo topic poiché mi trovo ad un bivio. Ho preso la 5D old per affiancare la 600d, testarla e valutare quale strada prendere. La 5D ha 49k scatti, è giovane a detta del camera service. Il mio corredo è composto inoltre da 600d, tamron 17-50 liscio e Canon 50mm 1.8 Stm. Il passaggio a FF comporterebbe la vendita di 600d e del Tammy con conseguente somma di circa 450 da reinvestire. Dovrei a questo punto capire cosa posso fare per completare il corredo con questo budget. Un grandangolo per paesaggi + un buon tele oppure un tuttofare come il 24 105? Avevo pensato al solito samyang 14mm ma più che il manual focus mi preoccupa il costo dei filtri a lastra da montarci su. Inoltre per il Tammy avevo degli ottimi filtri nd haida Slim da 67mm che mi piacerebbe riciclare. Consigli? Per il tele zoom un onesto Tamron 70-300 vc per imparare ad usare la focale, che non ho mai posseduto. Oppure il 24 105 e poi in futuro completarlo con dell'altro. Ma qui veniamo alle note dolenti, la mancanza del Liveview la sentirei, così come lo scatto da telecomando e lo schermo orientabile. E allora starete pensando "di che stiamo parlando? Tieniti la tua e rimanda il passaggio a FF." Il problema è che è scattato un feeling appena ho preso in mano la 5d che l'altra ora mi sembra un giocattolo. Difficilmente riuscirei a farmi star bene la 600d un altro paio d'anni per aspettare il budget necessario per potermi permettere una FF moderna. Accetto consigli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |